Siamo alle porte del Natale ed ecco spuntare le luminarie natalizie e le prime decorazioni.
Alla vista dei primi addobbi cresce il desiderio di evasione ma spesso il tempo è il nostro peggior nemico e alle volte dobbiamo fare i conti con un budget ridotto, quindi oggi verrò in vostro soccorso con una proposta low budget per una gita fuori porta nelle atmosfere del magico Natale.
Per raggiungere Villaco questa volta ho voluto usare la rete di trasporti locali, quindi il treno (da Trieste a Udine) e il Bus della linea OBB con wifi gratuito a bordo (dalla stazione dei treni di Udine fino a Villach).
Il viaggio è stato diverso e divertente, rilassante e mi ha dato la possibilità di conoscere diverse persone; purtroppo vista la mia propensione alla socializzazione ogni occasione è buona per chiacchierare e incontrare nuova gente.
Sono arrivata a Villaco in un batter d’occhio!
La stazione dei treni si trova a 5 minuti a piedi dal centro ed è ben collegata.
Per la scelta dell’alloggio ho prediletto un hotel in zona pedonale, comodo per visitare i mercatini di Natale: Romantic Poste.
1- Dormire: Al Romantic Post
In questo hotel la tradizione si respira nell’aria, una struttura antica ospita questo albergo che oltre ad avermi regalato uno splendido soggiorno, mi ha donato una sorpresa al risveglio il giorno dopo… un mercatino allestito all’interno delle sale comuni.
Ovviamente è stato impossibile non portare a casa qualche pezzo vintage!
2- Visita ai Mercatini
I mercatini proseguono per tutta la zona pedonale e si alternano tra chioschi di food con cascate di cioccolato, dove intingere spiedini di frutta fresca, ed esposizioni di graziosi gingilli natalizi, ceramiche handmade e ghirlande per l’Avvento.
Attenzione perché c’è una piccola zona nello Stadpark, distaccata dal nucleo centrale del mercatino, dove troverete l’artigianato locale immerso in un’atmosfera veramente speciale!
3- Pranzo con i migliori wurstel di tutta Villach
Se dovete mangiare il consiglio è di fermarvi lungo la Drava, proprio vicino al ponte, dove troverete un piccolo baracchino “Bratwurstkönig” ovvero i migliori wurstel di tutta Villaco, che, degustati con una mescolata di senape, sono il miglior streetfood della zona.
4 – In Battello sulla Drava
E da qui non si può rinunciare ad una breve (1 ora circa) gita con il battello sulla Drava.
Cullati dalle onde e bevendo un buon vino di mela caldo potrete ammirare la città dall’acqua.
5- Merenda da Rainer.
Arrivato il momento della merenda seguite il campanile principale (quello tutto illuminato dalle luci di Natale) ed arriverete nella perla delle pasticcerie tipiche austriache!
Godersi una buona fetta di torta o deliziarsi con qualche pralina di cioccolato, immersi negli addobbi di Natale…. Questa è la bella atmosfera che si respira da Rainer.
6- Shopping all’Atrio
Se la giornata, ahimè, è brutta e la pioggia scende copiosamente, i posti dove rifugiarsi e trascorrere alcune ore sono due: le Terme di Warmbad, dove il relax regna sovrano, o l’Atrio, per gli amanti dello shopping. Qui troverete una bella location dedicata con alcune casette di legno ad ospitare l’artigianato locale.
7 -Relax alle Terme
Per le terme dovrete aver pazienza, aspettare ancora qualche giorno per poi leggere la mia esperienza.
Se volete scoprire le offerte di Villaco andate su www.villach-land.com e troverete tante proposte adatte al ogni budget.
Buon Natale a tutti!
Ph. Andrea Zangrando