Biscotti morbidi ai fichi

Prelibatezze di fine estate

Anche il mese di agosto è quasi giunto al termine..il sole tramonta prima e la sera sale quell’arietta frizzante preludio di un autunno non così lontano. Potevo far finire questo mese senza proporvi una ricettina con il frutto che più lo caratterizza? Sto parlando del fico! Ditemi…anche voi vi arrampicate sugli alberi per raccogliere furtivamente…

3 insalate gustose e veloci

Ricette saporite per l’estate

Oggi devierò dal sentiero delle ricette della Mitteleuropa, perchè con questo caldo, non ho coraggio di mettermi ai fornelli! Abbiate pietà! Non vi lascio però senza darvi qualche spunto per mangiare leggero ma con gusto! Infatti vi propongo tre piatti sfiziosissimi con ottimi  ingredienti regionali e frutta di stagione, piu’ precisamente un carpaccio e due…

Gulash di finferli pronti in 10 minuti

Estate, agosto, montagna, funghi!

Io li amo alla follia! E appena li trovo al mercato non resisto e ne compro interi cestini…! In particolare nutro una certa dipendenza da finferli…! Soprattutto sulla pizza…ne vogliamo parlare?? Bonta’ divina! Ma visto che sono in dieta forzata, oggi ve li propongo in versione gulash, pronti in 10 minuti! INGREDIENTI 500 gr finferli…

Trentino: 5 cose da fare

Dal Muse alle terme, dai formaggi tipici ad una cena in funivia!

Nel precedente articolo vi ho raccontato per filo e per segno la mia esperienza con Trentodoc, grazie al quale ho passato quattro giorni in questa terra meravigliosa tra cantine, vini e degustazioni incredibili. Oggi voglio tornare a parlarvi di questa regione per farvela scoprire meglio! Ecco perché ho pensato di affidarvi una piccola guida con…

Alla scoperta di Trentodoc

Quattro giorni nelle vigne tra bollicine e luoghi incredibili

“Ciao Chiara, vuoi essere dei nostri per un tour organizzato da Trentodoc a metà giugno?”.   Tutto è iniziato così, con un po’ di scetticismo da parte mia per il semplice motivo che non mi sento abbastanza preparata per affrontare l’argomento vino; vero è che se non si inizia da nessuna parte non si imparerà…

Gnocchi di ricotta e semi di papavero su letto di lamponi

Dall’Alto Adige nei nostri piatti

Non cantiamo vittoria troppo presto…non so quanto a lungo resterà con noi questo sole! Ma nel frattempo godiamocelo! A me fa venire una voglia matta di montagna! Di aria fresca, ruscelli, passeggiate nel bosco e scorpacciate di lamponi! Quanto li amo! Con quel loro meraviglioso profumo e quel gusto acidulo e dolce allo stesso tempo……

Vellutata di asparagi verdi

Per scaldarsi in questa uggiosa primavera

Vi siete goduti il sole splendente di ieri?? Bravi! Avete fatto bene! Perché già oggi è prevista nuovamente pioggia e grigio e freddo e sbadabam..autunno!! Se ieri c’eran temperature da granita con la panna, oggi son tornate da thè caldo e vellutata bollente e calzettoni di lana! Questo maggio mi sta facendo uscire di cervella!…

A Pordenone il ristorante La Casa Gialla si rifà il look

In un ambiente elegante per gustare una cucina tradizionale

Siamo a Prata di Pordenone, l’ultimo comune del Friuli Venezia Giulia a due passi dal Veneto. Ed è proprio qui che, immersa nel verde della campagna, c’è La Casa Gialla, un ristorante favoloso aperto dalla famiglia Furlan nel 1993. I Furlan ne tengono ben salde le redini fino al 2010, quando scelgono di darlo in…

Mini Pasqualine

Un’idea veloce per il pic nic di Pasquetta

Con questa ricetta torno indietro nel tempo, ai pranzi di Pasqua di quando ero piccolina. In tavola non mancava mai lei, la torta pasqualina! E’ una ricetta di origine ligure ma molto conosciuta anche nelle nostre zone. La mia mamma la preparava sempre, alta, farcitissima e buonissima! Oggi ve le propongo in versione mignon, perfette…

Pranzo di Pasqua? Ci pensa MissClaire!

Dal Savoy alla Taverna di Colloredo, da Portopiccolo a Vipava, ecco dove andare

Avete già programmato il vostro pranzo pasquale? Come ogni anno ho deciso di dedicare un articolo a questo tema e darvi qualche idea 🙂 Nel corso di questi anni ho avuto modo di provare moltissimi ristoranti in Regione (e non solo!) che ora, a ridosso di questa festività, propongono menu speciali per domenica 21 aprile…quale…