3 Agosto 2019

Frittelle di mirtilli

Un po’ di dolcezza altoatesina

Primo weekend di agosto, inizia il conto alla rovescia per le vacanze..!

Ancora una settimana e raggiungerò le mie amatissime montagne…

Aspettando di respirare quell’aria fresca e pulita e di coccolarmi con qualche buon piatto tipico, preparo queste frittelline che addolciranno certamente l’attesa…!

E’ la stagione dei frutti di bosco..infatti l’ingrediente cuore della ricetta di oggi sono i mirtilli!

Ricordiamo di fare incetta di queste piccole bacche blu perchè sono ricche di vitamina A e C e di sali minerali, che conferiscono loro  l’azione di antiossidanti.

Ottime per colazione oppure come dessert accompagnate da un ciuffo di panna montata!

Ingredienti per 7 frittelline

125 gr mirtilli (100 per il ripieno, 25 per accompagnamento)

70 gr farina 00

40 gr di zucchero (20 per macerare i mirtilli, 20 per il composto)

25 gr burro

½ bustina zucchero vanigliano

2 tuorli

2 albumi e 10 gr di zucchero

25 gr farina nocciole (facoltativa)

¼ bustina lievito

Sale

Lavate i mirtilli, fateli sgocciolare, aggiungete 20 gr di zucchero e passateli pochissimi minuti in padella. Lasciateli raffreddare e teneteli da parte.

Per l’impasto montate il burro morbido con gli zuccheri, i tuorli ed un pizzico di sale.

A parte montate gli albumi a neve con il rimanente zucchero.

Ora incorporate alternando lentamente le polveri  mescolate (farine e lievito) e gli albumi al composto dei tuorli, mescolando dal basso verso l’alto.

Aggiungete i mirtilli ormai raffreddati.

Scaldate una nocciolina di burro in una padellina antiaderente e con l’aiuto di un mestolino iniziate a cucinare le frittelle a fuoco basso fino all’esaurimento dell’impasto.

Servitele ancora calde, accompagnate con i mirtilli rimasti ed un ciuffo di panna montata!

Buon inizio agosto a tutti!

Silvia Poli 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Dieci musei di Trieste da non perdere

Dall’Orto Botanico all’Immaginario Scientifico, ecco quali ho scelto per voi!
Sembra incredibile, eppure...non ho mai dedicato un articolo ai musei della mia città! Me ne sono resa conto qualche giorno…
Scopri altro

Un weekend imperiale a Rogaška Slatina

Dai cristalli alle acque minerali in un’atmosfera ricorda l’Impero Asburgico
Rieccomi in modalità “esploratore della Mitteleuropa”. Questo weekend è interamente dedicato alla cittadina di Rogaška Slatina, che dista circa un’ora…
Scopri altro

“Le Vie delle foto” – mostra fotografica collettiva a Trieste

Dal 1 al 30 aprile 2016 sarà visibile in vari locali della città
Nata sei anni fa da un’idea simpatica di Linda Simeone,  “Le Vie delle foto” ha avuto subito un gran successo.…
Scopri altro

Villa Bonomo, una location esclusiva a Trieste

Eventi, matrimoni e occasioni importanti: ecco cosa offre questa dimora settecentesca
Chissà quante volte sarete passati per via Bonomea, la strada che collega l'Obelisco di Opicina a Gretta, osservando dal finestrino…
Scopri altro