Correva l’anno 2014 quando a Trieste apriva in Città Vecchia,via d’Aosta 6/a l’Atelier degli In-Perfetti.
Anche dalle imperfezioni possono nascere delle cose belle; è questo il “claim” che contraddistingue il laboratorio e con queste parole ad aprirmi la porta ci sono Sandro e Raffaella, i padroni di casa, vivaci e creativi, che mi introducono nel loro Atelier.
Un giorno passeggiando per questa viuzza che collega Piazza Hortis con Largo Papa Giovanni, mi imbatto in un portone di legno immenso, dove attraverso le vetrine, scorgo un mobile di design in legno e metallo bianco che cattura la mia attenzione.
Da qui il mio occhio si estende a 360° e comincia a cogliere le singole sfumature di questo laboratorio. Dopo aver pensato che si trattasse di un negozio di mobili vedo delle barchette di legno adagiate sugli scaffali che sembrano artigianali, e delle lampade da scrivania… che belle linee pulite e che bel legno di rovere.
Ma guarda… c’è anche un Arco di Riccardo riprodotto in pezzi di legno!!!
Devo entrare perché sicuramente incontrerò gli artefici di alcuni di queste “lavorazioni di legno”.
Apro la porta e Raffaella mi accoglie nel suo piccolo e amorevole scrigno di legno. Quattro parole ed è subito sintonia. Sono già a memorizzare la storia di questo laboratorio, pronta per raccontarvela perché sicuramente sarà interessante.
L’ avventura inizia nel maggio 2014 quando Sandro Battistella insieme con la sua compagna decidono di intraprendere questa attività a Trieste… perché dopo svariati viaggi di piacere nella mia città si sono appassionati alla vita triestina e al suo mare, alla persone, alla sua architettura e alla sua storia. Da qui il loro percorso nell’artigianato mette le radici a Trieste.
Ma il viaggio inizia molto prima in Veneto quando Raffaella era ancora un operatore Shiatsu, diplomata all’Accademia Nazionale di Milano e Sandro, perito industriale.
Lui si appassiona alla falegnameria , in seguito a una coincidenza che lo porta nel Workshop di Renzo Piano. Tornato in Italia va a “bottega” per imparare da vari artigiani questa professione.
Presa coscienza della strada da percorrere per realizzare il suo estro, insieme a Raffaella avvia il progetto In-Perfetti.
La proposta sono lavori su misura progettati insieme ai loro clienti; pezzi di design, piccoli restauri, il tutto utilizzando prevalentemente legno, vetro di Murano e acciaio.
Quello che ti colpisce entrando qui non sono solamente gli oggetti che parlano da soli, ma sono le persone che creano armonia.
Mi sono soffermata a chiacchierare per ore con Raffaella e Sandro, il tempo è veramente volato, ma tra le molteplici cose raccontatemi con grandissimo entusiasmo ciò che mi ha più colpito è sentir parlare con una positività mai vista dei loro clienti, dei loro fornitori, degli amici ma anche dei concorrenti. Di Sandro mi dice “vedere che ci sono persone come lui, mi da fiducia per il futuro”, dei suoi clienti ”noi abbiamo fortuna perché tutte le persone che entrano qui sono belle e gentili”. Mi ha emozionato raccontandomi delle collaborazioni con i fotografi locali come Maurizio Zafret e Roberto Riva.
Perciò credo che questo modo d’essere si rispecchi anche su quello che è il loro lavoro.
Basta vedere i cartelloni che avevano preparato per l’inaugurazione 2 anni fa, leggere le parole per capire la loro essenza… in un mondo spesso difficile è bello sentire l’energia positiva delle persone!
… WOOD!
“Il pensiero è il fiore, il linguaggio il boccio, l’azione il frutto” Ralph Waldo Emerson
Ph. Andrea Zangrando
Sono Walter da Milano e ho un Associazione Olistica dove ho conosciuto Sandro e Raffaella tramite amici comuni.
In seguito ospitato a casa loro per un seminario ho avuto la possibilità di conoscerli meglio, in realtà ci siamo frequentati poco ma è bastato per capire e sentire la buona energia che li accompagnava.
Ho percepito e notato subito la professionalità, la passione e la bontà di Sandro, cosa che lo contraddistingue e probabilmente queste sue qualità e talenti si vedono ed emergono nei suoi lavori, cosi puliti, lineari e molto semplici, guardando anche le foto che avete esposto mi mettono tranquillità e leggerezza, la semplicità per me è fondamentale in una vita come quella di oggi cosi confusa dove almeno nell’abitare e arredare con leggerezza una casa ci rasserena, bravo Sandro!!!
Raffaella!!! Raffaella!!! che dire di Raffaella : è l’estro, è il mare in tempesta che agita un pò le acque chete nelle quali Sandro staziona, forse la forza propulsiva che spinge a mille, che pensa volando e si esprime tornando sulla terra, è una barca che va a gonfie vele e che dopo aver creato un tornado è in grado di creare luce e pace, Brava Raffaella!!!
Sono due Anime speciali alle quali non si può che voler bene..
Complimenti Sandro e Raffaella…. Continuate così
Ciao Walter, grazie infinite di questo splendido commento. Condivido a pieno il tuo pensiero stupendo (che fa molto Patty Pravo) ;-). Bravissimo Sandro che crea bellezza e brava Raffaella che la sa esaltare.