1 Dicembre 2020

Gelato alla zucca

Dicembre è appena incominciato e con lui la stagione delle zucche, ma finchè posso continuo a cucinarle in tutti i modi, sotto forma di gnocchi, vellutate, orzotto, hummus, biscotti, frico, composte e...gelato (visto che olte gelaterie in questo periodo chiudono)!

Ebbene si, visto che il vero freddo non è ancora arrivato, mi sono cimentata nel preparare questo gelato autunnale speziato.

Non vi servirà per forza la gelatiera! Seguite la ricetta!

INGREDIENTI

300 gr zucca delicia

180 gr latte fresco

100 gr zucchero muscovado

Un pizzico di sale

30 gr zucchero

2 tuorli

250 gr panna fresca

Mezzo cucchiaino di pumpkin spice (cannella, zenzero, noce moscata)

Cosa vi servira’:

Ciotola possibilmente di acciaio

Pentolino alto e stretto

Frullatore ad immersione

Frusta elettrica

Per prima cosa ponete la ciotola di acciaio in congelatore, se avete quella apposita della gelatiera ancora meglio.

Tagliate a pezzetti la zucca e cuocetela in un tegame insieme al latte, allo zucchero muscovado, al pizzico di sale ed alle spezie finché non sarà cotta e avrà assorbito tutto il latte. Ci vorranno circa 20 minuti a fuoco medio.

Frullate con cura finchè otterrete una purea.

In una ciotola alta a parte montate i tuorli con lo zucchero, fino a rendere tutto spumoso.

Aggiungete poi la panna fresca e montate per due minuti.

Incorporate a questo composto la purea di zucca, mescolate con cura e fate riposare in frigo un’oretta.

Ora o lo versate nella gelatiera e la fate andare per 20 minuti, oppure lo versate nella ciotola ghiacciata, la riponete in congelatore ed andate a mescolare ogni 15 minuti finché non otterrete una consistenza cremosa.

Servitelo come preferite, con degli amaretti, delle gocce di cioccolato, con del caramello o semplicemente cosi! Buono e speziato com’è!

Silvia Policardi

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Biscotti morbidi zucca e cioccolato

Da Venzone alle vostre tavole
Anche ottobre è quasi giunto al termine e come ultima ricetta a base di zucca vi propongo dei biscotti morbidi…
Scopri altro

Aquileia tra storia, cioccolato e buona cucina

Alla scoperta di esperienze indimenticabili firmate Cocambo
A cosa pensate se dico Aquileia? Sveglia al mattino presto, pranzo al sacco, ritrovo per la partenza con gli occhi…
Scopri altro

Illy: le 10 domande più comuni sul caffè

Il caffè si degusta zuccherato? Cos’è una miscela? Vediamolo assieme!
La storia alcuni la conoscono, altri no. Se si parla di caffè le antenne si ergono dritte sulla mia testa…
Scopri altro

Carinzia centrale, le 6 cose da fare nella bella stagione

Un piccolo vademecum tra novità e itinerari affascinanti
Ciao amici! Come avrete letto, sono stata in Carinzia per Pasqua e sono rimasta affascinata da tradizioni usanze relative a…
Scopri altro