10 Maggio 2019

Vellutata di asparagi verdi

Per scaldarsi in questa uggiosa primavera

Vi siete goduti il sole splendente di ieri?? Bravi! Avete fatto bene! Perché già oggi è prevista nuovamente pioggia e grigio e freddo e sbadabam..autunno!!

Se ieri c'eran temperature da granita con la panna, oggi son tornate da thè caldo e vellutata bollente e calzettoni di lana! Questo maggio mi sta facendo uscire di cervella! Ho talmente tanti cambi di vestiti fuori che sembro pronta per una sfilata autunno estate!

Ma torniamo al comfort food per eccellenza...la vellutata...e siccome dicono che siamo in primavera...quale miglior ortaggio vi proporro' se non messer asparago?? Verde naturalmente! Il mio preferito! Che oltre ad esser buono, fa benissimo! Ed aiuta a fare tanta...plin plin!
Ma torniamo seri suvvia! Cosa vi serve? Pochi ingredienti e pochissimo tempo!

INGREDIENTI

500 gr asparagi verdi

1 l brodo vegetale

3 scalogni piccoli

Sale Pepe

Olio evo

100 ml latte o panna a piacere

Crostini

Prosciutto crudo per guarnire

Cominciamo pulendo i nostri asparagi: togliamo un mezzo centimetro di stelo inferiore, che risulta molto legnoso e con l'aiuto di un pelapatate eliminiamo leggermente lo strato superficiale della parte bassa del gambo. Tagliamo a rondelle e teniamo da parte un paio di punte, serviranno per decorare il piatto.

Tritiamo poi lo scalogno e facciamolo soffriggere in 3 cucchiai di olio d'oliva.

Aggiungiamo poi i nostri tocchetti di asparagi, facciam rosolare e copriam il tutto con il brodo di verdure caldo. Lasciamo andare a fiamma sostenuta per 25 minuti. Trascorso il tempo, frulliamo il tutto accuratamente! Deve risultare perfettamente liscia...vellutata per l'appunto! Aggiungiamo infine a piacere 100 ml di latte o di panna, una macinata di pepe e se manca un pizzico di sale!
A me piace scottare un paio di fettine di prosciutto crudo in padelle fino a renderle croccanti, per dare un tocco in più al piatto! Concludo con una spolverata di erba cipollina fresca e dei crostini di pane!
Buon pranzo...!

Silvia Policardi

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Ph. Cristiano Barbagallo

Natale a Trieste

Dai mercatini al Villaggio di Santa Claus la città si veste a festa!
Come dice la canzone? Ah sì, Santa Claus is coming to town! Effettivamente manca davvero poco all’arrivo di Babbo Natale,…
Scopri altro

Lis Neris, un paradiso tra vigna ed ospitalità

A San Lorenzo Isontino per scoprire tanta bellezza
Oggi vi porto a San Lorenzo Isontino, un piccolo comune in provincia di Gorizia che conta solo millecinquecento anime. Ma…
Scopri altro

Zuppa di lenticchie alla triestina

Autunno ecco come riscaldarsi ...
È arrivato ufficialmente l'autunno portando aria fredda e un venticello dispettoso con sé... Nonostante il sole splenda ancora caldo in…
Scopri altro

Slavonia, le 10 cose da non perdere

Alla scoperta della Croazia inesplorata tra Ungheria e Serbia
Questa volta ho scovato un posticino poco conosciuto, perché alla domanda “cosa conoscete della Croazia?” mi rispondereste con ogni probabilità…
Scopri altro