9 Novembre 2016

XVIII ASSAGGIO DIVINO - Slow Food Trieste.

Quaranta vitivinicoli del FVG e Slovenia con produzioni alimentari di qualità !

Domenica 13 novembre 2016, con apertura alle 14.30 e chiusura alle 20.00, si terrà al Savoia Excelsior Palace di Riva del Mandracchio 4 a Trieste la 18a edizione di Assaggio Divino, incontro degustazione di vini da vitigni autoctoni organizzato da Slow Food Trieste.

Novità di questa edizione è la presenza di aziende slovene di Brda, Kras e Vipavska Dolina, che per la prima volta sono state inserite nella guida Slow Wine 2017 di Slow Food Editore, per raccontare territori vitivinicoli dai tratti comuni, nonostante il confine politico che li attraversa.

Quaranta i produttori vitivinicoli di FVG e Slovenia che parteciperanno per presentare il proprio lavoro e i vini prodotti da uve autoctone, un patrimonio di biodiversità da conoscere e valorizzare. Insieme a loro, si rinnova la presenza dei produttori dei Presìdi Slow Food della regione e di altre produzioni alimentari di qualità.

La manifestazione sostiene i progetti della Fondazione Slow Food per la Biodiversità onlus.

Per tutti i dettagli sulle aziende presenti e sui vini in degustazione potete scaricare il pieghevole della manifestazione QUI.

_H4A8872

 


Luogo, data e ora

Domenica 13 novembre 2016, dalle 14.30 alle 20.00

Savoia Excelsior Palace – Riva del Mandracchio, 4, 34124 Trieste


Contatti e prenotazioni

Per informazioni: slowfoodtrieste@gmail.com 347 8213656


Quota di partecipazione

Il costo di ingresso è di 10 euro per i Soci Slow Food e di 15 euro per i non associati e comprende bicchiere e tasca portabicchiere in omaggio e la possibilità di quattro assaggi agli stand gastronomici. Guardaroba custodito a pagamento all’interno della manifestazione.

Per gli operatori professionisti è prevista la possibilità di un ingresso gratuito (solo su prenotazione a slowfoodtrieste@gmail.com e con ingresso entro le 15.30).

Ph. Mauro Fermariello

_H4A9049

_H4A9120

HOME1-800x313

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Alla scoperta del Carso tra storia, natura e panorami mozzafiato 1/2

Dal sentiero della Salvia alla Val Rosandra, ecco alcune idee per una giornata alternativa!
Rainer Maria Rilke concepì qui, ispirato dalle scogliere tra Duino e Sistiana, le sue celebri Elegie Duinesi. No, non voglio…
Scopri altro

Carnia tra escursioni, laghi e natura incontaminata

Un viaggio dall’evocativo Pian delle Streghe alle verdi acque del lago di Sauris
Se è vero che non c’è mai due senza tre, non posso proprio non tornare a parlarvi della splendida Carnia.…
Scopri altro

Fontana Luce Light Lab, il vero artigianato a Trieste.

I miei paralumi hand made preferiti!
Alessio Fontana è figlio d’arte: erano i primi anni ’50 quando sua madre iniziò a creare degli splendidi paralumi, in…
Scopri altro

Il Loft a Trieste arde di carne alla brace

Un nuovo abito industrial per un posticino dal sapore berlinese
Alla fine delle rive, in una strada a fondo cieco - precisamente in via Economo 12 - ecco il Loft…
Scopri altro