Zuppa di lenticchie alla triestina

Autunno ecco come riscaldarsi …

È arrivato ufficialmente l’autunno portando aria fredda e un venticello dispettoso con sé… Nonostante il sole splenda ancora caldo in queste giornate di fine settembre, la sera, non so voi, ma ho già bisogno di infilarmi i calzettoni di lana, la camicia a quadri di flanella e di mangiare qualcosa di caldo…! Così oggi ho…

Canederli ai funghi

Il bosco regala buone cose da mettere nel piatto

Settembre, un insolito caldo continua a farci compagnia, le giornate sono ancora luminosissime ma la sera si respira un’aria diversa e sui marciapiedi calpestiamo già qualche foglia gialla… Per gli amanti della montagna poi è il periodo ideale per andare a funghi! Lunghe passeggiate nel bosco a caccia di questi piccoli profumatissimi tesori! Io ho…

Caffè Vatta, novità in cucina con Peter Patajac

Settembre porta con sé molte sorprese…scopriamole assieme!

Dovete leggere fino alla fine perché ci sarà una sorpresa 😉 Presentarvi Caffè Vatta penso sia del tutto inutile, vero? A Trieste è una vera istituzione e non c’è triestino, vi sfido a trovarlo, che non ci sia stato almeno una volta. Un anno or sono vi avevo poi raccontato delle colazioni superlative che qui…

Linguine alle vongole

Salutando l’estate che se ne va

Primo giorno di settembre, l’aria si fa più frizzante e la sera sentiamo il bisogno di un maglioncino in più sulle spalle… Avrei fatto volentieri un bis di agosto, sarei rimasta ancora sotto il sole, con i capelli bagnati e la pelle dal profumo di mare… Purtroppo però tutte le cose belle finiscono, anche la…

Panna cotta alle more

Arriva la stagione perfetta per assaporarla

Agosto inoltrato, il caldo estivo non da ancora tregua, ed il forno è meglio che resti chiuso ancora un pochino! Nonostante ciò la voglia di dolci non mi passa nemmeno con 40 gradi all’ombra…! Cerco però di prepararne di freschi e veloci! Come la panna cotta che vi propongo oggi…un dolce conosciutissimo dalle origini incerte..…

Cinque posti dove viziarsi a tavola in Friuli Venezia Giulia

Ristorazione stellata e grande ospitalità: ecco dove andare

Mi piace mangiare bene. E questo, direi, lo avete capito. Da parecchio tempo vi porto infatti con me alla scoperta di nuovi posticini ricercati, particolari, semplici e di qualità. Pesce, carne, cucina fusion, sushi e molto altro: adoro provare nuove esperienze culinarie e non disdegno nulla. Certo, se nel piatto riscopro i sapori di un…

Palacinke

Dall’Ungheria la merenda perfetta per ogni stagione!

Le nostre palacinke derivano dall’ungherese palacsinta. Questo dolce nasce nell’area mitteleuropea ed è molto simile, come sicuramente sapete, alla crepe francese, ma senza burro. E’ uno dei primissimi dolci che ho imparato a cucinare da piccolina! Ricordo che ne ero talmente golosa che le preparavo ogni giorno dopo scuola prima che la mamma tornasse a…

Granita ai fichi

Come rinfrescarsi con gusto ad Agosto

E’ arrivato agosto, il mese dei fichi! Li si trovano ovunque..anche lungo la nostra bellissima costiera triestina! Con questo splendido sole sono maturi e dolcissimi! Li amo follemente! Sono un frutto versatilissimo, al di là delle ottime marmellate, si possono caramellare e servire con una crema al mascarpone, oppure semplicemente come antipasto su un crostone…

Le stelle tornano a brillare per “Carnia, eccellenze in malga”

Chef blasonati ed eccellenze del territorio insieme per una kermesse unica!

La formula, certamente ben collaudata, è sempre quella. Portare le stelle tra le montagne della Carnia. No, non sono impazzita! E se è vero che sono un’ottima forchetta, potete già immaginare di cosa sto per parlarvi…ma di “Carnia, eccellenze in malga”, ovviamente. A questa favolosa manifestazione, organizzata come sempre sotto l’attenta regia del vulcanico Fabrizio…

Pedoci alla scotadeo

Un piatto immancabile nell’estate triestina

“Pedoci alla scotadeo” o meglio “cozze alla scottadito” sono un piatto tipico e molto apprezzato nella zona di Trieste e lungo tutta la nostra splendida costa. In estate soprattutto è un must! Magari dopo una giornata trascorsa sotto al sole, in riva al mare, con la pelle che profuma ancora di sale e le onde…