Käsespätzle : gnocchetti di formaggio Austriaci

Una ricetta pronta in 15 minuti

Eccoci qui con la nostra ricettina del sabato! Oggi vi porto in Austria…e so per certo che questo piatto vi piacerà un sacco! Almeno così è parso dal sondaggio della settimana! Sono facilissimi da preparare e particolarmente deliziosi da mangiare, mi ricordano la montagna e dei meritati pranzetti dopo lunghe passeggiate: prepariamo i käsespätzle! INGREDIENTI…

La Sachertorte

Da Vienna uno dei dolci più amati al mondo

Eccoci approdati nel nuovo anno e per iniziare con dolcezza e grinta oggi vi propongo uno dei dolci al cioccolato più amati al mondo! Sto per scrivervi la ricetta della Sachertorte! Leggenda vuole che nel 1832 in uno degli hotel più centrali di Vienna, un giovane apprendista pasticcere di nome Franz Sacher dovette inventare, improvvisando,…

Un Capodanno a spasso nella Mitteleuropa

Tradizioni e usanze tra Austria, Slovenia e Croazia

Ve l’hanno già rivolta la domanda di rito? Sì, proprio quella che vi fa spesso alzare gli occhi al cielo. Ma voi che fate a Capodanno? Tranquilli, potete tirare un sospiro di sollievo; non sono qui per proporvi feste o cenoni interminabili. Macché. Vi porto con me alla scoperta delle tradizioni più diffuse legate al…

Lebkuchen: i biscottini Natalizi

Dalla tradizione tedesca alle vostre tavole

Li ho conosciuti tanti anni fa, quando la mia insegnante di tedesco ci ha portati per la prima volta a Klagenfurt , in Austria, per visitare i magici mercatini di Natale. Mi ricordo che il loro profumo intenso di zenzero, cannella e cioccolata mi fece innamorare e ancora oggi mi riporta alla mente dei ricordi…

Griessnockerlsuppe

Gli gnocchi di semolino della nonna …

O meglio conosciuti come gnocchi di semolino in brodo! Secondo sabato di dicembre, caldaia kaput, piedi ghiacciati e bisogno di qualcosa di bollente! E cosa meglio di un brodo per riscaldare lo stomaco? Ancora meglio se accompagnato a dei buonissimi gnocchetti di semolino! Li avete mai preparati?? Ecco gli ingredienti per questa ricetta tipicamente austriaca!…

San Nicolò nella Mitteleuropa

Da Trieste all’Austria, scopriamo assieme questa ricorrenza

Ve lo dico senza troppi giri di parole: sto scrivendo questo articolo mentre addento un San Nicolò di cioccolato. Sì, lo so. Manca ancora qualche giorno ma…lo sapete, non posso resistere! A Trieste la tradizione legata a questa ricorrenza è davvero molto sentita; la notte tra il 5 e il 6 dicembre i bimbi attendono…

Kipferl i biscottini austriaci

Profumo di vaniglia aspettando Natale

Anche novembre sta per finire…mettiamo da parte zucche e foglie secche per riempire la casa di lucine, palline colorate, pacchetti e profumo di dolci natalizi! Oggi vi propongo i Kipferl! Dei biscottini deliziosi di origine austriaca dalla classica forma a ferro di cavallo. Se avrete la fortuna di visitare la bella ed elegante Vienna, li…

Carinzia tra mercatini di Natale, divertimento e wellness

Da Klagenfurt a Velden, un concentrato di eventi imperdibile

È meravigliosa in tutte le stagioni dell’anno, ma in inverno, con la neve, ve ne innamorerete all’istante. La Carinzia, regione più meridionale dell’Austria, è da sempre meta di vacanze per chi è alla ricerca di relax, buon cibo, tradizioni, sport all’aria aperta e molto altro ancora…e io, lo sapete, sono tra questi! In più, che…

Strudel di mele

Una dolcezza che non stanca mai

Anche novembre e’ arrivato, portandosi con sé pioggia e vento! Non so voi..ma in questi giorni me ne starei volentieri rintanata in casa, al calduccio sul divano, magari mangiando una buona fettina di strudel! È un dolce di origine austriaca meraviglioso nella sua semplicità!… uno scrigno di mele, uvetta e pinoli racchiusi in una pasta…

La cucina dell’Alpe-Adria a Klagenfurt

Prima edizione per una sette giorni dedicata alle eccellenze food

Klagenfurt si è trasformata per una settimana, dal 24 al 30 settembre, nel cuore pulsante dell’Alpe-Adria, tra cene a quattro mani con chef da Slovenia, Italia ed Austria e un colorato mercatino con trenta produttori selezionati. Anche questi, manco a dirlo, provenienti dai tre paesi sopra citati. Come ben saprete vengo spesso invitata ad eventi…ma…