Dovete leggere fino alla fine perché ci sarà una sorpresa 😉
Presentarvi Caffè Vatta penso sia del tutto inutile, vero? A Trieste è una vera istituzione e non c’è triestino, vi sfido a trovarlo, che non ci sia stato almeno una volta.
Un anno or sono vi avevo poi raccontato delle colazioni superlative che qui vengono servite ( –> http://bit.ly/2wJTrbs ). D’altronde il locale è stato premiato dal Gambero Rosso per cinque anni consecutivi quale MIGLIOR BAR PER LE COLAZIONI in FRIULI VENEZIA GIULIA, ottenendo tre chicchi e tre tazzine (punteggio massimo previsto nella guida).
Sì ma attenzione. Non fatevi strane idee! La parola Caffè non descrive a pieno il ben di Dio che qui troverete. Perché da Vatta, oltre a sorseggiare un ottimo caffè Illy accompagnato da gustosi pasticcini Maritani e una distesa di brioches (la domenica mattina ne vendono anche 600!), il vostro palato scoverà molto altro. Intanto questo posto offre un servizio che inizia la mattina presto alle 6 per terminare alle 23: mettiamolo in chiaro.
Pranzi veloci durante la settimana, merende con squisiti gelati creati da loro; si passa dai classici gusti di stagione a quelli vegan e per i vostri AMICI PELOSI (ALT. Il ricavato dei proventi delle vendite viene devoluto o all’Associazione AsTAD o all’Associazione Progetto Magico salva cani di Trieste). E ancora estratti di frutta e verdura, aperitivi con vini autoctoni e non (hanno una cantina di 500 etichette) e strepitose cene.
Un plus? Durante il periodo invernale ogni mercoledì viene organizzata una degustazione guidata dal produttore. In questi ultimi anni abbiamo visto il centro di Opicina popolarsi di gente felicissima di poter partecipare a questo appuntamento; qui abbiamo avuto l’onore di incontrare nomi altisonanti dell’enologia italiana ed estera. Perché questo è Caffè Vatta. Un locale che riesce a spostare le folle, un luogo di aggregazione unico.
MA DA SETTEMBRE C’È una GROSSA, che dico grossa, MASTODONTICA NOVITÀ!
In cucina troverete infatti Peter Patajac, il bravissimo chef e patron di Ruj! Ve lo ricordate? Ve ne avevo parlato un po’ di tempo fa in un articolo ( -> http://bit.ly/2PYm1ym )
Quando mi hanno confidato questa novità ho fatto letteralmente i salti di gioia! Uno perché amo profondamente la cucina di Peter, due perché io da Vatta sono di casa 🙂
Amici, quando ho sentito che ci sarebbe stata una presentazione dei piatti per lo staff del locale…beh, sapete come sono fatta. Mi sono intrufolata per voi! Ed eccole qui le novità! Delle Tapas (mini porzioni di piatti formidabili) spaziali!
Storicamente le Tapas sono nate in Andalusia nell’Ottocento per accompagnare lo sherry, il celebre liquore. Il nome nasce dall’abitudine di coprire il bicchiere con una tapa (tappo o piattino) che serviva per tenere lontane le mosche. Il piattino in seguito è stato riempito con delle squisitezze a base di carne, pesce e verdure.
Così, senza l’accompagnamento dello sherry ma con un buon bicchiere di vino, Peter ha creato delle deliziose ghiottonerie che cambieranno ogni settimana. Sono divise in tre categorie: VEGETARIANE, a base di CARNE e di PESCE. I prezzi? A portata di tutti! Dai 3.50 agli 8 euro.
VEGETARIANE
Formaggio Tabor alla piastra con misticanza, pere, nocciole e condimento al miele e senape
Crostini di pane al gusto di pomodoro con accompagnamento di 3 salse; crema alle olive, buccia di limone, crema di ricotta alle erbe aromatiche e salsa al pomodoro e mandorle tostate
Frittura di zucchine con salsa aioli allo zafferano
CARNE
Chorizo (salame piccante di Bajta) con fave, prezzemolo, limone e crostini
Petto d’anatra con zenzero dolce e susine e insalata di ravanelli
Pancetta di maiale cotta a bassa temperatura con purè di patate e semi di senape
Hamburger diverso di coppa e pancetta di maiale, provola, fior di finocchio, maionese fatta in casa
PESCE
Crocchette di pesce con yogurt di Zidarich e erbe di giardino
Salmone marinato per 18 ore e poi scottato con crema di pannocchie fresche e porro
Sottovuoto di coda di rospo, code di gamberi e triglia con peperoni, olive, scalogno e peperoncino
E per pranzo? Ci sarà il menù tradizionale (che cambierà anch’esso settimanalmente) creato ad hoc per chi lavora e dispone solo di una pausa rapidissima.
Ma la vostra MissClaire ci ha messo lo zampino. Assaggiate queste bontà ho proposto ai patron di Vatta di far sì che tutti voi possiate assaporare questi piattini strepitosi.
Così il 12 Settembre alle 18.oo, ci vediamo per il TAPAS DAY, ed insieme abbiamo selezionato per voi 3 tapas, 1 per categoria:
- Crostini di pane al gusto di pomodoro con accompagnamento di 3 salse
- Petto d’anatra con zenzero dolce e susine e insalata di ravanelli
- Salmone marinato per 18 ore e poi scottato con crema di pannocchie fresche e porro
Accompagnate da buon calice di vino (rigorosamente del territorio) avremo il mio preferito : la VITOVSKA di Bajta ad un prezzo speciale!
TAPAS per tutti!
Un’occasione unica per assaporare la maestria in cucina di Peter e concedersi una pausa sfiziosa. Il prezzo? 15 euro.
Si può prenotare a cena ?
Buongiorno Erica, credo basti una semplice telefonata per riservare un tavolo 😉 ti lascio il numero : 040. 246 1354
Ci vediamo da Vatta il 12 Settembre