10 Aprile 2019

Pranzo di Pasqua? Ci pensa MissClaire!

Dal Savoy alla Taverna di Colloredo, da Portopiccolo a Vipava, ecco dove andare

Avete già programmato il vostro pranzo pasquale? Come ogni anno ho deciso di dedicare un articolo a questo tema e darvi qualche idea 🙂 Nel corso di questi anni ho avuto modo di provare moltissimi ristoranti in Regione (e non solo!) che ora, a ridosso di questa festività, propongono menu speciali per domenica 21 aprile...quale occasione migliore per scoprirli assieme?

Parto dalla Lokanda Devetak, a San Michele del Carso, dove la tradizione sposa un ricco menù accompagnato da vini eccellenti. La Lokanda è una garanzia dal 1870, io l’ho incominciata a frequentare circa 10 anni fa e non mi ha mai tradita, tanto che le ho dedicato un articolo, che se vi è sfuggito potrete rileggerlo qui. Ma se volete sapere cosa propongono per Pasqua, dovrete cliccare QUI dove troverete il Menù completo e lo splendido abbinamento di vini.

Polentina nera e brodo di cappero

Ora passo a Portopiccolo dove, presso il Cliff Restaurant del Falisia, a Luxury Collection Resort & Spa, il consueto brunch della domenica nel giorno di Pasqua prevede un menu speciale! Qualche anticipazione? Insalata di asparagi con uova di quaglia, fragole e spinaci e duetto di gnocchi con crema di cannellini, seppia e gelato al pomodoro. Un posto stupendo (vi ricordate? Qui ho festeggiato proprio con un brunch i tre anni di MissClaire). Per tutte le informazioni del caso e per prenotare, eccovi il link

Se amate stare tra le mura domestiche con amici e parenti ma non amate cucinare come me, ci pensa L’Alimentare ad Udine a risolvere il problema, basterà semplicemente prenotare entro il 13 Aprile il vostro Menù per asporto e il ritiro potrà essere fatto sabato 20. Un gioco da ragazzi per una soluzione NO STRESS! Cosa bolle in pentola? Scoprite qui la proposta del Menù.

Ed ora facciamo un salto a Trieste al Savoia Excelsior Palace dove, sempre domenica 21 aprile, il Savoy by Eataly propone l’Happy Easter Menu; timballo di asparagi di Fossalon, fonduta di Tabor e uovo di quaglia in camicia, ravioli mascarpone e asparagi, ragù di cervo e aroma di arancia e...basta così! Qui trovate le proposte al completo, il prezzo a persona e i contatti per prenotare un posticino.

Sconfiniamo un po’ e arriviamo a Cervignano del Friuli per scoprire il menu di Pasqua di 1883 Restaurant & Rooms (qui l’articolo che avevo dedicato a questo delizioso locale un po’ di tempo fa); tra le altre cose spiccano delle quagliette glassate al miele e zenzero con patate lavorate e un dolce che è tutto un programma...Camilla e Zenzero. Torta alle carote e anacardi con gelato allo zenzero. Che fame! Eccovi il link con tutti i dettagli

Non manca all’appello anche la Taverna di Colloredo di Monte Albano (qui il racconto della mia cena in questo luogo fantastico) con un gran menu di Pasqua 🙂 Volete un assaggino, lo so! Garganelli ai crostacei d’Istria, asparagi bianchi e verdi, bisque allo Zafferano Aurum Julii. Se questo piatto vi ispira, ecco qui tutti gli altri (e ricordate di prenotare)

Vi segnalo infine che a Vipava Majerija per domenica 21 aprile propone ai suoi clienti un menu dal titolo molto evocativo: Il richiamo della primavera. Vellutata di erbe aromatiche e fogli di focaccia, gnocchi di ricotta su piccolo ragù di verdure e tantissime altre delizie. La prenotazione è obbligatoria.

 

Che ne dite, sono riuscita a darvi qualche spunto? Se non vi va di andare al ristorante potete sempre lasciarvi ispirare dall’articolo che ho pubblicato sul blog qualche settimana fa https://www.missclaire.it/blog/primavera-voglia-di-un-weekend-allaria-aperta/

 

L’idea di trascorrere la Pasqua all’aria aperta è sempre valida (certo, tempo permettendo!); una passeggiata tra le calli dell’Isola d’Oro, due passi sulla Napoleonica per smaltire le calorie del pranzo...e se al posto delle uova di Pasqua vi concedeste un gelatino da Zampolli in via Ghega? D’accordo, sono passata dal darvi qualche idea per bruciare le calorie ad uno spunto per incamerarne altre. Ma che ci volete fare, le feste sono sempre così. La dieta la rimandiamo più avanti…

 

Alla prossima!

 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Studiocinque e altro si trasferisce e il 15 dicembre vi aspetta!

Design autoprodotto dove il tessuto è il protagonista indiscusso.
Quasi due anni fa vi avevo presentato questo magnifico laboratorio triestino ed oggi vorrei riparlarvene in occasione del trasferimento di…
Scopri altro

Da Muggia a Portorose in bicicletta? Si può fare!

Con la Ciclovia Parenzana e il percorso D8 il giro è semplice, adatto a tutti e rilassante!
Periodo ciclovie! Ultimamente ne sto sfruttando diverse per unire l'allenamento in bicicletta con la possibilità di vedere e scoprire posti…
Scopri altro

BiTS, il bike sharing a Trieste

Un servizio sostenibile alternativo al trasporto pubblico
Belle tutte queste parole inglesi, ma cosa s’intende per bike sharing? Letteralmente biciclette in condivisione, ma noleggio rende decisamente meglio!…
Scopri altro

Kartoffel Salat

Insalata di patate alla Bavarese
Settimana di frenesia, di caldo, di corse, di inizio ferie, per gli altri, di voglia di sole, di passeggiate in…
Scopri altro