San Daniele del Friuli: un piccolo tour

Tra artigianato ed enogastronomia, ecco la mia esperienza

È la prima volta che vi parlo di San Daniele del Friuli. Io ci sono già stata in passato, ma oggi ho deciso di mettermi al pc e raccontarvi la mia personalissima esperienza, sperando che questo itinerario possa tornarvi utile. Pronti? Non perdiamoci in mille chiacchiere. Inizio col botto. Vi consiglio infatti di regalarvi una…

Sutrio: cosa fare nel Borgo autentico d’Italia?

Ecco la mia esperienza tra i monti della Carnia

Siamo nel piccolo paese di Sutrio, milleduecento abitanti nel cuore della Carnia, in Friuli-Venezia Giulia. Questo paese fa parte dei Borghi autentici d’Italia, e con ogni probabilità è anche uno degli insediamenti umani più antichi di tutta la Carnia. Nella tradizione popolare rimane il ricordo di un castello medioevale che doveva sorgere sul colle di…

Dai buffet ai ristoranti, mille modi di mangiare a Trieste

Un viaggio alla scoperta di trattorie, osmize e locali stellati

Un panino con cotto e kren (che fai, una melanzana impanata non ce la metti?). Un ruspante piatto di gnocchi con goulasch o qualcosa di più elaborato e, perché no, scenografico. Preparatevi ad un tour godereccio in giro per Trieste: a me le forchette! Pronti? Via. Ebbene sì, dopo aver dedicato tanti, tantissimi articoli a…

Dove mangiare in Carnia?

GustoCarnia per conoscere tradizioni, piatti e accoglienza delle vallate

Prima di tutto dobbiamo geolocalizzarci, perché quest’articolo verrà letto non solo da chi abita in Friuli Venezia Giulia…benvenuti in Carnia, Cjargne in friulano! Ci troviamo in una regione storico-geografica prevalentemente montana, situata nella parte nord-occidentale della provincia di Udine e comprendente buona parte delle Alpi Carniche italiane e le valli alpine. Il paesaggio è davvero…

DOC Aquileia: tra cultura e vino

La più piccola e antica DOC del Friuli Venezia Giulia

Per il secondo anno sono stata ospite del Consorzio Tutela Vini Doc Friuli Aquileia: un piacevole ritorno che ha confermato l’amore scoccato a prima vista la volta precedente. Ma prima di immergerci nel cuore della narrazione, vorrei introdurvi la Denominazione di Origine Controllata più piccola in termini di territorio tra le dieci del FVG (10…

Sorrentino: mangiare vista mare a Trieste

Sapori mediterranei tra olivi e salsedine

Era il 15 marzo del 2016 quando uscivo con il resoconto della mia esperienza da Joia. A quell’epoca il locale si trovava ancora in via Cadorna e io avevo già messo gli occhi sulla cucina del giovane chef Pasquale Sorrentino, allora ventottenne. In 7 anni ne ha fatta di strada, separandosi dal suo socio e…

L’albero Nascosto Boutique Hotel

Soggiornare nel cuore di Trieste, a due passi da piazza Unità d’Italia

Correva il lontano gennaio del 2015 quando usciva il mio primo articolo nel blog. E cosa vi raccontavo? Proprio dell’Albero Nascosto! Un posticino che oggi come allora resta uno dei luoghi più suggestivi dove soggiornare in città. Ci troviamo in un bel palazzo del Settecento nel cuore di Trieste, nella rinomata zona di Cavana: qui…

Udine: Compra in Bottega

30 botteghe artigiane del FVG concentrate in un unico Temporary Store

Ha ufficialmente aperto i battenti a Udine lo scorso 12 novembre il nuovo spazio espositivo del Temporary Store. Ci troviamo in piazza Antonio Belloni 15, alle spalle del Duomo, ed è qui che in un unico ambiente sono concentrate 30 botteghe artigiane del Friuli Venezia Giulia tra moda, agroalimentare ed artigianato artistico. Il progetto Compra…

Murano e la magica arte del vetro

Un viaggio nel tempo tra tradizione e innovazione

Sono stata invitata dal Consorzio Promovetro, in collaborazione con la Regione Veneto e la Camera di Commercio di Venezia e Rovigo, a trascorrere due giorni per conoscere le attività promosse a tutela del marchio collettivo che certifica l’originalità dei prodotti realizzati a Murano. Con questo marchio si vuole non solo proteggere uno dei simboli del…

Grado, un piccolo tour

Dove dormire, mangiare e andare al mare nell’Isola del sole!

Eh no, non è di certo la prima volta che passo per Grado e questo non è nemmeno il primo racconto che gli dedico (qui un mio “vecchio”‘resoconto)! È sempre bello tornare da queste parti  per scoprire nuovi posticini da vivere con il mio ormai consolidato gruppo di amici! DOVE DORMIRE? Agenzia Futura Negli ultimi…