13 Dicembre 2017

Trieste, sono andata a scoprire il Mercatino di Natale e…

Tra le tante casette di legno ne ho trovata una veramente speciale!

Dopo Villaco, Zagabria, Rogaška e Ljubljana, ho trovato il tempo di passeggiare per la mia città alla scoperta del tanto chiacchierato Mercatino di Natale di Trieste. Perché, cari miei, non sempre l'erba del vicino è più verde 🙂

E il mio Christmas tour comincia proprio dalla splendida piazza Unità d’Italia dove, per la prima volta, sono “atterrate” le mitiche casette di legno; devo ammettere che le adoro e non mi sarebbe affatto dispiaciuto vederne qualcuna di più!

mc_casetta_studio_11-1018

La scia prosegue poi per le piazze della Borsa e Sant'Antonio, quest'ultima caratterizzata da stand specializzati in bontà gastronomiche, addobbi natalizi e artigianato home made.

mc_casetta_studio_11-1017

mc_casetta_studio_11-1015

mc_casetta_studio_11-1013

Sì, ok. Tutto bello e profumatissimo. Ma vi pare che la vostra MissClaire non abbia in serbo una chicca da svelarvi? Certo che no! Perché tra le tante casette ne ho scovata una super particolare in via Santa Caterina, allestita da Spazio 11b, il noto negozio di cui vi avevo parlato qualche tempo fa (https://www.missclaire.it/blog/shopping-natalizio-in-borgo-teresiano-a-trieste/).

mc_casetta_studio_11-1012

mc_casetta_studio_11-1011

Un piccolo scrigno di prodotti rigorosamente fatti a mano (https://www.facebook.com/events/146946222618102/) realizzati da cinque realtà locali; Elisa Zanolla  BARAGAGA  POLONA POLONA  VUD STUDIOCINQUE e ALTRO

L'idea, devo confessarvelo, mi ha colpita moltissimo per l'originalità 🙂 Chiaramente io partivo avvantaggiata, se così si può dire, perché già conoscevo le spille, le borse e i cuscini di Studiocinque e Altro, oggetti esposti e venduti al Design Store del Mudec di Milano (vi ricordate che ve ne avevo già parlato? https://www.missclaire.it/hand-made/studiocinque-e-altro-si-trasferisce-e-il-15-dicembre-vi-aspetta/).

mc_casetta_studio_11-1003

mc_casetta_studio_11-1004

mc_casetta_studio_11-1010

Il mio occhio si è poi posato sulle casette e taglieri di Vud, bottega di via Diaz che ha “vestito” Miss Claire Home (https://www.missclaire.it/my-style/interior/missclairehome-2/). E delle tazze di Polona Polona cosa posso dirvi? Ne ho una a casa che raffigura Clint Eastwood...magnifica 😛 opera di una ragazza slovena super brava e creativa.

mc_casetta_studio_11-1005

mc_casetta_studio_11-1006

E poi c’è Baragaga, dalla Slovenia, che produce fantastiche sciarpe dai disegni geometrici e dai colori incredibili...impossibile non possederne una, sono un must have! Beh, ve lo confesso visto che siamo tra amici.

mc_casetta_studio_11-1002

Io ho ceduto di fronte ad un berretto grigio con pompon di San Serif, un marchio Spazio 11b.

mc_casetta_studio_11-1009

Insomma, se fate un giro tra casette e bancarelle questa sosta non dovete assolutamente perdervela. Merita. Come merita il mercatino in toto, per nulla inferiore rispetto a tanti altri visti in giro nella Mitteleuropa. Anzi, a chi ha il fiato per commentare negativamente la nostra realtà, chiederei di programmarsi qualche gita nelle vicinanze di Trieste e SOLO DOPO provare a dare un giudizio oggettivo (tenendo presente che noi non siamo una capitale come Vienna).

Detto questo, se proprio dovessi dare qualche consiglio per migliorare l'esperienza mercatini nella mia città...beh, ecco qui qualche SPUNTO:

  1. Più luminarie: sembra una sciocchezza ma acceNdono il Natale
  2. Una bella pista di ghiaccio intorno alla fontana di piazza Sant’Antonio (in funzione, eh!)
  3. Creare qualche angolo carino per le vie da usare come set fotografico per selfie natalizi

E quindi, chapeau mia bella Trieste. Non hai nulla da invidiare a nessuno!

Ph, Andrea Zangrando

mc_casetta_studio_11-1000

mc_casetta_studio_11-1008

mc_casetta_studio_11-1014

 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Primavera: voglia di un weekend all’aria aperta!

Dal Carso alle gite fuori porta, ecco dove andare per rilassarsi un po’
Temperature più miti, il primo sole che scalda e gli alberi in fiore. La primavera è arrivata e con lei…
Scopri altro

Insalata Shopska

Influenze bulgare nella vicina Croazia
Con questo caldo la voglia di accendere i fornelli non è molta e cerco sempre ricette fresche e veloci da…
Scopri altro

I sapori della Valle del Vipava 2019

Domenica 12 e lunedì 13 maggio a Zemono per un festival delizioso!
C’è un posto magnifico di cui vi ho parlato tante volte. Un luogo che con l’arrivo della primavera si veste…
Scopri altro

Zidarich un’eccellenza del Carso Triestino

Dal 1800 produttori di vino
Il vino della cantina Zidarich mi è rimasto nel cuore. L’ho incontrato (e assaporato) la prima volta qualche anno fa…
Scopri altro