11 Giugno 2024

Cinebike Festival

Non so se sei mai stato in un drive-in. Di sicuro posso suggerirti di andare al bike-in

Se il drive-in è quel luogo dove parcheggi l’auto e, senza scendere, te ne stai lì seduto a guardare un film all’aperto, il bike-in è quel luogo dove posteggi la bici e, diciamo senza scendere, te ne stai lì seduto a guardare un film all’aperto. Sì: è così. Quindi, alla bellezza del film, aggiungi la sostenibilità garantita dalla tua presenza perché arrivi (appunto) in bici, ma anche a piedi o in monopattino (e poi ti siedi, perché ci sono anche delle sedie).
Se ti stai chiedendo «Dove?», la risposta è «Al Cinebike Festival»: un festival cinematografico che fa accomodare gli spettatori all’aria aperta, impiega attrezzature mobili e riutilizzabili, e promuove l’utilizzo della bicicletta come mezzo ecologico, a favore di un turismo lento e di una mobilità sostenibile.  

Grado, 16-06-2023 - Parco delle Rose - CINEBIKE FESTIVAL - Serata Inaugurale - Foto © 2023 Alice BL Durigatto

Le proiezioni dei film sono alimentate dall’energia solare con il Solar Cinema: un furgone con dei pannelli solari posizionati sul suo tetto che, attraverso un inverter e alcune batterie, accumula energia pulita che viene poi utilizzata per le proiezioni all’aperto in assoluta autonomia energetica. Altro punto a favore della sostenibilità.

Grado, 18-06-2023 - Parco delle Rose - CINEBIKE FESTIVAL - L’Ombrellone - Introduce Donatella Luttazzi Donatella Luttazzi è la figlia del celebre compositore Lelio Luttazzi, autore della colonna sonora del film “L’Ombrellone”. - Foto © 2023 Alice BL Durigatto


Aggiungo che, oltre ai film, ci saranno musica, fumetti, escursioni, circo e presentazioni di libri con gli autori.
Inoltre, non mancherà la possibilità di nutrirsi e idratarsi: un chiosco-furgonato sarà parcheggiato nell'arena bike-in con bibite, birre artigianali, cibo da strada e pop-corn. Tutto a chilometro zero o quasi.
Domanda tua: «Ma come faccio a mangiare e a bere se sono seduto sulla bici?»
Risposta mia: «Non ti preoccupare: il bike-in è una struttura tubolare progettata per potersi accomodare accanto alla propria bicicletta, dove troverai anche degli idonei piani in legno che agevoleranno il tuo relax (vedi alla voce: tavolo). E poi ci sono anche le sedie.»

Grado, 19-06-2023 - Parco delle Rose - CINEBIKE FESTIVAL - Cinebike-Shorts - Padrino dell’evento: il celebre rapper Frankie hi-nrg mc - Premiazione dei vincitori del concorso - GAMBE, la strada è di tutti - - Introduce Marco Scarponi, Presidente della Fondazione Michele Scarponi Onlus - Foto © 2023 Alice BL Durigatto

E potrai saziare anche la tua fame di sostenibilità e conoscenza con una tappa al bookshop del festival. Un bookshop che viaggia (neanche a dirlo) su una bici-cargo che sarà sempre posteggiata nell'arena prima delle proiezioni e che proporrà una selezione di libri dedicati al tema della bici, del viaggio e del territorio del Friuli Venezia Giulia.

La prima proiezione (Tanta strada* di Lorenzo K. Stanzani) avrà luogo a Cormons venerdì 14 giugno. Tutte le altre (in programma dal 15 al 22 giugno) si terranno al Parco delle Rose di Grado. I vari eventi "non-cinematografici" saranno ospitati durante questa stessa settimana fra il confine goriziano e Aquileia.
Al tema principale della sostenibilità, infatti, si è aggiunto il tema del "confine" perché anche Cinebike rientra fra le iniziative che ci avvicinano a “GO! 2025! Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025”: i titoli scelti, dunque, raccontano storie di confine, di contrasti, di riavvicinamenti e di incontri.

Il Cinebike Festival è alla sua seconda edizione, ed è organizzato da Videomante, una società cividalese composta da quattro donne che da vent’anni si occupano di cinematografia: sia realizzando film e documentari, sia organizzando festival e incontri formativi per adulti e piccini.


* La proiezione di questo film sarà alimentata dall'energia che 8 persone del pubblico genereranno pedalando alcune bici “speciali” messe a disposizione dall'Associazione CicloCinema.
Sì: proprio così. Se sei una di quelle otto persone: pedali e guardi il film. Se ti stanchi... vedremo cosa succederà.

Corinna Sabbadini

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

7 cose da fare a Villaco

Due giorni possono bastare?
Siamo alle porte del Natale ed ecco spuntare le luminarie natalizie e le prime decorazioni. Alla vista dei primi addobbi…
Scopri altro

Kugelhupf

Dalla nostra vicina Austria, una delle merende più buone
Questo dolce, amato in passato anche dall'Imperatore  Francesco Giuseppe,è  un classico della tradizione austriaca. Si narrano diverse leggende sulla sua…
Scopri altro

3A EDIZIONE PER EASY FISH FESTIVAL DEL PESCE DELL'ALTO ADRIATICO

A Lignano dal 15 al 18 giugno tra eccellenze del territorio e show cooking stellati
Le stelle stanno per “cadere” su Lignano promettendo grande spettacolo. No, non è la notte di San Lorenzo. Per quella…
Scopri altro

Pedoci alla scotadeo

Un piatto immancabile nell’estate triestina
"Pedoci alla scotadeo" o meglio "cozze alla scottadito" sono un piatto tipico e molto apprezzato nella zona di Trieste e…
Scopri altro