20 Luglio 2018

Pedoci alla scotadeo

Un piatto immancabile nell’estate triestina

"Pedoci alla scotadeo" o meglio "cozze alla scottadito" sono un piatto tipico e molto apprezzato nella zona di Trieste e lungo tutta la nostra splendida costa.

In estate soprattutto è un must! Magari dopo una giornata trascorsa sotto al sole, in riva al mare, con la pelle che profuma ancora di sale e le onde che si infrangono contro gli scogli.

Per me da bambina era una gioia quando la mamma li preparava, ci radunavamo tutti intorno a questa grande casseruola piena di questi mitili fumanti e via di limone e mani sporche! Ma è proprio questo il bello!

Prepararli è facilissimo...!

INGREDIENTI

1kg di cozze

1 spicchio aglio

olio

1/2 bicchiere di vino

prezzemolo

spicchi di limone

Lavate con cura le cozze sotto l'acqua corrente più volte e con l'aiuto di un coltellino togliete tutte le barbette.

In una casseruola capiente fate rosolare uno spicchio di aglio in camicia e due cucchiai di olio.

Aggiungete i mitili e fate andare a fuoco medio per 3 minuti.

Sfumate col vino bianco e profumate con il prezzemolo tritato.

Non appena vedete che tutte le cozze si son aperte, spegnete il fuoco, vuol dire che sono pronte.

Disponete nei piatti da portato e servite subito, quando sono ancora bollenti.

A piacimento accompagnate con uno spicchio di limone.

Silvia Policardi 

 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Negozi Vintage e di seconda mano a Trieste

Ecco la mia personalissima selezione
Ogni vostra richiesta è un ORDINE! Qualche giorno fa ho ricevuto questo messaggio. “Chiara, sapendo che sei un’appassionata del vintage…
Scopri altro

Crumble di mele versione light

Senza burro e poco zucchero
Ragazzi! Parliamoci chiaro, in questo periodo forzatissimo di “casalinghitudine” rischiamo di mandare a quel paese mesi e mesi di camminate,…
Scopri altro

Buchteln

Dolci ricordi d'infanzia
Oggi ho voglia di proporvi un dolce che mangiavo sempre quando ero piccola durante le vacanze in Trentino Alto Adige.…
Scopri altro

Scampi alla Busara

Una ricetta dalle origini Dalmate e Istriane
Una ricetta tipica della città di Trieste, semplicissima ma ricca di sapore, che trova le sue origini in Dalmazia ed…
Scopri altro