Un pranzo tra blogger, in centro città.

Quando 4 donne si incontrano la chiacchera è fuori controllo!

Le cose interessanti nascono, quasi sempre nella maniera più inaspettata… Ho conosciuto Rita tanto tempo fa, romana di nascita ma triestina d’adozione, con una spiccato talento per la cucina, tanto che ammetto di averle fatto preparare tante cose squisite per un pranzo di Pasqua a casa mia, che ho miseramente spacciato per farina del mio…

Draw : piatti crudi e slow coffee!

A Trieste nasce una nuova concezione di locale …

Vivo in una città di 250.000 abitanti, ma è come se tutti ci conoscessimo, sappiamo sempre tutto di tutti ancor prima che quei tutti sappiano qualche cosa di loro! Da qualche tempo, infatti, si spifferava che Walter Gustin, già proprietario di altri locali a Trieste come il mitico 040 Social Food (dove si possono mangiare…

Joia: un pizzico di tradizione partenopea a Trieste.

Non bisogna mai avere pregiudizi!

Avevo sentito diverse campane parlare di questo ristorante in centro a Trieste, alcuni  si erano trovati bene altri meno. Così, come tutte le cose, prima di esprimere un’opinione bisogna provare! L’occasione di rivedere un’amica dopo tanto tempo si presta benissimo per chiamare e prenotare un tavolo per due da Joia. Il locale lo conoscevo già,…

I vitigni autoctoni del Carso Triestino

Tra terra, mare e bora ecco i vini DOC

Il Carso, noto anche come Altipiano Carsico o Carsia, è un territorio roccioso e calcareo che si estende dal nord-est dell’Italia fino all’estremo nord-ovest della Croazia, attraversando la Slovenia occidentale e l’Istria settentrionale. Proprio questo altipiano ospita e nutre i vitigni autoctoni più importanti del territorio:  il terrano, un’uva a bacca rossa discendente dal Refosco, dal colore rosso rubino e dal sapore asciutto, gradevole acidulo;…

L’olio d’oliva delle terre triestine

L’oro giallo di Merlak

Come spesso accade, quando trovo qualcosa che mi colpisce, ne sono incuriosita a tal punto da volerne sapere il più possibile. L’ultima volta mi è accaduto, qualche giorno fa, a pranzo. Avevo deciso di mangiare solo un’insalata per stare leggera, ma i migliori propositi sono andati letteralmente a farsi friggere quando mi hanno servito l’olio.…

“Le Vie delle foto” – mostra fotografica collettiva a Trieste

Dal 1 al 30 aprile 2016 sarà visibile in vari locali della città

Nata sei anni fa da un’idea simpatica di Linda Simeone,  “Le Vie delle foto” ha avuto subito un gran successo. Si tratta di una mostra collettiva composta da tante mostre singole dislocate in diversi locali del centro cittadino di Trieste, dove quasi una sessantina di fotografi espongono le loro opere. L’obiettivo principale della manifestazione è…

Alberto Mancini: uno Yacht Designer triestino alla conquista dei migliori cantieri.

Dalle barche agli arredi, lo stile aerodinamico di un purista.

Il primo colpo d’occhio appena entrata nello studio AM Yacht Design va al colore bianco, predominante, poi ai preziosi modellini di yacht e ai rotoli di carta dei progetti. Le grandi vetrate dell’open space si affacciano sui tetti del centro città, che ha dato i natali ad Alberto Mancini, classe 1978, designer che unisce un…

Always : a Trieste sbarca la cosmeceutica biologica.

La chiave è prendersi cura si se stessi. Sempre!

Come ben saprete, solitamente non parlo nei miei post di beauty e nemmeno di negozi, ma quest’ultima scoperta ha richiesto un piacevole strappo alle regole! So che siete sempre alla ricerca di qualche cosa di nuovo e particolare, proprio come me, e così oggi voglio condividere con voi questa mia sosta da Always, e siccome…

Tanja e “Il dolce del Carso”

A Doberdò, in provincia di Gorizia, la natura carsica si trasforma in dolcezza

Tanja è una ragazza goriziana poliedrica, creativa, eclettica. Classe ’82 si laurea alla Ca’ Foscari di Venezia in traduzione russa per poi dedicarsi a grafica e web designer. Assecondando il suo amore per la cucina, segue alcune master class di alta pasticceria in Italia e Slovenia. “Il mio progetto nasce da una passeggiata” mi racconta…

PURO: Piacere Unico Ristoro Originale. A Trieste una cena diversa.

Un progetto di successo nel cuore della città.

Inizio dicendovi che ho una sorpresa per voi. Lo so, ora, logorati dalla curiosità, vi starete chiedendo cosa avrò mai escogitato questa volta. Beh, dovete solo pazientare un po’. “La pazienza è la virtù dei forti” recitava un noto proverbio, anche se, in questo caso, forse, sarebbe meglio dire “la pazienza è una virtù che…