Se cercate una bakery eccovi da Mug!
Qui Elena Giuffrida ha realizzato il suo piccolo sogno, perché dovete sapere che solo nel 2013 è iniziata la sua attività di pastry chef, prima era in un altro settore: “il cinema”!
Un anno fa, nel giorno degli innamorati, il 14 febbraio del 2016, ha aperto le porte di Mug in Piazza Hortis a Trieste, presentando le sue innumerevoli dolcezze! In solo un anno di attività è già un successo!
Grazie all’aiuto dei 6 giovani ragazzi (dai 18 ai 27 anni) della crew, Elena sforna biscotteria da tè, torte, brownies e cup cake tanto in voga!
Per una colazione particolare, vi segnalo, tra i suoi cavalli di battaglia, la Red Velvet, e vi consiglio di abbinarla ad un tè della casa francese KUSMI (unici a Trieste a tenere queste prelibatezze) di cui troverete un’ampia scelta: dal tè nero al tè verde passando attraverso le innumerevoli miscele detox, calmanti o energizzanti!
Ma se siete amanti come me del caffè, qui, con la classica brocca di caffè all’americana, potrete sorseggiare un monorigine di Ethiopia con le sue note di gelsomino e rosa che vi inebrieranno. Il caffè è fornito da una piccola torrefazione triestina, Guatemala caffè: uno dei miei torrefattori preferiti!
Se desiderate invece il caffè all’italiana perché non degustare un cappuccino Mug con una spolverata di cacao e cannella ed accompagnarlo ad una sana spremuta o un succo biologico?
Ma qui troverete anche buonissimi bagel; tra i miei preferiti ci sono quello con salmone e philadelpia e quello con uova e bacon!
Da Mug i vegani e vegetariani potranno sostare e degustare dolcetti in tutta tranquillità perché l’attenzione di Elena è rivolta anche a loro! Non mancano infatti: latte di soia per il caffè, brownies senza glutine e lattosio, e proposte vegane come il banana bread, le sfoglie con le mele ed i biscotti!
Non dimenticatevi che il mercoledì è la giornata VEGAN 🙂
Se amate il brunch potrete degustarlo la domenica dalle 10 alle 14!!!
Impossibile non parlarne, Vatta è stato premiato da Gambero Rosso per la migliore colazione in Friuli Venezia Giulia, (tre chicchi e tre tazzine, massimo premio per i bar nella guida Michelin).
Sull’altopiano carsico, ad Opicina si aprono le porte di questo magnifico bar, che sforna brioches e prepara ottimi caffè (pensate ai numeri … 500 brioches e punte di 16 kg di caffè in una sola giornata)!
Ma da Vatta, non troverete solo la massima espressione di brioches (dalle classiche a quelle integrali, vegane, con marmellata di albicocca o frutti di bosco), ma potrete deliziare il vostro palato anche con la pasticceria di Maritani (premiato l’altra settimana come UNICO PASTICCERE DEL FRIULI VENEZIA GIUILIA dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani).
Qui vi aspetta un banco ricco di splendida pasticceria, dai macarons ai mignon per passare alla tradizionale torta Sacher con la panna e per finire con i bignè di cioccolato e nocciola meglio conosciuti come l’ultimo trend della pasticceria francese: gli éclair, i pasticcini “lampo” perché si mangiano veramente in un lampo!
Quando passo di qua (visto che abito a due passi) , non posso rinunciare agli estratti della mattina! Ogni giorno gusti nuovi, che sposano la stagionalità della frutta.
Irrinunciabile anche il caffè, tra i migliori di Trieste! Una buona tazzina di caffè Illy, da degustare rigorosamente espresso oppure nella variante triestina “capo in B” ed attenzione al latte perchè loro, utilizzano SOLO LATTE BIOLOGICO (oppure per gli intolleranti c’è anche il latte di Soia).
Così inizierete la giornata nel migliore dei modi.
E a titolo informativo, vi devo avvisare che qui anche il gelato è STRAORDINARIO!
In centro a Trieste, in via Rossini, vicino al Ponte Curto, troverete lo ZEROQUARANTA (chiamato così dai giovani), un locale d’impatto scenografico importante, tant’è vero che si contraddistingue già all’ingresso dove si può osservare un magnifico risciò! Il locale è famoso per i suoi hamburgher e all’ora di pranzo si fa fatica a trovar posto, ma pochi sanno che il momento per goderselo appieno è a colazione, quando si riesce a sostare in pace!
Al tavolo centrale si aprono le danze, tra una gamma infinita di tisane e tè nei barattoli di vetro trasparente, qui si può assaporare qualche dolcetto oppure seguire la classica colazione internazionale: cereali, latte, marmellata all’arancia, brioches e … “eggs and bacon” presentate su pane alla piastra!
Immancabili le centrifughe, preparate espresse e da accompagnare ad una ricca e gustosa colazione.
Sicuramente si gode di una bella sosta durante la bella stagione, quando l’outdoor regala uno scorcio sulla Chiesa di Sant’Antonio di vero effetto.
Perciò se cercate un posticino non preso d’assalto per la colazione e con una ricca offerta di prelibatezze, 040 è il locale che fa per voi!
Ph. Andrea Zangrando