9 Novembre 2016

XVIII ASSAGGIO DIVINO - Slow Food Trieste.

Quaranta vitivinicoli del FVG e Slovenia con produzioni alimentari di qualità !

Domenica 13 novembre 2016, con apertura alle 14.30 e chiusura alle 20.00, si terrà al Savoia Excelsior Palace di Riva del Mandracchio 4 a Trieste la 18a edizione di Assaggio Divino, incontro degustazione di vini da vitigni autoctoni organizzato da Slow Food Trieste.

Novità di questa edizione è la presenza di aziende slovene di Brda, Kras e Vipavska Dolina, che per la prima volta sono state inserite nella guida Slow Wine 2017 di Slow Food Editore, per raccontare territori vitivinicoli dai tratti comuni, nonostante il confine politico che li attraversa.

Quaranta i produttori vitivinicoli di FVG e Slovenia che parteciperanno per presentare il proprio lavoro e i vini prodotti da uve autoctone, un patrimonio di biodiversità da conoscere e valorizzare. Insieme a loro, si rinnova la presenza dei produttori dei Presìdi Slow Food della regione e di altre produzioni alimentari di qualità.

La manifestazione sostiene i progetti della Fondazione Slow Food per la Biodiversità onlus.

Per tutti i dettagli sulle aziende presenti e sui vini in degustazione potete scaricare il pieghevole della manifestazione QUI.

_H4A8872

 


Luogo, data e ora

Domenica 13 novembre 2016, dalle 14.30 alle 20.00

Savoia Excelsior Palace – Riva del Mandracchio, 4, 34124 Trieste


Contatti e prenotazioni

Per informazioni: slowfoodtrieste@gmail.com 347 8213656


Quota di partecipazione

Il costo di ingresso è di 10 euro per i Soci Slow Food e di 15 euro per i non associati e comprende bicchiere e tasca portabicchiere in omaggio e la possibilità di quattro assaggi agli stand gastronomici. Guardaroba custodito a pagamento all’interno della manifestazione.

Per gli operatori professionisti è prevista la possibilità di un ingresso gratuito (solo su prenotazione a slowfoodtrieste@gmail.com e con ingresso entro le 15.30).

Ph. Mauro Fermariello

_H4A9049

_H4A9120

HOME1-800x313

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Un viaggio sonoro di vibrazione

Come raggiungere un rilassamento profondo al suono delle campane tibetane
Partiamo dalla premessa che non sono un’esperta di tecniche yoga ma sono spinta dalla curiosità di provare delle esperienze nuove…
Scopri altro

Linguine alle vongole

Salutando l’estate che se ne va
Primo giorno di settembre, l'aria si fa più frizzante e la sera sentiamo il bisogno di un maglioncino in più…
Scopri altro

Primavera: voglia di un weekend all’aria aperta!

Dal Carso alle gite fuori porta, ecco dove andare per rilassarsi un po’
Temperature più miti, il primo sole che scalda e gli alberi in fiore. La primavera è arrivata e con lei…
Scopri altro

Graz: capitale dei sapori dal 2008. 2/2

Ecco un tour gastronomico nel capoluogo del Land della Stiria.
Vi ho lasciati con il fiato sospeso per alcuni giorni, ma ecco la continuazione del mio tour per Graz. Volevo…
Scopri altro