Dieci musei di Trieste da non perdere

Dall’Orto Botanico all’Immaginario Scientifico, ecco quali ho scelto per voi!

Sembra incredibile, eppure…non ho mai dedicato un articolo ai musei della mia città! Me ne sono resa conto qualche giorno fa passeggiando per le vie del centro. Insomma, detto fatto. Ecco qui per voi un piccolo vademecum nel quale ne ho raccolti dieci a mia discrezione. Siete curiosi? Buona lettura 🙂   Civico Museo di…

Primavera: voglia di un weekend all’aria aperta!

Dal Carso alle gite fuori porta, ecco dove andare per rilassarsi un po’

Temperature più miti, il primo sole che scalda e gli alberi in fiore. La primavera è arrivata e con lei la voglia di passare più tempo all’aria aperta! E infatti eccomi qui pronta a sfoderare l’articolo d’ordinanza, per così dire ;–) Vi do qualche spunto per passare un fine settimana lontano dai rumori della città…

Scampi alla Busara

Una ricetta dalle origini Dalmate e Istriane

Una ricetta tipica della città di Trieste, semplicissima ma ricca di sapore, che trova le sue origini in Dalmazia ed in Istria e si congiunge con la tradizione veneziana, tanto da diventarne uno dei suoi piatti peculiari. L’origine del nome busara è poco chiara, per alcuni deriva dal dialetto “busiara” che significa inganno,bugia, perchè i…

Teranum 2019, mille sfumature di rosso

Il 17 marzo torna l’appuntamento con i vini autoctoni di Carso e Alpe Adria

Mille sfumature di rosso per celebrare i vini (rossi, ovviamente) autoctoni del Carso. Ma quest’anno c’è pure una novità, perché l’edizione 2019 di Teranum abbraccerà anche l’intera regione dell’Alpe Adria; ai produttori locali si affiancheranno pure i vignaioli di Friuli Venezia Giulia, Slovenia e Austria. Teranum, lo ricordo a chi è un po’ smemorato o…

Trieste alle porte della primavera

Cinque motivi per visitarla tra cibo, cultura e artigianato locale

Quanti articoli ho dedicato a Trieste e alle sue bellezze in questi anni? La risposta è semplice semplice. MAI ABBASTANZA! Ma, diciamolo, come potrei fare diversamente? Il fascino della mia città splende in ogni stagione; l’inverno con la Bora e il Carso innevato, l’estate col lungomare di Barcola pieno zeppo di gente, l’autunno con i…

Jota: minestra di crauti acidi, fagioli e patate

La prima testimonianza risale da un documento cividalese del XV secolo!

Sono mesi e mesi che la nostra MissClaire mi chiede di prepararle la Jota per la rubrica food, ed ho sempre rimandato; oggi però, grazie alla mia mamma, super cuoca, ve la propongo, riportando la sua ricetta! Ma prima un po’ di storia! Al contrario di quel che si pensa l’origine di questa zuppa non…

MissClaire festeggia con voi

Al Caffè San Marco per celebrare i quattro anni di questo progetto!

 Come spesso accade, le cose nascono un po’ per caso e un po’ perché la vita ce le piazza davanti. Lo scorso anno per festeggiare i tre anni di vita del blog MissClaire abbiamo trascorso una piacevole domenica a Portopiccolo per un brunch, ricordate? In un anno le cose sono cambiate molto; in tantissimi…

Trieste: a spasso tra le botteghe artigiane

Da Vud ad Ambasceria Cult, ecco quali sono le mie preferite!

Chi mi conosce un po’ sa che coltivo molteplici passioni. Dal vintage (ve ne ho parlato in lungo e in largo in un articolo qualche settimana fa) al cibo, dai viaggi all’artigianato. Ed è proprio su quest’ultimo che voglio concentrarmi oggi! Quando mi lancio alla scoperta di posti nuovi, grandi città o piccoli paesi che…

Krapfen: ricetta di Carnevale.

Dalla Germania alla Croazia uno dei dolci più amati da grandi e piccini

Oggi, in onore delle sofferenze della nostra cara MissClaire, costretta a dieta ferrea e rigida, propongo una ricettina leggera e con pochi zuccheri. Scherzetto!! Scusatemi ma a Carnevale ogni scherzo vale! Vi propongo i Krapfen! Delle bombe caloriche alle quali nessuno riesce a resistere, nate proprio come dolce carnevalesco! Hanno un’origine antichissima! Pare che già…

È tempo di Carnevale!

Scopriamo assieme come viene festeggiato nella Mitteleuropa

I dolci ci sono da un pezzo. Le maschere pure! Siamo ormai entrati nel periodo più frizzante dell’anno, quello dove ogni scherzo vale 🙂 Ma io, non temete, non ho la minima intenzione di prendermi gioco di voi, anzi! E se sono qui oggi è per raccontarvi un po’ come verrà festeggiato il Carnevale nella…