22 Aprile 2024

Nuovo Show Room a Palmanova: MetMat by Mattia Meterc

Tra intrecci e colori, ecco le nuove collezioni

Vediamo in quanti siete. Vi ricordate del giovane Mattia Meterc, classe 1997? Era il 2021 quando sono stata per la prima volta in vista nel suo laboratorio a Jalmicco, piccola frazione di Palmanova. Lui aveva appena intrapreso il suo percorso creativo e questo era l’articolo che mi ispirò. Oggi, dopo tre lunghissimi anni, torno da MetMat che nel frattempo è cresciuto ed ha aperto un nuovo show room a Palmanova, in Borgo Cividale 19. Un paradiso dell’arredo made in Italy

Mattia non è cambiato, è sempre quel giovane ragazzo che sprizza energia, entusiasmo e passione da tutti i pori…ma la sua offerta è mutata eccome, arricchendosi di nuove creazioni e intrecci.

Ma facciamo un piccolo passo indietro. Mattia è figlio d’arte, perché sin da bambino è cresciuto nel laboratorio di papà Riccardo che, a sua volta, prese in mano l’azienda alla fine degli anni Ottanta dopo aver seguito le orme della mamma. Ebbene sì, siamo alla terza generazione d’intrecci! Tutto merito della nonna che, ritrovatasi da sola con tre bambini, negli anni Settanta decide di avviare una piccola attività che oggi è diventata il brand MetMat!

Ma lo vogliamo scoprire il frutto di tanta passione per l’intreccio di colorate corde? Dalle borse e i pouf del 2021 siamo passati a quattro collezioni che si differenziano per tonalità, intrecci, nodi e materiali. Creazioni pensate sia per l’esterno che per l’interno, essendo prodotte con una corda di poliestere che viene utilizzata in ambito navale. Un materiale idrorepellente ed ignifugo, perfetto per giardini e terrazze. Inoltre, intrecci e nodi sempre diversi danno vita a nuovi disegni.

Parliamo per esempio dei tavolini, che a vederli sono dei veri capolavori di design! Tre i modelli proposti e la differenza non è solo nei colori ma anche nei pianali disponibili, costruiti appunto a partire da questo gioco di corde. Differenti anche le strutture di metallo che giocano in tre colori: bianco, blu ed antracite (come le sedute).

Ogni pezzo è chiaramente personalizzabile, con la possibilità di scegliere il colore della struttura e delle corde, quest’ultime disponibili in ventisei tonalità diverse. Una palette cromatica pressoché infinita.

E se non foste interessati ai colori ma piuttosto a nuance naturali, ecco sbocciare la collezione in corda in tre capi, corda storica nell’ambito dell’arredamento, esclusiva dell’azienda a partire dal 2024, che al 99,8% è composta in carta e, sentite un po’ qui, è resistente all’acqua! Quindi se vi dovesse cadere un bicchiere d’acqua non si rovina, non si scioglie e rimane perfetta! Una collezione perfetta per l’indoor, nonostante la sua alta resistenza.

Desiderio di colori più intensi? Per voi sarà perfetta la collezione creata con una fettuccina (un po’ più spessa della corda), sempre di poliestere, ignifuga e idrorepellente: il suo maggior spessore garantisce molta comodità ed impatto emotivo per la sua bomba colorata!

Tra sedie, sgabelli, poltroncine e tavolini, Mattia trova il tempo per raccontarmi dei suoi prossimi progetti che a breve arriveranno in esposizione. È bello vedere con quanta passione e creatività questo giovane ragazzo porti avanti una tradizione di famiglia trasmessa dal papà.

Così, in piena settimana del Salone del Mobile ho voluto portarvi in un “Fuori Salone” allargato…eh già, perché il design non è mica di casa solo a Milano! Anche il Friuli Venezia Giulia riserva grandi sorprese.

Alla prossima!

Ph. Michele Grimaz

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Alberto Mancini: uno Yacht Designer triestino alla conquista dei migliori cantieri.

Dalle barche agli arredi, lo stile aerodinamico di un purista.
Il primo colpo d’occhio appena entrata nello studio AM Yacht Design va al colore bianco, predominante, poi ai preziosi modellini…
Scopri altro

Trattoria Nero di Seppia : l’eccellenza nella ristorazione di pesce a Trieste.

Pescato fresco, cordialità e ottimi prezzi!
Non ci crederete, ma questa per me è stata la prima volta al Nero di Seppia! Ho avuto modo di…
Scopri altro
Fontanon di Goriuda

Quattro spunti per un fine settimana alternativo lontano dalle spiagge

Ecco cosa fare e dove andare se il solleone non vi attira proprio!
Qualche giorno fa vi ho trascinati alla scoperta di alcune, e sottolineo ALCUNE, delle più belle spiagge di Slovenia e…
Scopri altro

Lokanda Devetak, dal 1870 sei generazioni di ristoratori (e non solo!)

Dove l'ospitalità e la buona cucina sono di casa
Siamo a San Michele del Carso, un posto denso di storia perché teatro di numerose battaglie nel corso della Prima…
Scopri altro