9 Giugno 2018

Strudel di Ciliegie

Un dolce che profuma d’estate

E' la loro stagione, rosse, dolci, buonissime...sono loro, madame ciliegie!

Una tira l'altra, quando comincio non smetto più!

E siccome ne avevo raccolte un bel po', per evitare un'indigestione, ho pensato di trasformarle in un ottimo dolce per le mie colazioni!

E cosa c'è di più tradizionale e genuino di uno strudel?

Un dolce che nella sua semplicità conquista sempre tutti, grandi e piccini!

Un dolce che mi ricorda i picnic con le tovaglie a quadretti rosse e bianche, la merenda al mare, i cestini in vimini e le passeggiate nei campi di papaveri...

Ecco a voi gli INGREDIENTI

Per la pasta

250 g farina

1 uovo

80 ml acqua

olio di arachidi

pizzico di sale

Per la farcia

1 kg ciliegie

80 gr burro

80 gr pan grattato

60 gr zucchero

cannella

Per spennellare

1 tuorlo

latte q.b.

 

Cominciamo dalla pasta! In una terrina capiente impastate bene la farina con l'uovo, 2 cucchiai di olio ed un pizzichino di sale, lavorate bene unendo poco alla volta circa 80 ml acqua fino ad ottenere un composto liscio e morbido.

Avvolgete la pasta nella pellicola e lasciatela riposare per 20 minuti in un luogo tiepido.

Pensiamo ora alla farcia..!

In un tegamino fate sciogliere il burro, aggiungeteci il pan grattato e fate soffriggere leggermente.

Ora, armatevi di pazienza e dello strumento adatto per denocciolare tutte le ciliegie! Si, potete mangiarne qualcuna!

Prendete la vostra spianatoia e stendete la pasta con il mattarello molto sottilmente, lo spessore deve esser circa di un millimetro.

Cospargete il composto di burro e pangrattato su tutta la vostra pasta, adagiateci poi sopra le vostre ciliegie avendo cura di lasciare un bordino di 2 cm per lato libero, cospargete di zucchero e di cannella e chiudete con attenzione formando un rotolo lungo e stretto.

Accomodate il vostro strudel su una teglia ricoperta di carta da forno, spennellate leggermente con il tuorlo mescolato ad un paio di cucchiai di latte ed infornate a 180° per circa 30 minuti.

Una volta sfornato lasciate intiepidire, cospargete di zucchero a velo et voilà! Il vostro strudel è pronto per esser divorato..ehm, degustato!

Buon inizio estate a tutti...!

 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Far East Film Festival

Nove giorni a Udine per scoprire le molteplicità culturali dell’Asia
Con questo Festival andiamo lontano, ma proprio lontano: la destinazione è il cuore della Friulandia, Udine. Sì, perché è lì…
Scopri altro

Carnia: eccellenze in Malga…Montasio – Chiusaforte!

Tre donne, chef eccezionali, hanno presentato le loro ricette utilizzando i sapori di questa terra
Amici...che esperienza elettrizzante! Sabato 29 luglio, tra un impegno e l’altro, ho deciso di non farmi scappare l’occasione di evadere…
Scopri altro

Capodanno: cosa fare e dove andare

Dal classico cenone agli eventi più glamour, ecco qualche idea per San Silvestro
Tavole imbandite, lustrini, fiumi di champagne e fuochi d'artificio. Non ci posso fare niente, sono già settata in modalità Capodanno.…
Scopri altro

Mara Pavatich presenta MARBLE SS2018

Un pomeriggio creativo in MissClaireHome
Era il 6 Marzo del 2015 quando vi presentavo questa giovane stilista triestina (https://www.missclaire.it/hand-made/mara-pavatich/) e chi l’avrebbe mai detto che…
Scopri altro