Sutrio: cosa fare nel Borgo autentico d’Italia?

Ecco la mia esperienza tra i monti della Carnia

Siamo nel piccolo paese di Sutrio, milleduecento abitanti nel cuore della Carnia, in Friuli-Venezia Giulia. Questo paese fa parte dei Borghi autentici d’Italia, e con ogni probabilità è anche uno degli insediamenti umani più antichi di tutta la Carnia. Nella tradizione popolare rimane il ricordo di un castello medioevale che doveva sorgere sul colle di…

Trieste Cocktail Week 2023

Una settimana dedicata agli spirits

Nuova e ancora poco conosciuta a Trieste, torna per il secondo anno la Trieste Cocktail Week, dall’11 al 17 settembre: un evento dedicato alla miscelazione di qualità, con il coinvolgimento di venti locali che proporranno idee innovative e fantasiose, plus un’attenzione particolare al territorio e ai suoi prodotti. Sono felice di proporvi questa nuova kermesse…

Dai buffet ai ristoranti, mille modi di mangiare a Trieste

Un viaggio alla scoperta di trattorie, osmize e locali stellati

Un panino con cotto e kren (che fai, una melanzana impanata non ce la metti?). Un ruspante piatto di gnocchi con goulasch o qualcosa di più elaborato e, perché no, scenografico. Preparatevi ad un tour godereccio in giro per Trieste: a me le forchette! Pronti? Via. Ebbene sì, dopo aver dedicato tanti, tantissimi articoli a…

DOC Aquileia: tra cultura e vino

La più piccola e antica DOC del Friuli Venezia Giulia

Per il secondo anno sono stata ospite del Consorzio Tutela Vini Doc Friuli Aquileia: un piacevole ritorno che ha confermato l’amore scoccato a prima vista la volta precedente. Ma prima di immergerci nel cuore della narrazione, vorrei introdurvi la Denominazione di Origine Controllata più piccola in termini di territorio tra le dieci del FVG (10…

Lesachtal: alla scoperta della valle più “slow” del mondo

In Carinzia tra pittoreschi panorami e golose leccornie

Qui si arriva senza autostrada austriaca, senza vignetta e scavallando le Alpi Carniche da Forni Avoltri. Due ore e quaranta minuti di strada partendo da Trieste vi separano da un posticino senza eguali, apprezzato da tedeschi, austriaci e italiani! Siamo nella valle del Lesachtal (in sloveno Lesna dolina): un comune austriaco di 1.363 abitanti nel…

Sorrentino: mangiare vista mare a Trieste

Sapori mediterranei tra olivi e salsedine

Era il 15 marzo del 2016 quando uscivo con il resoconto della mia esperienza da Joia. A quell’epoca il locale si trovava ancora in via Cadorna e io avevo già messo gli occhi sulla cucina del giovane chef Pasquale Sorrentino, allora ventottenne. In 7 anni ne ha fatta di strada, separandosi dal suo socio e…

Mytilus, un ristorante vista mare a Trieste

Ottimo pesce e tramonti mozzafiato a trenta passi dalla Slovenia

Ultima fermata, tutti in carrozza! Eh già, credo proprio che Mytilus possa vantare il primato di “primo ristorante in Italia arrivando dalla Slovenia”. Ci troviamo a Muggia, precisamente al Lazzaretto, e con soli trenta passi in più vi lascerete l’Italia alle spalle. Questo posticino nasce qualche mese fa quando Matteo decide che il lavoro di…

Consigli per i regali di Natale Made in FVG

Tra artigianato, piccoli produttori e qualche coccola

– ARTIGIANATO –   M.A.D.A non più solo TEMPORARY LAB M.a.d.a è un progetto nato nel 2019. Fortemente voluto dal Comune di Cividale e totalmente dedicato alle donne artigiane della zona. Da subito, a seguire su più fronti questa bellissima iniziativa, è Caterina, giovanissima, appassionata e formata nel campo dell’arte e del design. Nel 2021…

Valli del Natisone sconfinando in Slovenia

Due giorni e cinque tappe a poco più di un’ora da Trieste

Ebbene sì, avete letto bene. Solo un’ora e quindici minuti da Trieste, anche se la parola “valli” porta la mente a mete molto più lontane. E invece no. In una diretta su Instagram vi ho chiesto cosa vi piacerebbe trovare di diverso sul mio blog: la risposta è stata un sonoro “brevi itinerari di 2…

Beach Bistrot, a Muggia per una cena vista mare

Un menu semplice e accessibile a tutte le tasche: scopriamolo insieme!

Per quest’anno, non cambiare, stessa spiaggia stesso mare… Vi piacerebbe, direi. E invece no. Ci troviamo a Muggia, più precisamente nell’area messa a nuovo un anno fa: un lungomare che ospita il Boa Beach, tre piccoli bar attrezzati e dedicati rispettivamente alle famiglie – con offerta di gelati, bibite e panini – ai giovani (e…