21 Aprile 2018

Vellutata d'Aglio orsino o Bärlauchsuppe

Il verde della Primavera

Oggi vi propongo una ricetta di stagione che vede come protagonista una piantina spontanea molto amata soprattutto nei paesi di lingua tedesca, l'Aglio Orsino, Allium ursinum.

Si raccoglie prevalentemente nel sottobosco, qui da noi in Friuli Venezia Giulia è possibile trovarlo lungo gli argini, in prossimità di corsi d'acqua.

E' una pianta che fa bene al palato e al corpo in quanto ricca di benefiche doti depurative, antisettiche, antiasmatiche e diuretiche.

Vi lascio qui gli ingredienti per preparare questa zuppa veramente deliziosa...

150 g di foglie di aglio orsino

mezzo litro di acqua

150 ml di latte

200 ml di panna da cucina

uno scalogno

olio di oliva q.b.

2 patate medie

sale

pepe

noce moscata

La procedura è molto semplice, otterrete una vellutata profumatissima e delicata se seguirete con attenzione questi passaggi.

Una volta lavate le foglie e fatte asciugare, tagliatele a metà, separando parte bassa con il gambo e parte alta dalla punta lanceolata.

Fate soffriggere in un paio di cucchiai di olio lo scalogno sminuzzato e la parte  bassa delle foglie di aglio tritate grossolanamente, aggiungete poi le patate tagliate a cubetti molto piccoli.

Dopo un paio di minuti di rosolatura, coprite tutto con il mezzo litro d'acqua e portate ad ebollizione, finché le patate risulteranno morbide.

Tagliate a striscioline le restanti foglie di aglio orsino ed aggiungetele al resto della zuppa.

Cuocete per pochissimi minuti,al massimo due,  in questo modo gli aromi dell'aglio resteranno freschi e dolci e si manterrà intatto il suo bellissimo colore verde.

E' arrivato il momento  di frullare bene il tutto e di aggiungere in successione il latte, la panna (a piacere..potete anche non metterla!)e la noce moscata.

Aggiustate di sale e di pepe ed infine, ingrediente segreto, mettete un cucchiaino di miele!

Servite con crostini di pane, una nevicata di parmigiano, erba cipollina sminuzzata ed un filo di olio d'oliva a crudo.

La Bärlauch Suppe è pronta per esser gustata!

Buona primavera a tutti!

Silvia

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Zuppa di lenticchie alla triestina

Autunno ecco come riscaldarsi ...
È arrivato ufficialmente l'autunno portando aria fredda e un venticello dispettoso con sé... Nonostante il sole splenda ancora caldo in…
Scopri altro

Show cooking in alta quota con “Carnia, eccellenze in malga”

Chef stellati e volti noti della tv per una manifestazione unica nel suo genere
Paesaggi idilliaci ed incontaminati che sembrano essere stati dipinti sulla tela da un artista. L'azzurro del cielo, il verde dei…
Scopri altro

Kugelhupf

Dalla nostra vicina Austria, una delle merende più buone
Questo dolce, amato in passato anche dall'Imperatore  Francesco Giuseppe,è  un classico della tradizione austriaca. Si narrano diverse leggende sulla sua…
Scopri altro

Gorizia

Tre libri che svelano la bellezza di questa città
È vero che siamo in biblioteca, ma io suggerisco di prendere i libri in mano e andare ad accomodarci in…
Scopri altro