31 Marzo 2018

Treccia dolce Altoatesina

Ultimissima ricetta prima della Pasqua e decido di proporvi un dolce di un bravissimo food blogger, che la nostra Miss Claire ha avuto il piacere di conoscere in Alta Badia da Care's, sto parlando di Stefano Cavada!

Giovanissimo,trascorre alcuni periodi a Londra ed a Parigi per poi ritornare nel suo Alto Adige con l'intenzione di raccontare al mondo le ricette e le tradizioni del suo amato territorio.

Il dolce in questione è una treccia soffice, profumatissima e facile da realizzare! Ottima per colazione, per merenda, soprattutto se accompagnata da marmellata e perché no, da qualche pezzetto di cioccolato che sicuramente avanzerà dalle uova di Pasqua!

missclaire-treccia-2

Ingredienti per il lievitino

  • 1 bustina di lievito di birra disidratato
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 75ml latte

Per l'impasto

  • 300g farina forte
  • 40g di burro morbido
  • 2 cucchiai di zucchero a velo di canna
  • 2 uova
  • aroma vaniglia
  • scorza di un limone biologico
  • 1 pizzico di sale
  • un goccino di grappa a piacere (io non vado matta, quindi non l'ho messa)

Per decorare

  • Uovo
  • Granella di zucchero

Sciogliete il lievito nel latte tiepido (mi raccomando tiepido non bollente!) con lo zucchero. Fate riposare coperto per 20 minuti in un ambiente al riparo da spifferi freddi.

Impastate tutti gli altri ingredienti insieme fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Fate lievitare per 50 minuti al coperto in un ambiente tiepido o nel forno a trenta gradi.

missclaire-treccia-3

missclaire-treccia-4

Dividete l’impasto in tre parti, create dei lunghi salami e intrecciateli fra di loro creando una treccia.

missclaire-treccia-5

Chiudete la treccia a corona su una teglia rivestita con carta da forno e fate lievitare per altri 50 minuti.

missclaire-treccia-7

Spennellate infine con l’uovo sbattuto e cospargete con la granella di zucchero. Infornatela a 170°C forno statico (150°C ventilato) per 30 minuti circa.

missclaire-treccia-6

Alla prossima ricetta e buona Pasqua a tutti!

Silvia Policardi

missclaire-treccia-1

missclaire-treccia-8

 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Milano, vent’anni dopo, è un’altra città

Anche MissClaire ogni tanto “espatria” e oggi vi racconto com’è andata
Sono appena rientrata dal viaggio a Milano: tre giorni lontano dalla mia Mitteleuropa che mi sono serviti per visitare il…
Scopri altro

Il Liberty alle Scuderie del Castello di Miramare

Una giornata triestina all’insegna della storia, dell’arte e del mare
Oggi si muore di caldo, ma del resto è estate ed è giusto che sia così. Allora decido di organizzare…
Scopri altro

Alta Badia, le bellezze di settembre

Tra le montagne alla scoperta del buon vivere
Se trent’anni fa mi avessero detto che avrei amato così tanto la montagna d’estate non ci avrei minimamente creduto, per…
Scopri altro

Joia: un pizzico di tradizione partenopea a Trieste.

Non bisogna mai avere pregiudizi!
Avevo sentito diverse campane parlare di questo ristorante in centro a Trieste, alcuni  si erano trovati bene altri meno. Così,…
Scopri altro