21 Settembre 2018

Chifeletti o Kipfel

Una lunetta di patate di tradizione Triestina

Oggi propongo un piatto tipico della nostra bella regione, conosciuto soprattutto a Trieste ed in Istria!

Mangiati salati o dolci, amati da tutti, grandi e piccini! Sto parlando dei Chifeletti, parola che deriva dal tedesco Kipfel, che vuol dire lunetta o cornetto, da qui la tipica forma! Li prepariamo insieme?

Ingredienti

250 gr patate

75 gr farina

20 gr burro

1 uovo

5 gr sale pepe q.b.

olio arachide per friggere

Per prima cosa sbucciate e pelate le patate. Lessatele, schiacciatele e lasciatele raffreddare. Mettetele in una ciotola ,amalgamatele col burro fuso, la farina e l'uovo. Aggiungete un pizzico di sale e di pepe, impastate e lasciate riposare dieci minuti. Se serve aggiungete un pochino di farina in piu'!

Ora, su di una spianatoia infarinata create dei filoncini spessi quanto un dito e lunghi dieci centimetri ai quali darete la forma tradizionale a ferro di cavallo.

Portate l'olio di arachide a 180 gradi e friggete fino a doratura.
Mangiateli subito, ancora caldi..! Sono buonissimi sia accompagnati con del sugo di carne, semplicemente salati con del sale speziato o spolverati con zucchero a velo!

Silvia Policardi 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Trenenec: la pizza di patate della Croazia

Un contorno saporito
Oggi vi porto in Croazia per farvi conoscere la ricetta di una loro tipica pizza di patate, gustosa e facilissima…
Scopri altro

Biscotti di frolla montata

E' arrivata l'ora del tè
Dite la verità...anche a voi è venuta gola di fare merenda con quei golosissimi biscotti che vi ha fatto vedere…
Scopri altro

Itinerario architettonico a Trieste: lo stile eclettico in 5 tappe

Passeggiata alla scoperta di alcuni dei palazzi più belli della città
Passeggiare a Trieste è una cosa che amo fare da sempre. La cosa bella è che vai più o meno…
Scopri altro

Da Muggia a Portorose in bicicletta? Si può fare!

Con la Ciclovia Parenzana e il percorso D8 il giro è semplice, adatto a tutti e rilassante!
Periodo ciclovie! Ultimamente ne sto sfruttando diverse per unire l'allenamento in bicicletta con la possibilità di vedere e scoprire posti…
Scopri altro