Uno spazio, mille funzioni

Anche un soggiorno poco ampio può racchiudere più funzioni senza rinunciare all’estetica

Avete un ambiente unico per la zona giorno ma non sapete come riuscire ad inserire tutte le funzioni di cui avete bisogno, rendendolo arioso e contemporaneo? Oggi vi presento un progetto che vi darà sicuramente la risposta che cercate. Quando i clienti di questo progetto, una giovane coppia con una bambina, mi hanno accolto per…

Kugelhupf

Dalla nostra vicina Austria, una delle merende più buone

Questo dolce, amato in passato anche dall’Imperatore  Francesco Giuseppe,è  un classico della tradizione austriaca. Si narrano diverse leggende sulla sua nascita: la più credibile è quella che lo vede come dono per i frati cappuccini che entravano in convento; chiamato ‘cuculla offa’, il cappuccio del frate, trasformato poi in “gugele” e “hopf”, da qui kugelhupft…

Curiosità e leggende su Trieste vol.2

Dalla casa ribaltata dal tram ai tre colpi di clacson in Galleria Naturale

Vi è piaciuto così tanto che una nuova puntata ci stava tutta. Qualche settimana fa vi abbiamo portati a spasso tra curiosità e leggende su Trieste (se vi siete persi l’articolo, eccolo qui https://www.missclaire.it/travel/curiosita-e-leggende-su-trieste/); una “passeggiata” alla scoperta della casa delle Cipolle di viale Miramare, della storia di Ettore Fenderl e di molto altro ancora.…

Alla scoperta dei vini nel Carso di Trieste.

“Teranum e i Vini Rossi del Carso” 16 Marzo 2018 a Portopiccolo

Il Carso, noto anche come Altipiano Carsico o Carsia, è un territorio roccioso e calcareo che si estende dal nord-est dell’Italia fino all’estremo nord-ovest della Croazia, attraversando la Slovenia occidentale e l’Istria settentrionale. Proprio questo altipiano ospita e nutre i vitigni autoctoni più importanti del territorio:  il terrano, un’uva a bacca rossa discendente dal Refosco, dal colore rosso rubino e dal sapore asciutto, gradevole acidulo; la malvasia…

Tre anni di MissClaire, tra lacrime e gioia eccoci qui!

Dopo tanto lavoro ho deciso di festeggiare assieme a voi con un brunch a Portopiccolo

Ormai dovreste saperlo, domenica ho spento le prime tre candeline di MissClaire nella splendida location di Portopiccolo. E con me c’erano proprio i miei lettori 🙂 Lo sapete come è cominciata questa avventura? Era il febbraio del 2015 quando, con un atto di sana follia, decisi che per MissClaire era giunto il momento di avere…

Curiosità e leggende su Trieste

Dalla casa delle cipolle alla Bora, ecco cinque chicche che forse non tutti conoscete!

Che ne dite, torniamo a parlare di Trieste? Qualche settimana fa vi ho portato a spasso nella mia città alla scoperta delle sue bellezze (se vi siete persi l’articolo, eccolo qui https://www.missclaire.it/travel/cinque-buoni-motivi-per-visitare-trieste/); da piazza Unità alla Napoleonica, passando per musei, caffè storici e botteghe dove fare un po’ di shopping alternativo. Ebbene, oggi voglio invece…

A Carnevale ogni crostolo vale

Una ricetta antica per un dolce che non stanca mai

Non abbiamo ancora finito di smaltire panettoni e pandori natalizi ,che i dolci tradizionali del carnevale tornano puntuali a farci gola! Alle buonissime “frittole”ripiene di qualsivoglia crema, prediligo i crostoli, sarà che sono così sottili e leggeri che mi sembra quasi di non ingrassare eccessivamente quando me ne mangio mezzo chilo…! Hanno origini antichissime, risalgono…

La danza che sprigiona gioia e creatività

Martina Serban e il suo metodo creativo frutto di anni di sperimentazione

La prima cosa che ti colpisce di Martina appena la incontri sono i suoi occhi azzurri che ti sorridono, raccontandoti in uno sguardo la natura gioiosa di questa giovane donna. L’ho conosciuta dopo aver visto il film documentario “Dancing with Maria”, la storia di Maria Fux, straordinaria ballerina e danzaterapista argentina, di cui Martina è…

A spasso tra i Carnevali della Mitteleuropa

Da Trieste alla Carinzia ecco cosa fare e dove andare!

Si dice che, in quel preciso periodo, «ogni scherzo vale». Ma tranquilli, in questo articolo non ho assolutamente intenzione di prendermi gioco di voi! È tempo di Carnevale, la festa più colorata e frizzante che ci sia; mentre io sto già facendo scorta di stelle filanti e coriandoli, i bimbi – compreso il mio Giovanni…

Cinque buoni motivi per visitare Trieste

Cibo, storia e cultura: piccola guida alla scoperta delle bellezze della mia città

Trieste, il mare, il vento e una splendida piazza vista Alpi. Che, se avrete la fortuna di beccare una giornata d’inverno senza foschia, si apriranno al vostro sguardo con le cime imbiancate. Amo la mia città, adoro il suo spirito mitteleuropeo e la sua scontrosa grazia. Trieste è davvero unica nel suo genere e stupenda…