Autunno a Bad Kleinkirchheim tra buon cibo, natura e terme

L’estate è finita…ma non le vacanze!

Dovevo arrivare a 40 anni per scoprire la bellezza della montagna a settembre? A quanto pare sì. Anche perché, se me lo avessero proposto qualche tempo fa avrei risposto “no, assolutamente! La montagna fuori stagione è un’assoluta tristezza!”. Bene, oggi posso dire a gran voce che non c’è nulla di più bello di settembre per…

Viaggio in Stiria parte 2

Alla scoperta di questa terra tra cibo, terme e fiori

Eccomi di nuovo dopo un breve pausa 🙂 Qualora vi foste persi la prima parte del mio viaggio in Stiria, eccovi qui il LINK Riprenderò il racconto di questa regione dell’Austria partendo dal suo paesaggio e dalle sue incantevoli colline. Colline che accolgono infinite piantagioni, dai campi di girasoli, di zucche, alberi da frutto, verdura…

Stiria per la famiglia

Una meta che veste tutte le età

Se mi seguite su Instagram e Facebook non vi sarete persi le mie ultime avventure in Stiria. Ci sono stata innumerevoli volte, motivo per cui vi lascio qui sotto una raccolta dei miei resoconti in questa terra: https://www.missclaire.it/blog/stiria-la-toscana-dellaustria/ https://www.missclaire.it/foodbeverage/buschenschank-le-osmize-della-stiria/ https://www.missclaire.it/blog/sette-cose-da-fare-a-bad-radkersburg/ https://www.missclaire.it/foodbeverage/cosa-fare-nei-weekend-autunnali-terme-rogner-bad-blumau/ …mancano all’appello le gite a Graz, è vero, ma non posso trasformare questo articolo…

Moro in camicia

Un tortino servito nei Cafè e nelle Gasthaus di Vienna

L’avete mai sentito nominare? Siamo in Austria oggi! Si tratta infatti di un piccolo tortino molto conosciuto nei Cafè e nelle Gasthaus di Vienna. Leggenda vuole che la ricetta sia nata in onore della prima rappresentazione dell’Otello, “Il moro di Venezia”, avvenuta nella capitale, il 14 marzo 1888. E quindi per celebrare questa meravigliosa opera…

Carinzia centrale, le 6 cose da fare nella bella stagione

Un piccolo vademecum tra novità e itinerari affascinanti

Ciao amici! Come avrete letto, sono stata in Carinzia per Pasqua e sono rimasta affascinata da tradizioni usanze relative a questa festività che qui si incontrano LINK Quello che invece non vi ho ancora raccontato è cos’ho visto e scoperto di nuovo 🙂 per questo motivo ho deciso di offrirvi questo piccolo vademecum per punti…

Meravigliosa Pasqua in Carinzia

Un salto nel cuore delle feste tra tradizioni e usanze

Un po’ di tempo fa vi avevo raccontato di una splendida Pasqua passata in Carinzia; quella volta mi trovavo a Villaco ed ero rimasta a bocca aperta nel vedere quant’è sentita e partecipata questa ricorrenza qui  Per questo motivo sono tornata con piacere in terra austriaca, più precisamente in una zona a nord-est di Klagenfurt,…

Linzer Torte

Una crostata di pasta frolla alle nocciole e composta di ribes

Dalla bella Linz la regina delle crostate Oggi vi preparo un dolce antichissimo, nato in Austria, appunto nella graziosa cittadina di Linz, alla fine del 1600 e diffusosi poi anche nel nostro vicino Alto Adige: la Linzer Torte! E’ una crostata composta da una pasta frolla alle nocciole friabilissima, decorata con delle lamelle di mandorle croccanti…

Alla scoperta della Carinzia in sella alla bici

Trecentoquaranta chilometri per il nuovo itinerario Gran Tour dei Laghi

Chi mi segue da tempo sa benissimo quanto io sia legata all’Austria e alla Carinzia. Oggi voglio riportarvi in questa splendida terra per scoprire un favoloso itinerario cicloturistico sospeso tra panorami mozzafiato, montagne, verde e tanta tranquillità. Con la primavera ormai iniziata e l’avvicinarsi della Pasqua non c’è nulla di più bello, almeno secondo me,…

Krapfen: ricetta di Carnevale.

Dalla Germania alla Croazia uno dei dolci più amati da grandi e piccini

Oggi, in onore delle sofferenze della nostra cara MissClaire, costretta a dieta ferrea e rigida, propongo una ricettina leggera e con pochi zuccheri. Scherzetto!! Scusatemi ma a Carnevale ogni scherzo vale! Vi propongo i Krapfen! Delle bombe caloriche alle quali nessuno riesce a resistere, nate proprio come dolce carnevalesco! Hanno un’origine antichissima! Pare che già…

Käsespätzle : gnocchetti di formaggio Austriaci

Una ricetta pronta in 15 minuti

Eccoci qui con la nostra ricettina del sabato! Oggi vi porto in Austria…e so per certo che questo piatto vi piacerà un sacco! Almeno così è parso dal sondaggio della settimana! Sono facilissimi da preparare e particolarmente deliziosi da mangiare, mi ricordano la montagna e dei meritati pranzetti dopo lunghe passeggiate: prepariamo i käsespätzle! INGREDIENTI…