19 Gennaio 2017

C’era una volta: le specialità alla griglia di Trieste

Dagli anni ’80 il punto di riferimento cittadino per gli amanti della buona carne

Dopo tanto tempo ho deciso di viziarmi con una cena a base di carne da C’era un volta, ristorante tipico di Trieste in quel di Giarizzole, dove dal 1988 la famiglia Tugliach gestisce con successo il locale.

Il C’era una volta era la tappa obbligatoria per le mie cene in famiglia degli anni ’80 e devo dire che la loro cucina non ha mai deluso le mie aspettative, anzi ritorno sempre con piacere a quel ricordo e a quel sapore.

Dal 2012 a gestire l’attività di famiglia è Matteo Tugliach, classe 1985, un appassionato della buona cucina, che porta avanti l’esperienza di tre generazioni con dedizione e cuore.

Miss_Claire_C_Era_Una_Volta-1017

Uno dei pochi locali a Trieste ad offrire carne alla griglia; qui potrete assaporare incredibili  fiorentine di Chianina, selezionate pezzature di filetto o gustose tagliate accompagnate da un calice di buon vino.

In un ambiente rustico, semplice ma caratteristico, un bel soffitto con travi a vista ed una parete in pietra carsica riscaldano l’atmosfera; una mise en place accurata ed una bella tovaglia ospiteranno la carrellata di piatti che andrò a degustare.

Miss_Claire_C_Era_Una_Volta-1009

Ed ecco arrivare i primi impiattamenti!

Mi lascio conquistare dall’antipasto rustico toscano: finocchiona, lardo magro e pecorino stagionato accompagnati da una marmellata piccante di peperoni e servito con piccole bruschette.

Miss_Claire_C_Era_Una_Volta-1020

A seguire non posso non provare la selezione di Pata Negra: prosciutto, chorizo, lonza, coppa e patè della miglior qualità.

Miss_Claire_C_Era_Una_Volta-1022

E per finire una bella tartara di filetto e scamone battuta a coltello (2 o 3 volte fino a renderla finissima).

Miss_Claire_C_Era_Una_Volta-1000

Dopo un’esagerazione di antipasti sono pronta ad un assaggio di gnocchi alla crema di carciofi con speck e tartufo.

Miss_Claire_C_Era_Una_Volta-1001

Ma la rivelazione è la fiorentina da un chilo e trecento grammi, un piacere per il mio palato!

Miss_Claire_C_Era_Una_Volta-1024

Miss_Claire_C_Era_Una_Volta-1002

Proverò anche un ottimo filetto con fondo bruno, fondue di formaggi e tartufo.

Miss_Claire_C_Era_Una_Volta-1003

Devo dire che anche le patate fritte servite ad accompagnare i miei secondi erano una delizia: fresche e buonissime.

Miss_Claire_C_Era_Una_Volta-1004

A conclusione di una cena super gustosa non poteva mancare il dessert.

Allora eccomi pronta ad addentare una millefoglie alla crema di mascarpone con salsa di frutti di bosco e un brownie al cioccolato su salsa alla vaniglia e polvere di caffè.

Miss_Claire_C_Era_Una_Volta-1026

Miss_Claire_C_Era_Una_Volta-1005

Sazia e felice, mi sono scaldata dal gelo che imperversa sulla mia città con le ricche pietanze del C’era un volta e devo dire che nonostante il maltempo il ristorante era tutto prenotato; grazie Matteo per avermi trovato un posticino, ci rivedremo sicuramente a breve…

Ph. Andrea Zangrando

Miss_Claire_C_Era_Una_Volta-1014

Miss_Claire_C_Era_Una_Volta-1008

 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Far East Film Festival

Nove giorni a Udine per scoprire le molteplicità culturali dell’Asia
Con questo Festival andiamo lontano, ma proprio lontano: la destinazione è il cuore della Friulandia, Udine. Sì, perché è lì…
Scopri altro

Kärntner Kasnudel: i ravioli Carinziani.

Un primo piatto anche per vegetariani!
Oggi vi porto in Carinzia, la regione austriaca con capoluogo Klagenfurt am Wörtersee, che ha saputo mescolare il meglio della…
Scopri altro

Canederli ai funghi

Il bosco regala buone cose da mettere nel piatto
Settembre, un insolito caldo continua a farci compagnia, le giornate sono ancora luminosissime ma la sera si respira un’aria diversa…
Scopri altro

Pasqua a Trieste? Ecco alcuni consigli … (1/2)

Dall’Handmade alle escursioni nella natura passando per il “must see”!
Pasqua è un periodo perfetto per un viaggio alla scoperta di Trieste, sia per chi viene da fuori città che…
Scopri altro