Nuova apertura a Trieste, arriva Doppio Malto!

Birra artigianale, carne alla brace e burger deliziosi

Se mi seguite da tempo avrete certamente notato che i miei consigli viaggiano sempre in direzione di posticini particolari: insomma, per dirla meglio, sono perennemente alla ricerca di vere e proprie chicche. Vero è che spesso sono stata accusata di non dispensare consigli più leggeri per famiglie con bimbi al seguito…ebbene, ci ho ragionato su…

Pancakes della domenica

Chi non vorrebbe alzarsi la domenica mattina e trovare pronti sul tavolo una pila di pancakes fumanti?? Sono una delle colazioni che mi preparo quando ho voglia di viziarmi un pò…e li accompagno con tanta frutta fresca e il mio amato sciroppo d’acero…! Ma anche con  marmellate di ogni tipo e la nocciolata sono la…

Consegne a Domicilio Trieste

La prima lista nata in Regione FVG per creare una trait d’union tra aziende e cittadino. Il 10 di marzo, ascoltando le richieste tra i miei lettori e le aziende con cui avevo collaborato in passato, è nata la volontà di creare un ponte di comunicazione, attraverso una lista (aggiornata ogni 24 ore) che racchiude le aziende…

Salsa Bolzanina

Per accompagnare gli asparagi Pasquali

Non è Pasqua senza che sulle tavole compaia il re della primavera, l’asparago! Che sia verde o bianco, impanato,gratinato, sotto forma di vellutata, buonissimo in ogni caso!…ma secondo me il miglior modo per gustarlo è in purezza, semplicemente pulito, cucinato al vapore e accompagnato da una salsina spettacolare di origine bolzanina a base di uova…

Epifania 2020, gli appuntamenti con i pignarûl in Regione

La magia di una tradizione molto, molto antica…

Il 2020 è arrivato e porta con sé un classico appuntamento in Regione…quello dei falò propiziatori a ridosso dell’Epifania! A gennaio di ogni anno, puntuale come un orologio svizzero, vi pubblico un pezzo con (quasi) tutti i pignarûl del Friuli Venezia Giulia 🙂 Dico quasi perché sono davvero tantissimi. Come dite? Non ricordate la loro…

Il Koch de Gries

Un budino a base di semolino di tradizione Triestina

Passato il Natale dovrei solo proporre ricette leggere e dietetiche, ma siamo sinceri, esistono ricette così nella nostra splendida Mitteleuropa? Rare, rarissime!  Pero’, forse, un dolcetto particolarmente buono ma non eccessivamente pesante, l’ho trovato nei vari ricettari di cucina triestina: il Koch de Gries!  Questa parola nasce dall’unione del termine “koch” cotto e “gries”, meglio…

Bris, un menù di pesce seduti sul mare

A Portopiccolo per degustare ottimo cibo e…

Devo ammettere che da quando è venuto alla luce, su Portopiccolo se ne sono sentite di ogni. Molti dei triestini con cui ho avuto il piacere di scambiare quattro chiacchiere avrebbero preferito lasciare l’area così com’era. Molti ma non tutti, sia chiaro. I turisti, italiani, sloveni o croati, restano invece piacevolmente sorpresi dalla bellezza di…

Novembre, un mese di appuntamenti e colore!

Il mio compleanno si avvicina e ho voluto festeggiare con voi

Oggi un racconto diverso dal solito, un piccolo calendario di appuntamenti creato per voi che mi seguite e che spesso mi chiedete di organizzare qualche evento per stare assieme. Ed ecco arrivare novembre, un mese a me molto caro perché da buon sagittario (ascendente ariete), in una fredda giornata di bora, il 28 novembre del…

Illy: le 10 domande più comuni sul caffè

Il caffè si degusta zuccherato? Cos’è una miscela? Vediamolo assieme!

La storia alcuni la conoscono, altri no. Se si parla di caffè le antenne si ergono dritte sulla mia testa ed io son pronta ad affrontare l’argomento a pieni polmoni, come un libro letto e riletto che conosci a memoria. Pagina dopo pagina. Una passione che nasce da mio nonno Gioachino Polojac, imprenditore nell’import-export di…