Always : a Trieste sbarca la cosmeceutica biologica.

La chiave è prendersi cura si se stessi. Sempre!

Come ben saprete, solitamente non parlo nei miei post di beauty e nemmeno di negozi, ma quest’ultima scoperta ha richiesto un piacevole strappo alle regole! So che siete sempre alla ricerca di qualche cosa di nuovo e particolare, proprio come me, e così oggi voglio condividere con voi questa mia sosta da Always, e siccome…

Tanja e “Il dolce del Carso”

A Doberdò, in provincia di Gorizia, la natura carsica si trasforma in dolcezza

Tanja è una ragazza goriziana poliedrica, creativa, eclettica. Classe ’82 si laurea alla Ca’ Foscari di Venezia in traduzione russa per poi dedicarsi a grafica e web designer. Assecondando il suo amore per la cucina, segue alcune master class di alta pasticceria in Italia e Slovenia. “Il mio progetto nasce da una passeggiata” mi racconta…

PURO: Piacere Unico Ristoro Originale. A Trieste una cena diversa.

Un progetto di successo nel cuore della città.

Inizio dicendovi che ho una sorpresa per voi. Lo so, ora, logorati dalla curiosità, vi starete chiedendo cosa avrò mai escogitato questa volta. Beh, dovete solo pazientare un po’. “La pazienza è la virtù dei forti” recitava un noto proverbio, anche se, in questo caso, forse, sarebbe meglio dire “la pazienza è una virtù che…

LabLab cappotti sartoriali Made in Trieste

Sveva trasforma i vostri sogni in realtà

Energica, solare, intraprendente, creativa, originale. Sono solo alcune delle qualità di Sveva, giovane designer triestina (classe 1991) che il 24 ottobre 2015 ha lanciato sul mercato “LabLab”, il suo primo  marchio. Cappotti per donna e uomo realizzati con diversi tessuti seguendo una sola “regola”: la PERSONALIZZAZIONE! La particolarità del lavoro di Sveva è proprio quella…

Alcuni consigli per preparare la vostra tavola per le feste

Parola d’ordine “Spending review”. A volte basta poco per far bella figura.

Una delle regole non scritte della mia vita è cercare di presentarsi bene spendendo poco. Questo principio, che utilizzo spesso nel my style , l’ho applicato anche nell’allestimento della tavola per il pranzo di Natale di MissClaire . Una tavola tradizionale, classica, ma arricchita con dettagli vintage. Chi è amante del genere troverà la soluzione…

Pranzo di Natale? Cena aziendale? Ecco il mio consiglio su come organizzare qualcosa di speciale

Oggi apro le porte di casa mia

Come ogni anno, arriva puntuale l’appuntamento con dicembre e le sue festività da celebrare. Ogni occasione diventa quella buona per brindare e mangiare in compagnia. Aperitivi, banchetti e cene che non aiutano, noi comuni mortali, a star in pace con la linea e, in alcuni casi, neanche con la “coscienza”. Io, come forse la maggior…

Locanda Gaudemus: da cinque generazioni accoglie viandanti

Un ristorante, dieci camere, un giardino e una zona relax

Menù di degustazione da 4 a 9 portate, rispettivamente da 30.00 a 50.00 euro. Tutto a base di pesce, vino escluso. È da qui che, questa volta, parte il mio racconto che vede come protagonista la Locanda Gaudemus, ristorante di Sistiana, frazione del comune di Duino-Aurisina in provincia di Trieste. Ho scelto di partire dal…

Zidarich un’eccellenza del Carso Triestino

Dal 1800 produttori di vino

Il vino della cantina Zidarich mi è rimasto nel cuore. L’ho incontrato (e assaporato) la prima volta qualche anno fa in occasione di “Mare e Vitovska”, una gustosa manifestazione eno-gastronomica ospitata nel suggestivo Castello di Duino. Nonostante il mio “amore” per questo vino, non conosco molto della cantina Zidarich… So che è a Prepotto, immersa…

Skerk, vini del Carso triestino

Quando la tradizione continua…

Qualche settimana fa ho partecipato a una degustazione che mi ha permesso di approfondire la conoscenza di Skerk, una cantina di Prepotto, a Duino-Aurisina (Trieste). Ho scoperto la storia e i segreti di famiglia chiacchierando con Sandi, l’erede che si prende cura dell’azienda avviata dal nonno. Incuriosita dai suoi racconti ho deciso di fare una…

L’Albero Nascosto

Alla scoperta di Trieste: sogni d’oro nel palazzetto del Settecento

Un palazzo di fine Settecento scrupolosamente restaurato, nel pieno centro cittadino, racchiude un grazioso albergo con 10 camere e qualche piccolo appartamento. Il proprietario Aldo, collezionista d’arte, ha riversato il suo amore per gli oggetti d’altro tempo nel suo hotel, arredandolo come se fosse casa sua. Ogni stanza è diversa, ogni angolo dell’edificio racchiude una…