10 Agosto 2017

Okrepčevalnica (spuntino) Ruj: cucina del territorio e tanta fantasia!

Una capatina in Slovenia a Dutovlje per assaporare le squisitezze di Peter Patajac

Prendere la macchina, fare cinque minuti di strada ed arrivare in un altro Stato per scoprire nuovi gusti e territori:  la bellezza dell'abitare in una città di confine si traduce anche in questo!

Oggi vi porto da Ruj a Dol pri Vogljah (Dutovlje), un piccolo paesino a 1 chilometro dal confine di Monrupino.

Qui, immersi nella natura del Carso, a 300 metri sul livello del mare, anche nelle giornate di caldo estivo è possibile trovare il tanto agognato refrigerio. Bastano infatti quei 3 gradi in meno rispetto alla città, un po’ d’aria...e l'afa di queste ultime ore è solo un ricordo. Ma poi volete mettere la piacevolezza di pranzare sotto ad un pergolato di glicine?

ruj-missclaire-4

ruj-missclaire-33

ruj-missclaire-19

Conosco Peter da molti anni; ho avuto il piacere di vivere questo ristorante fin dai sui albori, e ricordo con quanta passione ha incominciato nel 2002! Fiore all'occhiello sono i suoi piatti sempre ricercati e la selvaggina ineccepibile.

ruj-missclaire-7

ruj-missclaire-39

Certo, sono passati molti anni da allora, e la sua conoscenza è cresciuta insieme a lui; Ruj è rimasto sempre il suo piccolo scrigno dove conservare i più bei gioielli. La vita lo ha portato ad ampliare la sua esperienza aprendo altre cucine in Slovenia e a sperimentare nuove ed emozionanti avventure, come il primo ristorante Tapas con prodotti del Carso a Ljubljana (2013-2015).  Ma il suo cuore è rimasto sempre tra le mura di questa casa carsica, nel SUO territorio.

ruj-missclaire-37

Ho pensato che dovevo parlarvene perché lui è stato tra i primi a comprendere il valore della propria terra e delle sue tradizioni. Sicuramente non l’unico, chiaro. Ma un ristoratore/chef che credeva – e crede - in questi valori, quando altri si approcciavano al molecolare e alla cucina in chiave “moderna”, merita di essere elogiato. E lui a questi piatti 2.0 contrapponeva (e contrappone!) ricette semplici. Della nonna.

Peter è davvero speciale: è sì moderno, curato, creativo ma senza esagerare troppo.

Molto schietto e un po’ introverso; non saprei dipingerlo diversamente. Se dal menu scegliete una portata e uno solo degli ingredienti di cui si compone è terminato, lui rifiuterà l'ordine. Non cambierà la materia prima pur di servire ugualmente quel piatto.

«La stagionalità non la seguo - continua - come potrei altrimenti proporre un pomodoro a dicembre?». La sincerità è insomma il suo punto di forza; è presente in ogni singola cosa che fa, portandolo talvolta ad essere asincrono rispetto alla banda.

Ma ora veniamo a noi…cosa si mangia qui? Il suo “cavallo di battaglia” (mi sentirei di dirlo) è la carne di selvaggina, ma noi non partiremo da qui. Ci arriveremo.

Partiamo dalla lista vini, una ricca scelta di etichette slovene selezionate accuratamente dal Carso alla Valle di Vipava, per arrivare all’estremo nord-orientale a Jeruzalem (vi ricordate che ve ne avevo già parlato? Ecco l'articolo a riguardo http://www.missclaire.it/travel/un-tour-tra-jeruzalem-e-ljutomer-in-slovenia/).

ruj-missclaire-36

Ma passiamo al food! Come antipasto un ottimo piatto freddo per combattere il caldo estivo è un toccasana...e io mi sono fatta sedurre da un carré di maiale cotto sottovuoto a bassa temperatura, servito su crema di fagioli bianchi e menta. Non mancava anche l'insalatina di finocchio.

ruj-missclaire-1

ruj-missclaire-2

Era proprio quello che ci voleva per aprire le danze! La sua delicatezza ed il suo sapore ti aprono l'appetito.

A seguire, sotto ad una montagnola di verdure marinate e cubetti di pecorino primo sale – sì, proprio lì sotto – si nascondeva una polenta di farina bianca macinata a pietra. TIEPIDINA. Una delizia il contrasto freddo/caldo.

ruj-missclaire-15

ruj-missclaire-17

ruj-missclaire-16

E poi? Ognuno ha i suoi difetti. Io non sono riuscita a rinunciare ad un vero MUST. La pasta al tartufo con crema di pecorino e sorpresa le zucchine. Amici, da leccarsi i baffi!

ruj-missclaire-31

A ruota è poi arrivato il RE indiscusso: il filetto di capriolo cotto nello strutto, con pere saltate e riduzione di mele.

ruj-missclaire-22

Devo ammettere che quando Peter mi ha presentato il piatto, alla parola “cotto nello strutto” mi sono preoccupata. È Agosto, pranzo, 40 gradi, STRUTTO -> AIUTO!

Nulla di più sbagliato! Un sapore incredibile, la croccantezza esterna della carne ed un leggero sapore di timo, uniti ad un cuore morbido e succoso...beh, questo piatto era uno spettacolo di sapori! La pera e la sua dolcezza si sposavano a meraviglia con gli altri ingredienti. Ecco, solo a scriverlo mi aumenta la salivazione.

E così che tristemente (quando si sta bene il tempo vola) siamo arrivati al dolce.

La proposta è stata semplice, siamo rimasti sul classico con una crostatina fatta a regola d'arte con il burro, le uova e gli ingredienti che a lei si convengono. Ad arricchirla una morbida crema pasticcera e delle dolcissime albicocche marinate con anice stellato.

ruj-missclaire-27

Sì ma…non è finita. Perché ad accompagnare questa delizia ecco spuntare la fantasia con tre piccole e sfiziose palline di gelato: albicocca, cioccolato bianco e salvia e basilico. SUPER GOLOSE!

ruj-missclaire-26

ruj-missclaire-24

Insomma, che ne dite? Ne vale la pena, vero?

Ah, quasi dimenticavo. Da Ruj potrete acquistare anche delle formidabili marmellatine assolutamente home made, dai gusti più svariati e vivaci. Qualche esempio? Fichi nel Refosco, rabarbaro, ribes e molto altro.

ruj-missclaire-11

ruj-missclaire-12

Potevo non tornare a casa con questo zuccheroso souvenir?

Beh, ora tocca a voi. La strada ve l’ho indicata, alcuni dettagli del menù ve li ho svelati...non vi resta  che provare 😉

Buon appetito a tutti!

 

IndirizzoDol pri Vogljah 16, 6221 Dutovlje, Slovenia

 

Ph. Tanja Tuta

ruj-missclaire-5

ruj-missclaire-6ruj-missclaire-10

ruj-missclaire-8

ruj-missclaire-20

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Bad Kleinkirchheim: l’imbarazzo della scelta per le terme

St. Kathrein o Römerbad? Dipende da cosa state cercando!
Lo sapevate che Bad è meta di pellegrinaggio per la salute sin dal tempi del Medioevo? Le acque termali sorgono…
Scopri altro

Le stelle tornano a brillare per “Carnia, eccellenze in malga”

Chef blasonati ed eccellenze del territorio insieme per una kermesse unica!
La formula, certamente ben collaudata, è sempre quella. Portare le stelle tra le montagne della Carnia. No, non sono impazzita!…
Scopri altro

Tre anni di MissClaire, tra lacrime e gioia eccoci qui!

Dopo tanto lavoro ho deciso di festeggiare assieme a voi con un brunch a Portopiccolo
Ormai dovreste saperlo, domenica ho spento le prime tre candeline di MissClaire nella splendida location di Portopiccolo. E con me…
Scopri altro

Cosa fare a Zagabria in un weekend 1/2

Le cose da non lasciarsi sfuggire secondo Miss Claire!
Ho avuto la fortuna di passare tre giorni a Zagabria in occasione dell’apertura dei Mercatini di Natale, uno spettacolo che…
Scopri altro