Esperienze d’inverno a Bad Kleinkirchheim

Una sciata con Franz Klammer, terme, slittini o ciaspolate nella natura?

Non so quale delle cose sopra riportate piaccia fare a voi, ed io che le ho vissute tutte non saprei sceglierne una da rifare, perché ciascuna mi ha trasmesso un’emozione diversa: gioia, risate, lacrime di commozione, pace e relax assoluto. Ma partiamo dall’inizio, che dite? Siamo ai primi di febbraio, in una di quelle settimane…

Autunno sul lago Faaker See

Tra camminate, benessere, pedalate e natura

Autunno. Una delle stagioni migliori per ammirare la magia del foliage e godere della pace a poco più di due ore e mezza da Trieste. Oggi vi porto sulle sponde del lago Faaker See, in Carinzia. E questa volta sono ospite al Karnerhof, una struttura che da maggio di quest’anno ha rinnovato la zona dedicata…

Mallnitz tra sci, ciaspolate, chalet e parchi naturali

Un piccolo e grazioso rifugio nei monti della Carinzia

Proseguo con il racconto delle mete visitate tra le montagne della Carinzia: se vi foste persi la primissima parte del mio racconto niente paura…ecco qui il link per voi. Qui, nel cuore del Parco nazionale degli Alti Tauri, Mallnitz è la meta ideale per chi cerca il contatto con la natura, sia in estate che…

Sciare sul Gerlitzen in Carinzia, meraviglia pura!

Racconto di un’esperienza davvero speciale

Carinzia e Tirolo orientale contano ben trentun stazioni invernali che godono della posizione privilegiata sul versante meridionale delle Alpi. Tradotto: neve e giornate di sole. Potrete sciare su ottocento chilometri di piste e godere di oltre trecento impianti di risalita modernissimi e nei quali non incrociare mai file snervanti. Oggi vi porto con me alla…

Capodanno nella Mitteleuropa Parte 2

Relax senza trenini e brillantini

Bentornati a bordo del trenino di Capodanno firmato MissClaire! Oggi, per la seconda parte del tour alla scoperta di tante idee per San Silvestro in giro nella Mitteleuropa, parleremo di cibo e di veglioni alternativi. Se vi foste persi il mio precedente articolo, eccolo qui tutto per voi Bando alle ciance e iniziamo subito questo…

Capodanno nella Mitteleuropa Parte 1

Dalle feste in piazza alle terme, ecco tante idee per San Silvestro

Natale non è ancora arrivato e io sto già pensando a salutare questo 2019 nel migliore dei modi. D’altronde bisogna organizzarsi per tempo, no? E allora, mi sono detta, perché non prepararvi un articoletto (ARTICOLONE, in verità, ecco perché lo spezzo in due parti) servendovi sul piatto qualche idea per passare un Capodanno frizzante in…

…è tempo di mercatini di Natale!

Da Trieste a Klagenfurt, da Ljubljana a Villaco

Le temperature non sono ancora rigidissime, eppure mancano davvero poche settimane al Natale. Quest’anno ho l’impressione che il tempo sia volato…in un attimo mi sono ritrovata con dicembre alle porte. Sono l’unica? E se dico dicembre dico mercatini dell’Avvento, una delle mie passioni più grandi 🙂 Amo gironzolare tra le bancarelle riscaldata da un vin…

A Klagenfurt per i mercatini di Natale

Un fine settimana dal sapore austriaco!

Novembre è arrivato in uno schiocco di dita, e io mi ero ripromessa di starmene a Trieste per tutti gli eventi in programma (ve li ho raccontati qualche giorno fa). Ma le promesse son spesso fatte per essere rotte, così, complice un fine settimana libero, mi sono infilata in auto e dopo due ore di…

Autunno a Bad Kleinkirchheim tra buon cibo, natura e terme

L’estate è finita…ma non le vacanze!

Dovevo arrivare a 40 anni per scoprire la bellezza della montagna a settembre? A quanto pare sì. Anche perché, se me lo avessero proposto qualche tempo fa avrei risposto “no, assolutamente! La montagna fuori stagione è un’assoluta tristezza!”. Bene, oggi posso dire a gran voce che non c’è nulla di più bello di settembre per…

Viaggio in Stiria parte 2

Alla scoperta di questa terra tra cibo, terme e fiori

Eccomi di nuovo dopo un breve pausa 🙂 Qualora vi foste persi la prima parte del mio viaggio in Stiria, eccovi qui il LINK Riprenderò il racconto di questa regione dell’Austria partendo dal suo paesaggio e dalle sue incantevoli colline. Colline che accolgono infinite piantagioni, dai campi di girasoli, di zucche, alberi da frutto, verdura…