2 Novembre 2019

Salame all'aceto

Un must del Friuli Venezia Giulia

Inizia la stagione fredda e quindi via ai piatti più consistenti e goderecci! E nella nostra regione ne abbiamo parecchi!

Se siete golosi e magari in vacanza dalle nostre parti, non potete non fermarvi ad assaggiare in qualche trattoria il  tipico salame con l’aceto!

E’ un piatto povero...ma dal gusto ricchissimo!

Da piccola mia mamma lo preparava spesso, naturalmente accompagnato da un morbidissima polentina calda!

Oggi vi propongo una versione sfiziosa per un aperitivo veloce,e con la variante dell’aceto balsamico invece che del classico di vino o di mele.

INGREDIENTI

3 fette di salame spesse 1 cm o poco piu’

½ cipolla rossa

Una nocciolina di burro

50 ml aceto balsamico

Pane a piacere

Cominciate tagliando a fette grossolane la cipolla. Fatela poi stufare in una pentola antiaderente insieme ad una nocciolina di burro.

Una volta appassita, adagiate accanto le fettine di salame e fatele rosolare con cura da ambo i lati.

Il salame deve appena appena colorarsi, non cucinatelo troppo altrimenti diventera’ stopposo, noi vogliam invece che prenda il profumo della cipolla e resti morbido all’interno.

Per ultima cosa sfumate con l’aceto balsamico, che donera’ una nota caramellata al salame con l’aceto e sara’ molto piu’ gustoso!

Al posto della classica polentina ho tostato tre fettine tonde di pane ai cereali e vi ho appoggiato sopra il salame con qualche pezzetto di cipolla caramellata. Aperitivo pronto!

Buon sabato a tutti!

Silvia Poli

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Sabato 8 luglio apre “Il giardino del Vento”, nuovo spazio outdoor di Eataly

Dalla colazione alla cena, ecco il ventaglio di proposte che potrete gustare comodamente seduti...vista mare!
Sono passati poco più di sei mesi dallo sbarco in città di Eataly, colosso dell’eccellenza gastronomica targato Oscar Farinetti, e…
Scopri altro

Joia: un pizzico di tradizione partenopea a Trieste.

Non bisogna mai avere pregiudizi!
Avevo sentito diverse campane parlare di questo ristorante in centro a Trieste, alcuni  si erano trovati bene altri meno. Così,…
Scopri altro

Festa di fine vendemmia alla Tenuta Angoris

Alla scoperta di Villa Locatelli per “Voci dal Vigneto”
Volete che vi confessi un piccolo segreto? Ciò che leggete sul missclaire.it è solo una parte di quello che mi…
Scopri altro

Fra i monti della Carnia, mercatini e presepi aspettano il Natale

Tradizione, buona cucina ed artigianato.
Natale è alle porte e tra le vette innevate della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, i caratteristici paesi della zona…
Scopri altro