16 Febbraio 2019

Gli Struckli

Primo, contorno o dolce?

Oggi vi porto nella bella Croazia per conoscere gli Struckli, dei rotoli di pasta ripieni di uova e formaggio fresco, cotti al forno oppure in acqua bollente.

Vengono serviti con panna e diversi sughi come primo piatto, oppure come contorno affiancato a piatti di carne o ancora accompagnati da frutti di bosco come dessert! Insomma un piatto dalle mille sfaccettature!

L’etimologia della parola Struckli ci racconta un po’ della sua storia: deriva dal piu’ famoso Strudel, passando per il dialetto friulano Strucul, entrambi  nati dalla parola tedesca strudeln, appunto “vortice”, “gorgo”.

Infatti anche gli struckli hanno questa tipica forma arrotolata.

Gli ingredienti base sono le uova, la farina e la ricotta, ai quali, a seconda delle zone, vengono aggiunti diversi ingredienti: dal dragoncello, alle noci, alle mele, ai semi di papavero.

Utilizzati moltissimo anche nella vicina Slovenia,dove spesso prendono proprio il posto del pane!

 

INGREDIENTI

 

Per l’impasto :

250 g farina

1 uovo

1 cucchiaio olio

70 dl acqua tiepida

½ cucchiaino sale

½ cucchiaino zucchero

½ cucchiaino aceto

 

Per il ripieno :

250 gr ricotta

100 gr panna acida

Sale

Zucchero

25 gr semolino

1 tuorlo

Semi di papavero

Olio per spennellare

 

Cominciate dalla base impastando la farina, con l’uovo, il sale, lo zucchero, l’aceto, l’olio e poco alla volta l’acqua tiepida. Dovete ottenere un impasto compatto e liscio, che lascerete riposare 20 minuti avvolto nella pellicola in frigorifero.

Occupatevi del ripieno ora: in una ciotola mescolate la ricotta con la panna acida, il tuorlo, il samolino, il sale e lo zucchero ed a piacere i semi di papavero.

Su di una spianatoia infarinata stendete sottile sottile la pasta e distribuiteci sopra tutto il ripieno lasciando un bordino di due centimetri in alto.

Spennellate quest’ultimo con un filo d’olio ed iniziate ad arrotolare il resto della pasta partendo dal basso.

Ora, dopo aver formato il vostro rotolo, con l’aiuto di un piatto tagliate pezzetti di 5 cm x 5 cm circa ( un piatto al posto di un coltello perchè così schiaccerà i lembi unendoli tra di loro!).

 

 

Imburrate una teglia e disponete dentro i vostri struckli, spennellateli con del burro fuso e a piacere un po’ di parmigiano o panna acida.

Infornate a 170° per circa 40 minuti.

Con del sugo di arrosto, con del miele, come semplice contorno, questi strukli dal sapore delicato vi faranno innamorare! Non vi resta che provarli!

 

Silvia Policardi

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Itinerario architettonico a Trieste: lo stile eclettico in 5 tappe

Passeggiata alla scoperta di alcuni dei palazzi più belli della città
Passeggiare a Trieste è una cosa che amo fare da sempre. La cosa bella è che vai più o meno…
Scopri altro

DOC Aquileia: tra cultura e vino

La più piccola e antica DOC del Friuli Venezia Giulia
Per il secondo anno sono stata ospite del Consorzio Tutela Vini Doc Friuli Aquileia: un piacevole ritorno che ha confermato…
Scopri altro

3 insalate gustose e veloci

Ricette saporite per l'estate
Oggi devierò dal sentiero delle ricette della Mitteleuropa, perchè con questo caldo, non ho coraggio di mettermi ai fornelli! Abbiate…
Scopri altro

Far East Film Festival

Nove giorni a Udine per scoprire le molteplicità culturali dell’Asia
Con questo Festival andiamo lontano, ma proprio lontano: la destinazione è il cuore della Friulandia, Udine. Sì, perché è lì…
Scopri altro