Un viaggio sonoro di vibrazione

Come raggiungere un rilassamento profondo al suono delle campane tibetane

Partiamo dalla premessa che non sono un’esperta di tecniche yoga ma sono spinta dalla curiosità di provare delle esperienze nuove e dal desiderio di imparare. Accolgo quindi con gioia l’invito di Marina Marass Sferza a partecipare ad un “bagno di suoni” che si è tenuto presso l’ Associazione Culturale Shanti. Marina si è formata in…

Cosa fare a Zagabria in un weekend 2/2

Le cose da non lasciarsi sfuggire secondo Miss Claire!

Come promesso, ecco la seconda parte dell’articolo-vademecum con tutte le chicche da non perdere nella capitale croata. Come dite? Vi siete persi la prima parte? Niente panico, cliccate sul link https://www.missclaire.it/travel/cosa-fare-a-zagabria-in-un-weekend-12/ E siccome non vogliamo perderci in chiacchiere, andiamo dritti al sodo! Design o hand made, l’importante è che sia di qualità e Made in Croazia!…

Loft, nuova apertura a Trieste

Musica dal vivo, cocktails e ottimi burger

Sono passati solo 7 mesi dall’ultima apertura di Walter Gustin (ve lo ricordate PIER? https://www.missclaire.it/foodbeverage/pier-dalla-colazione-al-dopocena-affacciati-sul-mare-di-trieste/). Bene, oggi Walter sforna una nuova creatura…signore e signori, vi presento Loft 🙂 In via Economo 12, all’interno di uno spazio che negli anni ha visto avvicendarsi diverse gestioni, il 15 dicembre ha riaperto le porte questo nuovo locale con…

Il mio compleanno speciale al Savoia Excelsior Palace

Entrando a piedi pari nel mio quarantesimo anno festeggio così!

Ormai dovreste conoscermi bene. Da esuberante e festaiola quale sono, ogni anno, all’avvicinarsi del mio compleanno, mi ripropongo «quest’anno niente festa»…eppure poi mi ritrovo a festeggiare per una settimana intera che nemmeno un matrimonio nei paesi Balcanici! Sagittario, nata il 28 novembre in una giornata di Bora scura al Sanatorio Triestino; le raffiche soffiavano così…

Sapori perduti alla Pasticceria Cavallo Udine

Immersi nel profumo del pane vi porto a scoprire questo forno e l’amore di Enzo per l’arte bianca

Dal 1958, mentre tutti dormono, Enzo Cavallo è in laboratorio per preparare il pane seguendo le antiche tradizioni, con la stessa passione trasmessagli dal padre. Ebbene sì. Bisogna partire proprio da qui per comprendere appieno l’amore che muove un mestiere così duro ma pieno di soddisfazioni. Briciole di storia di famiglia. Enzo mi racconta che…

Villaco, Mercatini di Natale e le 10 cose da fare!

In Carinzia per un fine settimana emozionante

Ebbene sì, per il secondo anno consecutivo ho preparato le valigie e sono partita in direzione Villaco, pronta per assistere all’accensione delle luci di Natale e all’inaugurazione ufficiale dei mercatini 🙂 Un evento che si apre con un emozionante spettacolo di musica e danza, l’immancabile benedizione e il conto alla rovescia; al termine di quest’ultimo…

ZoneOne72, questa è la firma di Davide Comelli

China, acrilico, bic o graffite: tante tecniche e un unico spirito

Non c’è modo migliore di aprire questo articolo, se non presentandovi il protagonista. Lui è Davide Comelli, triestino classe 1981, un giovane talento che – lo vedrete – ci darà molte soddisfazioni. Figlio di un ex professore di laboratorio e tecnica pittorica all’Istituto Nordio di Trieste, questo promettente ragazzo ha imparato molto dal padre con…

7 itinerari per San Martino

Tra cantine aperte e vino nuovo per un sabato diverso dal solito!

Non lo sentite anche voi questo profumino? Castagne arroste, vino nuovo…si avvicina San Martino! Vescovo di Tours nel IV secolo, è uno dei santi più celebri sin dai tempi del Medioevo. Patrono di Belluno, San Martino è venerato in moltissime città italiane, da Pavia – dove visse quando era solo un bimbo – a Milano,…

Portopiccolo SPA, dove benessere e relax sono di casa

Un’oasi beauty e wellness nel cuore della Riserva Naturale delle Falesie di Duino

La bora. Le falesie. Miramare. E la pianta del sommaco, così presente nella landa carsica. Se vi state pregustando un articolo itinerante tra le meraviglie del Carso, avete proprio sbagliato percezione. Perché oggi voglio trascinarvi con me in un luogo dove relax e benessere sono davvero di casa; uno spazio pensato per rigenerare la mente…

Sapori del Carso 2017: le ricette della tradizione

Un omaggio alla cucina austriaca e mitteleuropea per i 300 anni di Maria Teresa

Profumi e ricette della tradizione che arrivano direttamente dall’impero austro-ungarico. E ancora, uno sterminato ventaglio di prodotti locali che esprimono al meglio il patrimonio culinario carsico. Signori e signore, è tempo di Sapori del Carso! L’evento, come sempre da ben 16 edizioni, torna dal 14 ottobre al 5 novembre e quest’anno si intreccia alla ricorrenza…