Sorrentino: mangiare vista mare a Trieste

Sapori mediterranei tra olivi e salsedine

Era il 15 marzo del 2016 quando uscivo con il resoconto della mia esperienza da Joia. A quell’epoca il locale si trovava ancora in via Cadorna e io avevo già messo gli occhi sulla cucina del giovane chef Pasquale Sorrentino, allora ventottenne. In 7 anni ne ha fatta di strada, separandosi dal suo socio e…

Mytilus, un ristorante vista mare a Trieste

Ottimo pesce e tramonti mozzafiato a trenta passi dalla Slovenia

Ultima fermata, tutti in carrozza! Eh già, credo proprio che Mytilus possa vantare il primato di “primo ristorante in Italia arrivando dalla Slovenia”. Ci troviamo a Muggia, precisamente al Lazzaretto, e con soli trenta passi in più vi lascerete l’Italia alle spalle. Questo posticino nasce qualche mese fa quando Matteo decide che il lavoro di…

Consigli per i regali di Natale Made in FVG

Tra artigianato, piccoli produttori e qualche coccola

– ARTIGIANATO –   M.A.D.A non più solo TEMPORARY LAB M.a.d.a è un progetto nato nel 2019. Fortemente voluto dal Comune di Cividale e totalmente dedicato alle donne artigiane della zona. Da subito, a seguire su più fronti questa bellissima iniziativa, è Caterina, giovanissima, appassionata e formata nel campo dell’arte e del design. Nel 2021…

Valli del Natisone sconfinando in Slovenia

Due giorni e cinque tappe a poco più di un’ora da Trieste

Ebbene sì, avete letto bene. Solo un’ora e quindici minuti da Trieste, anche se la parola “valli” porta la mente a mete molto più lontane. E invece no. In una diretta su Instagram vi ho chiesto cosa vi piacerebbe trovare di diverso sul mio blog: la risposta è stata un sonoro “brevi itinerari di 2…

Beach Bistrot, a Muggia per una cena vista mare

Un menu semplice e accessibile a tutte le tasche: scopriamolo insieme!

Per quest’anno, non cambiare, stessa spiaggia stesso mare… Vi piacerebbe, direi. E invece no. Ci troviamo a Muggia, più precisamente nell’area messa a nuovo un anno fa: un lungomare che ospita il Boa Beach, tre piccoli bar attrezzati e dedicati rispettivamente alle famiglie – con offerta di gelati, bibite e panini – ai giovani (e…

Collio: relax and enjoy!

Tre giornate immersa tra i filari in un’esperienza unica

A, B, C come Collio! Ebbene sì, sono stata ospitata dal Consorzio Collio per vivere l’esperienza “Risveglio dei Sensi”, una manciata di giorni immersa tra i filari di vite per conoscere ed approfondire i vini bianchi del territorio (ma ci è scappato pure qualche bicchiere di rosso). Prima di calarmi nel racconto preciso che questo…

Grado, un piccolo tour

Dove dormire, mangiare e andare al mare nell’Isola del sole!

Eh no, non è di certo la prima volta che passo per Grado e questo non è nemmeno il primo racconto che gli dedico (qui un mio “vecchio”‘resoconto)! È sempre bello tornare da queste parti  per scoprire nuovi posticini da vivere con il mio ormai consolidato gruppo di amici! DOVE DORMIRE? Agenzia Futura Negli ultimi…

Fattoria Zoff: formaggio bio da Cormons con amore

Alla ri-scoperta di un angolo di paradiso…super gustoso!

Ci troviamo a Cormons, immersi in un paesaggio bucolico. Attorno a me solo il cinguettio degli uccellini, qualche tortora e, di tanto in tanto, un trattore in lontananza. Ed è proprio qui che Giuseppe alleva le sue trenta pezzate rosse italiane, coltivando un sogno iniziato trent’anni fa. Tutto ruota attorno al benessere dell’animale, un sistema…

A Pordenone per un piccolo tour

Dove dormire, mangiare e scovare qualche chicca del luogo

Era da tempo che volevo mettere il naso dentro a questa provincia: noi da Trieste la vediamo così lontana da sembrarci veneta al cento per cento. E invece no, a poco più di un’ora da casa, rimanendo comodamente nel mi amato FVG, eccomi sbarcare a Pordenone! La prima tappa è un pranzo al volo con…

A Sauris tra montagne, wellness e relax assoluto

Ah, la prima volta! E la seconda? Non so cosa abbiate capito, ma questa per me è solo una delle tante volte che torno tra queste montagne. E se dico Sauris a farmi compagnia non possono esserci che loro, Michele Grimaz (fotografo) e Marco detto il “coccolo” per ovvi motivi di simpatia! Ve la ricordate…