“C” come Collio

Non solo cantine ma anche charme e buon cibo

Per chi non lo conoscesse ancora direi MALE, MOLTO MALE. Ma se è vero che una seconda possibilità la si dà a tutti, allora avete tutto il tempo di recuperare. Come? Leggendo questo articolo fino in fondo…! Il Collio (“Cuei” in friulano, “Brda” in sloveno) è un’area geografica collinare divisa tra Italia (provincia di Gorizia)…

Cosa fare a Maniago?

Tra artigianato, eccellenze gastronomiche e natura

Se vi dicessi che all’alba dei miei 42 anni non ero mai stata a Maniago? Non mi credereste, vero? E invece è davvero così…non ci ero mai stata! Ma si fa presto a rimediare, così ho raccolto con vero piacere l’invito del Comune di Maniago a fare un salto da queste parti… ARTE FABBRILE E…

La Colomba

E’ arrivata la Pasqua

Torno dopo parecchio tempo con una ricetta non troppo semplice ma meravigliosa: la colomba pasquale! Se siete interessati a buttarvi nel magico mondo dei lievitati, leggete con attenzione quel che sto per scrivere fino in fondo, tutti i passaggi e soprattutto tutti i tempi di riposo! Non è impossibile ottenere una colomba morbida e profumata,…

Bloom Specialty Coffee: a Trieste unico in Europa!

Una lunga tradizione che cresce e si sviluppa

I più attenti lo sanno bene: vi avevo già parlato di questa realtà nel lontano febbraio del 2017. Certo, non tutti hanno una memoria di ferro, dunque ecco qui il link per rileggere l’articoletto. In quell’occasione vi avevo presentato la Bloom Coffee School, un’accademia dedicata al caffè nata come “branca” della storica azienda triestina Imperator,…

Gelato alla zucca

Dicembre è appena incominciato e con lui la stagione delle zucche, ma finchè posso continuo a cucinarle in tutti i modi, sotto forma di gnocchi, vellutate, orzotto, hummus, biscotti, frico, composte e…gelato (visto che olte gelaterie in questo periodo chiudono)! Ebbene si, visto che il vero freddo non è ancora arrivato, mi sono cimentata nel…

Crocchette leggere di zucchine e patate

Questa prima metà di settembre è stata prepotentemente calda, talmente tanto da farmi accantonare la mia voglia insistente d’autunno e farmi indossare il costume da bagno ancora un pochino! Zucche e funghi possono attendere..! Negli orti crescono ancora rigogliosi pomodori e zucchine, quindi ne approfitto per proporvi una ricettina semplicissima con queste ultime! 2 ingredienti…

Sorbetto di mirtilli selvatici

Una ricettina veloce e ricca di proprietà

Post quarantena sono stata inghiottita nuovamente nella frenesia della routine, corse di qua corse di là e le mie ricettine sono andate a farsi benedire! Con l’arrivo di questo caldo africano ancor di più! Tutt’ora non accendo nè fuoco nè fornelli e mi nutro come una capretta di verdure fresche e tanta frutta…! Oggi vi…

Meravigliosa Grado: ecco cosa fare

L’isola del sole splende in Friuli Venezia Giulia

…mettetevi comodi, impugnate un sacchetto di popcorn e leggete questo articolo che, vi avviso fin da subito, non sarà breve. Ma per raccontarvi al meglio e con dovizia di particolari cosa ho combinato a Grado devo partire dall’inizio. Correvano i favolosi anni ’80. Ero ancora una bambina e questa era la meta domenicale delle mie…