8 Gennaio 2018

Etica e sostenibilità in campo food: mi preparo per CARE's 2018

Un evento unico in Alta Badia tra laboratori, cene ed incontri con chef stellati

S come sostenibilità. E come etica. T come territorialità. Sono solo alcuni dei cardini attorno ai quali ruota CARE's, kermesse ideata e organizzata da Paolo Ferretti, Norbert Niederkofler e Giancarlo Morelli, giunta quest'anno alla sua terza edizione.

caresbadia2017_merc_premiazione_paolo-ferretti_norbert-niederkofler_giancarlo-morellidanieltochterle-36

L'evento, come sempre, prevede due appuntamenti annuali; uno invernale nella splendida cornice delle Dolomiti altoatesine – dal 14 al 17 gennaio prossimi - e uno estivo ospitato a Salina, perla delle isole Lipari. Ora ditemi, con delle premesse così...potevo non mancare? No, ovviamente. E questa sarà per me la prima, primissima volta.

Cene con chef stellati, laboratori, incontri, convention e tanto altro ancora. Giornalisti ed esperti del settore lavoreranno di concerto per affrontare tematiche molto importanti; non solo sostenibilità, dunque, perché l'appuntamento in Alta Badia sarà un'occasione unica ed irripetibile per approfondire temi come lo spreco alimentare e quello energetico, l'etica lavorativa e la tutela dell'ambiente.

caresbadia2017_lagazuoi_alta_danieltochterle-124

caresbadia2017_giacomo-caravello_martina-caruso_luca-caruso_paolo-ferretti_filippo-la-mantia_ludovico-de-vivo_rifugiolasvegas_web_danieltochterle-62

caresbadia2017_galara_danieltochterle-30

caresbadia2017_piatto-daniel-patterson_galarosalpina_alta_danieltochterle-93Tutte cose che, credetemi, mi stanno molto a cuore. Perché va bene raccontarvi per filo e per segno la Mitteleuropa a tavola, ma ogni tanto è indispensabile fermarsi e riflettere su argomenti più complessi ma pur sempre correlati al cibo. Ed è proprio questo il goal di CARE's: to care and to take care, ovvero prendersi cura dell'ambiente, del ritmo della natura e della territorialità, promuovendo un approccio alla cucina sostenibile.

Antonia Klugmann, Pino Cuttaia, Filippo La Mantia, Fabrizio Nonis, Riccardo Camanini e Valeria Margherita Mosca. E ancora, Theodor Falser, Alfio Ghezzi, Martin Mairhofer, Lorenzo Cogo, Martina Caruso, Giancarlo Morelli, Takeshi Iwai e Oliver Piras. Volete anche i nomi degli chef internazionali che parteciperanno a questa terza, ricca edizione? Eccovi serviti.

Jan Hendrik, Tomaž Kavčič (sì, proprio lui direttamente da Pri Lojzetu), James P McMahon, Ivan & Sergej, Paul Ivic, James Close e Robert Ortiz, Jock Zonfrillo, Matt Orlando, Maksut Askar, Sven Wassmer, Leonor Espinosa, Sasu Laukkonen e Mitsuharu Tsumura.

caresbadia2017_filippo-la-mantia

Per scoprire tutto, ma proprio tutto (incluso il programma COMPLETO) di CARE's Alta Badia vi lascio qui il link http://www.care-s.it/winter/cares-badia-2018/the-programme-badia-2018/

Le masterclass saranno aperte al pubblico. Io la trovo una cosa MERAVIGLIOSA. Come dite? Niente paura. Perché vi racconterò tutto nelle mie Instagram Stories e sui miei canali social.

Insomma, manca davvero poco e io sono pronta a partire direzione Dolomiti. E so già che sarà un'esperienza unica 🙂 Stay tuned.

caresbadia2017_piatto-zonfrillo_galarosalpina_alta_danieltochterle-32

caresbadia2017_pranzo_lasvegas_mercoledi_filippo-la-mantia_phgiuliabortolini-32

caresbadia2017_lagazuoi_alta_danieltochterle-123

 

 

 

 

 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Ca’ Ciaran, una Country House nella campagna trevigiana

Evadere dalla frenesia moderna per vivere i ritmi della campagna...con stile!
Tra il mare e la montagna, di mezzo c'è la campagna! Un posto rilassante nel quale fare un passo indietro…
Scopri altro

Il Koch de Gries

Un budino a base di semolino di tradizione Triestina
Passato il Natale dovrei solo proporre ricette leggere e dietetiche, ma siamo sinceri, esistono ricette così nella nostra splendida Mitteleuropa?…
Scopri altro

Trenenec: la pizza di patate della Croazia

Un contorno saporito
Oggi vi porto in Croazia per farvi conoscere la ricetta di una loro tipica pizza di patate, gustosa e facilissima…
Scopri altro

Epifania 2019, ecco gli appuntamenti con il pignarûl in Regione

La tradizione dei falò propiziatori continua!
In Friuli Venezia Giulia non c’è anno nuovo che inizi senza i tradizionali falò propiziatori a ridosso dell’Epifania. Dovreste conoscerli…
Scopri altro