Le cose interessanti nascono, quasi sempre nella maniera più inaspettata…
Ho conosciuto Rita tanto tempo fa, romana di nascita ma triestina d’adozione, con una spiccato talento per la cucina, tanto che ammetto di averle fatto preparare tante cose squisite per un pranzo di Pasqua a casa mia, che ho miseramente spacciato per farina del mio sacco! Ovviamente è stato un successo incredibile, anche se, cercare di eludere le domande dei commensali su come avessi preparato “il Danubio” (di cui prima di quel giorno non conoscevo nemmeno l’esistenza), è stato come driblare un’intera squadra di Champions League senza nemmeno saper giocare a calcio!
Ecco che la mia “cuoca segreta” ha da poco deciso di trasmettere la sua vera passione, la cucina, a tutti attraverso un simpatico blog dal nome evocativo: SapoRita. Un nome delizioso come i suoi magnifici piatti! Così chiacchierando e condividendo tra noi le reciproche esperienze di blog e social, si inserisce nel discorso pure Lei: quella che continuano a segnalarmi dicendomi : “E’ questa chi è? Plagio!” MissMess. Ovvero Francesca, che con il suo blog, molto simile al mio come nome, logo ed argomenti, anima i miei followers, che, sinceramente preoccupati gridano al PLAGIO! Finalmente una volta per tutte posso dirvi di stare tranquilli, perché Francesca non mi ha copiata. E’ stato solo il caso a rendere apparentemente simili i nostri blog, a tal punto che spesso ci si ride su giocando con i nomi: “MissClaire + MissMess = MissMass”! Sicuramente ci accomunano l’entusiasmo, la passione per i viaggi e la cucina e trovo, non con poca invidia, che Francesca sia veramente molto brava a scrivere. 🙂
Vi dicevo che eravamo in 4 perché, nel mentre, ci ha raggiunte Alessandra, triestina trasferitasi da tempo in Friuli, anche lei con la nostra stessa passione, il blog. Una casa in campagna! Questo il nome che ha scelto per condividere con gli altri quello che ha scoperto di amare, la campagna e tutto ciò che la circonda, in un blog dal sapore decisamente country!
Alla fine, tutte e quattro amanti del buon cibo, abbiamo pensato che la miglior occasione per incontrarsi era per un pranzo veloce senza rinunciare al gusto! E allora, incastrati i molteplici impegni delle quattro chiaccherone, ho optato per portare le ragazze in un locale in centro dove a pranzo si possono assaporare i profumi ed i sapori della buona cucina senza far piangere il portafogli. Personalmente mi sono sempre trovata bene e lo metterei tra i “pranzi veloci” migliori della città!
L’Antico Panada è un ristorante che propone dei pranzi “frugali” di tutto rispetto mentre per cena offre una vasta scelta di piatti più elaborati.
Il menù, ricco di alternative invitanti, dalla vellutata di ortica e patate con bocconcini di salmone, ventresca di tonno con finocchio all’arancia, tagliolini neri con listarelle di dentici e funghi champignon al trancio di salmone gratinato (e molto altro ancora) viene proposto a soli 12 Euro!
Così un piatto sano e gustoso, assaporato vicino al Canale del Ponterosso, da cui si gode la vista della cupola della Chiesa Serbo Ortodossa e quella di Sant’Antonio Nuovo, diventa subito un MUST! Uno spettacolo per chi sarà più fortunato di noi a cui quella magnifica pausa pranzo ha riservato, purtroppo, una pioggia inaspettata. Pazienza, ci siamo godute il pranzo sul soppalco all’interno del locale!
Quello che non posso raccontarvi è cosa può venir fuori dall’incontro di 4 blogger per un “pranzo veloce”. Basta dirvi soltanto che il suddetto pranzo si è interrotto solo alle 15 e 30, e solo perché il locale doveva chiudere! 🙂
Quello che posso fare è darvi un indizio: siamo entrate con la pioggia ed uscite con il sole. Sarà mica un segno del destino?
Ho avuto il piacere di organizzare last second questo incontro con persone accomunate da una passione e sono rientrata al lavoro portandomi via una piacevole sensazione che si è trasformata in una certezza: se ci si impegna a collaborare, ad aprirsi nei confronti delle altre persone, senza pregiudizi, il risultato è assicurato.
In fondo… anche dopo una giornata di pioggia è spuntato il sole!
[…] riprendo gli impegni lasciati in sospeso, tra cui celebrare il mio primo incontro tra bloggers con Miss Claire, Miss Mess e Una casa in campagna avvenuto al ristorante Antico Panada qui a […]
Mamma mia che buono Rita! 🙂