Due settimane fa ha riaperto le porte con una nuova gestione il ristorante/bar del Marina San Giusto, Yacht Club di Trieste, con il nome di Pier (che in inglese significa molo, banchina).
In questa location mozzafiato, nel centro città, a fianco del Salone degli Incanti, sul molo in mezzo alle barche c’è questo formidabile locale che sono andata a scoprire per voi!
Walter Gustin, proprietario di altri locali particolari e di gran gusto qui a Trieste (Draw, 040SocialFood, Antico Panada ed altri di cui vi avevo già parlato), alcuni mesi fa mi raccontò di questa nuova avventura. Con certezza, sapevo che avrebbe creato un posto magico!
Eccoci qui: alle spalle il centro di Trieste, davanti il mare, un panorama mozzafiato.
Le porte di Pier aprono al mattino dando spazio alle colazioni, con il classico cornetto e cappuccino, e per i più golosi una bella selezione di torte!
La giornata prosegue con i pranzi, con un ricco menù rigorosamente a base pesce, così come a cena: il pesce la fa da padrone e le proposte dello chef sono eccellenti, degne di lode ed attenzione.
Marco Dematè 31 anni, nato a Trento dov’è cresciuto. Finito il liceo scientifico si appassiona di cucina e decide di iscriversi alla Scuola Alberghiera. La sua cucina è passione e “istinto” come la definisce lui, “per far sì che i miei piatti riescano bene, devo cucinare con la fame, in questo modo tutto verrà buono”. Marco da dietro le vetrate della cucina a vista, mi racconta un po’ di se, timidamente e con molta modestia, ma non voglio disturbarlo troppo, lo lascio al suo lavoro, poi vedrete che i piatti vi sapranno descrivere al meglio la sua passione!
Ma ora andiamo a spiare un po’ l’ambiente … entrando l’occhio si posa su un grazioso bancone bar, rivestito di legno su una zona lounge composta da divanetti e tavolini bassi, fatti di corde e dai colori tenui.
Da qui si procede alla sala del ristorante, luminoso ed accogliente, arredato armoniosamente da Walter e sua moglie. Alcune reti fungono da paralumi per le lampade appese a soffitto, mobili di recupero, pareti di legno bianco ed un ambiente fresco e pulito ospita i tavoli della sala.
Poi c’è l’outdoor, che incoronerei come la più bella location in centro a Trieste dove poter mangiare ad un passo dal mare!
Qui seduti sul molo, tra il rollio delle barche, sotto agli ombrelloni si può godere di splendidi scorci della città e di ottimi momenti di relax.
Marco con la sua cucina propone piatti veramente ottimi, dove la tradizione si unisce alla creatività.
Vado a presentarvi il mio assaggio …
Filetto di triglia di scoglio in crosta di focaccia,battuto di broccoli all’acciuga e spuma di burrata
Trancetto di pesce azzurro con savor di cipolla bianca, cipolla rossa caramellata, cialda di riso soffiato e crema di pinoli tostati
Spaghetti alla chitarra con pesto di basilico e frutta secca, fagiolini e cozze sgusciate
Zuppa di pesce con gnocchetti di pane e alga fritta
Tagliata di tonno laccata al tamari con verdure variopinte
Semifreddo meringato alla fragola e gianduja
Tutto veramente ottimo, dalla presentazione, al sapore, alla cottura. Veramente bravo, Marco!
Ma Pier è molto altro ancora, si perché questo non è che il piano terra, ma salendo al roof garden sul tetto, (aperto dalle 17.00), ecco un altro scenario: angoli di verde con piante aromatiche e limoni, sedie a sdraio, pouf, poltrone e tavolini, tavoli grandi e conviviali, insomma tutto ciò che potrà accogliervi comodamente per uno splendido aperitivo o dopocena.
I cocktail sono speciali, io ho assaporato un Trader Vic’s Mai Tai, ma qui c’è n’è per tutti i gusti!
Due sono le postazioni bar e tra le due, un piccolo spazio dove si preparano degli stuzzichini per l’aperitivo con lo street food : o il fritto misto di pesce e verdure (4 Euro la vaschetta piccola o 8 Euro quella grande), oppure l’insalata di polipo (5 o 10 Euro).
Alla sera la terrazza si anima, lasciando spazio a chi vuole godersi le calde serate estive.
Ora rimane da fare una cosa solamente: andare a vedere con i propri occhi!
In bocca al lupo per questa nuova apertura triestina, sono certa che ne rimarrete entusiasti!
PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI
Tel. +39 040 322 9296
e-mail: pier@pierts.it
Ph. Andrea Zangrando
Pier terrazzo é splendida al Tramonto infatti ci veniamo spesso i questa calda estate. Gli aperitivi son buoni e sfizziosi invece non c é fantasia creattivita negli snack.. Sempre Patatoes chips e crostini con humus..
Manca la varieta… Ci si stufa.
Pervhe non variarli con pate di torno. Crea al pesto di basilico. pizzette ecc arachidi. Tahina
Anche la musica e spesso ripetitiva valido le serate musicale dal vivo
Grazie Larita
Grazie Larita per il tuo commento e le tue osservazioni che spero siano costruttive per il locale 😉