Cosa fare a Pola e dintorni

Due giorni alla scoperta dell’Istria croata

Sono passati una manciata di anni dall’ultimo viaggio alla scoperta della Croazia con gli amici di Croatia Full of Life. Ebbene sì, questo Covid ci ha davvero rallentati…ma non bloccati completamente! Questa volta la macchina si ferma a Pola, a sole due ore da Trieste. E poi, diciamoci la verità, senza il confine Slovenia-Croazia tutto…

Un paradiso chiamato Dolenjska

Viaggio alla scoperta della Bassa Carniola!

È passato quasi un anno dall’ultima volta che ho poggiato i miei piedini sui verdi prati della Slovenia e mai avrei pensato di emozionarmi così tanto al mio ritorno 😉 Ciò che trovo davvero incredibile, al limite della magia, è come il paesaggio cambi a pochi chilometri da casa: due ore di viaggio mi separano…

Che fare a Sappada?

Dove dormire, mangiare e cosa combinare in questo inverno senza impianti

Ve lo avevo promesso. Come cosa? Vi avevo promesso di raggrupparvi tutte le cose da fare (o meglio, quelle che IO ho fatto) a Sappada in un piccolo vademecum! Me ne sono innamorata, ma viste le vostre interazioni nei miei racconti sui social di Facebook e Instagram penso di non esser stata l’unica! Sabato 16…

La Perla a Corvara

Cucina indimenticabile, clima familiare, SPA e passeggiate sulle Dolomiti

E anche settembre è arrivato. Lo ripeto spesso, forse quasi alla nausea, ma per me questo è uno dei mesi più belli per immergersi nella natura delle Dolomiti: sul finire dell’estate i colori cambiano, i turisti non sono più numerosi come in pieno agosto ed è più semplice passare giornate indimenticabili in Alta Badia. Torno…

Al San Rocco di Verteneglio con una sorpresa per voi!

Un weekend firmato MissClaire a due passi da Trieste

Che estate sarebbe se non passo almeno tre giorni al San Rocco Boutique Hotel di Verteneglio? Chi mi segue con maniacale attenzione saprà bene quanto io ami questo posticino…e infatti ve ne ho parlato più volte qui e qui 🙂 Ogni occasione è valida per scappare dalla città per qualche giorno e venire qui a…

Zuppa di Vino Bianco

Un piatto tipico dell’Alto Adige pronto in 5 minuti

Oggi vi propongo un primo piatto tipico dell’Alto Adige, per l’esattezza della Val d’Isarco. E’ un comfort food ideale in queste giornate fredde d’inverno e si prepara in 5 minuti! Un brodo di manzo fatto in casa ed un buon vino, preferibilmente un Gewürzttraminer o un Pinot bianco, conferiranno il giusto aroma alla zuppa! INGREDIENTI…

Il Tiramisù della Bisiacaria

Coppa Vetturino

Con questo articolo non voglio schierarmi nella combattutissima lotta sulla paternità del Tiramisù, lascio questo arduo compito a chi di dovere; desidero però farvi conoscere un dolce meraviglioso e raccontarvi  in breve la sua storia. Torniamo indietro nel tempo, esattamente nel 1938 quando Mario Cosolo, giovane vice cuoco della Regia Marina, si trova sul panfilo…

Il Koch de Gries

Un budino a base di semolino di tradizione Triestina

Passato il Natale dovrei solo proporre ricette leggere e dietetiche, ma siamo sinceri, esistono ricette così nella nostra splendida Mitteleuropa? Rare, rarissime!  Pero’, forse, un dolcetto particolarmente buono ma non eccessivamente pesante, l’ho trovato nei vari ricettari di cucina triestina: il Koch de Gries!  Questa parola nasce dall’unione del termine “koch” cotto e “gries”, meglio…

Boutique Hotel San Rocco, un ritorno gradito!

Ventiquattro ore di relax tra profumato tartufo bianco e…

Se siete attenti e non vi lasciate sfuggire nessuno dei miei consigli, saprete che quest’estate sono stata ospite del meraviglioso Boutique Hotel San Rocco di Verteneglio  E so che molti di voi staranno pensando “beh, ti piace vincere facile! Ad agosto sarà un incanto…tornaci col freddo”. Nessun problema, detto e fatto. Per tornare in questo…