Alla scoperta della Valle dell’Isonzo

In Slovenia per immergersi nella natura incontaminata

Ci troviamo a sole due ore da Trieste. Percorrendo nemmeno cinque minuti di autostrada, lasciando alle spalle le Valli del Natisone (che vi avevo già presentato la scorsa estate qui) e passando per Caporetto e la meravigliosa Bovec, arriviamo a Soča, il luogo dove pianterò le tende per qualche giorno, ospite del Residence Soča. La…

Esperienze d’inverno a Bad Kleinkirchheim

Una sciata con Franz Klammer, terme, slittini o ciaspolate nella natura?

Non so quale delle cose sopra riportate piaccia fare a voi, ed io che le ho vissute tutte non saprei sceglierne una da rifare, perché ciascuna mi ha trasmesso un’emozione diversa: gioia, risate, lacrime di commozione, pace e relax assoluto. Ma partiamo dall’inizio, che dite? Siamo ai primi di febbraio, in una di quelle settimane…

Autunno sul lago Faaker See

Tra camminate, benessere, pedalate e natura

Autunno. Una delle stagioni migliori per ammirare la magia del foliage e godere della pace a poco più di due ore e mezza da Trieste. Oggi vi porto sulle sponde del lago Faaker See, in Carinzia. E questa volta sono ospite al Karnerhof, una struttura che da maggio di quest’anno ha rinnovato la zona dedicata…

A Sauris tra montagne, wellness e relax assoluto

Ah, la prima volta! E la seconda? Non so cosa abbiate capito, ma questa per me è solo una delle tante volte che torno tra queste montagne. E se dico Sauris a farmi compagnia non possono esserci che loro, Michele Grimaz (fotografo) e Marco detto il “coccolo” per ovvi motivi di simpatia! Ve la ricordate…

Che fare a Sappada?

Dove dormire, mangiare e cosa combinare in questo inverno senza impianti

Ve lo avevo promesso. Come cosa? Vi avevo promesso di raggrupparvi tutte le cose da fare (o meglio, quelle che IO ho fatto) a Sappada in un piccolo vademecum! Me ne sono innamorata, ma viste le vostre interazioni nei miei racconti sui social di Facebook e Instagram penso di non esser stata l’unica! Sabato 16…

Mallnitz tra sci, ciaspolate, chalet e parchi naturali

Un piccolo e grazioso rifugio nei monti della Carinzia

Proseguo con il racconto delle mete visitate tra le montagne della Carinzia: se vi foste persi la primissima parte del mio racconto niente paura…ecco qui il link per voi. Qui, nel cuore del Parco nazionale degli Alti Tauri, Mallnitz è la meta ideale per chi cerca il contatto con la natura, sia in estate che…

Autunno in Alta Badia

Trekking, feste in rifugio, parapendio e tanto benessere

Dopo un anno esatto sono ritornata in Alta Badia, pronta per vivere tante nuove esperienze! Qui l’articolo che avevo dedicato a questi luoghi a suo tempo 🙂 Questa volta ho scelto di soggiornare in uno degli appartamenti di Ciasa de Lenz a San Cassiano, più precisamente il Calendula, sistemazione all’ultimo piano che offre due camere…

La Perla a Corvara

Cucina indimenticabile, clima familiare, SPA e passeggiate sulle Dolomiti

E anche settembre è arrivato. Lo ripeto spesso, forse quasi alla nausea, ma per me questo è uno dei mesi più belli per immergersi nella natura delle Dolomiti: sul finire dell’estate i colori cambiano, i turisti non sono più numerosi come in pieno agosto ed è più semplice passare giornate indimenticabili in Alta Badia. Torno…

Sciare sul Gerlitzen in Carinzia, meraviglia pura!

Racconto di un’esperienza davvero speciale

Carinzia e Tirolo orientale contano ben trentun stazioni invernali che godono della posizione privilegiata sul versante meridionale delle Alpi. Tradotto: neve e giornate di sole. Potrete sciare su ottocento chilometri di piste e godere di oltre trecento impianti di risalita modernissimi e nei quali non incrociare mai file snervanti. Oggi vi porto con me alla…