8 Febbraio 2020

Zuppa di Vino Bianco

Un piatto tipico dell’Alto Adige pronto in 5 minuti

Oggi vi propongo un primo piatto tipico dell’Alto Adige, per l’esattezza della Val d’Isarco.

E’ un comfort food ideale in queste giornate fredde d’inverno e si prepara in 5 minuti!

Un brodo di manzo fatto in casa ed un buon vino, preferibilmente un Gewürzttraminer o un Pinot bianco, conferiranno il giusto aroma alla zuppa!

INGREDIENTI

500 ml brodo di manzo

200 ml vino bianco

150 ml panna fresca

4 tuorli

Noce moscata q.b

Pane

Sale

Olio extravergine di oliva

 

Per prima cosa prendete il pane e tagliatelo a dadini, io li ho fatti piuttosto grandi.

Scaldate 2 cucchiai di olio in una padella e tostate con cura i cubetti.

A parte in una ciotola sbattete i tuorli con la panna ed un pizzico di noce moscata e sale.

Ponete sul fuoco una casseruola e versateci dentro il brodo unito al vino, scaldateli senza portare a bollore.

Unite anche il composto di panna e tuorli e mescolate con la frusta fino ad ottenere una consistenza cremosa e vellutata.

Non portate mai a bollore la zuppa, le uova potrebbero rapprendersi!

Servite questa delizia con i crostini caldi e croccanti, una macinata di pepe ed un po’ di erba cipollina..

 

Buon appetito!

Silvia Policardi

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Milano, vent’anni dopo, è un’altra città

Anche MissClaire ogni tanto “espatria” e oggi vi racconto com’è andata
Sono appena rientrata dal viaggio a Milano: tre giorni lontano dalla mia Mitteleuropa che mi sono serviti per visitare il…
Scopri altro

Trentino: 5 cose da fare

Dal Muse alle terme, dai formaggi tipici ad una cena in funivia!
Nel precedente articolo vi ho raccontato per filo e per segno la mia esperienza con Trentodoc, grazie al quale ho…
Scopri altro

Dove mangiare in Carnia?

GustoCarnia per conoscere tradizioni, piatti e accoglienza delle vallate
Prima di tutto dobbiamo geolocalizzarci, perché quest’articolo verrà letto non solo da chi abita in Friuli Venezia Giulia…benvenuti in Carnia,…
Scopri altro

Pite carnica: una sorta di crostata di mele

La ricetta che arriva da origini antiche ...
Metà settembre e l’estate sembra non volerci abbandonare, se non fosse per le giornate che già si sono già accorciate…
Scopri altro