Per quest’anno, non cambiare, stessa spiaggia stesso mare…
Vi piacerebbe, direi. E invece no. Ci troviamo a Muggia, più precisamente nell’area messa a nuovo un anno fa: un lungomare che ospita il Boa Beach, tre piccoli bar attrezzati e dedicati rispettivamente alle famiglie – con offerta di gelati, bibite e panini – ai giovani (e non) con aperitivi e dj al tramonto e il nostro protagonista di oggi. Il Beach Bistrot! Una cucina sul mare che ha acceso i motori pochissimi giorni fa, ampliando la proposta food.
Tavolini sul mare, graziosi abat-jour e il rumore delle onde: amici, sembra proprio di galleggiare sull’acqua! E poi il tramonto, la glassette del ghiaccio che tiene al fresco una Malvasia Istriana, la luce che si riscalda tingendo la pelle di arancione…che magia!
E nel piatto? L’offerta del menù è volutamente semplice e non articolata, così da poter soddisfare tutti i gusti e risultare accessibile a qualsiasi tasca; la volontà non è quella di stupire con piatti scenografici perché l’effetto wow lo avete attorno a voi! Beach Bistrot vuole piuttosto essere un servizio per chi, dopo una lunga e calda giornata di mare, non vuole correre subito a casa, ma stare all’aperto ancora un po’.
Piccola è la cucina, piccolo è il menù che accoglie classici come una caprese rivisitata con pomodorino datterino, bufala campana DOP, prosciutto crudo e un dressing al basilico (10 euro) o una frittura mista di calamari, gamberi e trigliette servita con salsa tartara homemade (16 euro).
E per gli estimatori del crudo, ecco il piatto più caro (22 euro): il Sunset Crudité è composto da una tartare di tonno pinna gialla, ostrica, scampi, carpaccio di pesce spada e gambero rosso. Ma se non amate i crudi quanto me, il Tris di mantecati con crostini di pane e rucola selvatica vi conquisterà. Mousse di salmone, baccalà mantecato semplice e alle olive (10 euro). Un tripudio di sapori.
Cercate qualcosa di rinfrescante? Vi consiglio l’insalata con gamberi, misticanza, arancia fresca, finocchio, ghiaccio e citronette (12 euro). Meno fresco ma pur sempre delizioso? Provate i tentacoli di polpo grigliato su spuma di patate e terra d’olive nere (18 euro) e poi mi direte…
Per cena ci sono altre proposte, non ve le elenco tutte per non tediarvi più del dovuto. Idem per pranzo, quando l’offerta spazia da quattro diverse insalate, i poke da creare a gusto, le fritture, i burger ed i crostini.
Devo ammettere che non passavo da queste parti da un po’ di tempo e sono rimasta molto stupita dalla spiaggia, dal lungomare, da questa piacevole proposta e dai progetti futuri che interesseranno quest’area.
Un tempo se dovevo pensare ad un posticino dove andare al mare mi veniva in mente solamente qualche spiaggia tra Barcola e Duino. Oggi so che c’è un bel posticino anche dall’altra parte, che non è per nulla male!
Fate come San Tommaso. Provare per credere 😉
Ph. Michele Grimaz