Chifeletti o Kipfel

Una lunetta di patate di tradizione Triestina

Oggi propongo un piatto tipico della nostra bella regione, conosciuto soprattutto a Trieste ed in Istria!

Mangiati salati o dolci, amati da tutti, grandi e piccini! Sto parlando dei Chifeletti, parola che deriva dal tedesco Kipfel, che vuol dire lunetta o cornetto, da qui la tipica forma! Li prepariamo insieme?

Ingredienti

250 gr patate

75 gr farina

20 gr burro

1 uovo

5 gr sale pepe q.b.

olio arachide per friggere

Per prima cosa sbucciate e pelate le patate. Lessatele, schiacciatele e lasciatele raffreddare. Mettetele in una ciotola ,amalgamatele col burro fuso, la farina e l’uovo. Aggiungete un pizzico di sale e di pepe, impastate e lasciate riposare dieci minuti. Se serve aggiungete un pochino di farina in piu’!

Ora, su di una spianatoia infarinata create dei filoncini spessi quanto un dito e lunghi dieci centimetri ai quali darete la forma tradizionale a ferro di cavallo.

Portate l’olio di arachide a 180 gradi e friggete fino a doratura.
Mangiateli subito, ancora caldi..! Sono buonissimi sia accompagnati con del sugo di carne, semplicemente salati con del sale speziato o spolverati con zucchero a velo!

Silvia Policardi 

Commenta