25 Maggio 2019

Gnocchi di ricotta e semi di papavero su letto di lamponi

Dall'Alto Adige nei nostri piatti

Non cantiamo vittoria troppo presto...non so quanto a lungo resterà con noi questo sole! Ma nel frattempo godiamocelo!

A me fa venire una voglia matta di montagna! Di aria fresca, ruscelli, passeggiate nel bosco e scorpacciate di lamponi! Quanto li amo! Con quel loro meraviglioso profumo e quel gusto acidulo e dolce allo stesso tempo…

Oggi vi porto in Alto Adige, dove i lamponi crescono belli e buoni...! Soprattutto quelli selvatici, lungo i sentieri ed i corsi d’acqua.

Come spesso accade nella cucina tipica altoatesina, ci sono dei piatti dolci che spesso vengono degustati anche al posto dei classici primi…! Il famoso Kaiserschmarren ne è un esempio ed anche  gli gnocchi di ricotta, papavero e lamponi che vi propongo oggi..Vi ispirano?

 

A voi gli INGREDIENTI:

Per 10 gnocchi

200 gr ricotta vaccina

50 gr burro morbido

1 uovo

55 gr semola

1 cucchiaio zucchero vanigliato

Cannella

Sale

Per servire

30 gr burro

5 cucchiai pangrattato

3 cucchiai semi di papavero

3 cucchiai zucchero

300 gr lamponi

 

Per preparare gli gnocchi, unite in una ciotola la ricotta, il burro, lo zucchero, la semola, l’uovo, la cannella ed un pizzico di sale. Impastate con le mani finchè non otterrete un composto sodo e liscio che lascerete riposare in frigo coperto con una pellicola per due orette, giusto il tempo che si rassodi!

Nel frattempo in una piccola casseruola versate i vostri lamponi, che farete semplicemente disfare a fuoco dolce. A piacere aggiungeteci un cucchiaino di miele o di zucchero se risultano troppo aspri.

Trascorse le due ore in frigo l’impasto è pronto per essere modellato!

Mettete a bollire dell’acqua leggermente salata in una casseruola. Con l’aiuto di due cucchiai inumiditi, formate delle quenelle passando l’impasto da un cucchiaio all’altro fino ad ottenere una bella forma e tuffatele dolcemente nell’acqua bollente per 10 minuti.

Trascorsi i 10 minuti chiudete il fuoco, aprite il coperchio e lasciate gli gnocchi nell’acqua ancora 5 minuti.

In una padella nel mentre fate sciogliere i 30 grammi di burro, unite il pangrattato, i semi di papavero e lo zucchero. Tostate leggermente a fuoco dolce..scolate gli gnocchi e passateli in questo condimento, aggiungendo a piacere ancora un po’ di cannella.

Per  servire versate prima a specchio la vostra purea di lamponi calda sul piatto e poi sopra adagiate gli gnocchi.

Ottimi come dessert o serviti per un tardo brunch!

Guten Apetit!

Silvia Policardi

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Un weekend romantico? Il Castello di Spessa vi aspetta!

Il Wine Resort dei Colli Goriziani
Come sempre alla ricerca di nuove location da consigliarvi, oggi mi trovo su una piccola collinetta nella tenuta di 80…
Scopri altro

“Trieste coffee festival” & "Io bevo caffè di qualità"

Trieste, capitale dell’espresso, si anima con una settimana di eventi dedicati al caffè e al suo inconfondibile aroma.
Trieste, famosa in tutta Italia come “La Città del Caffè”, vanta il pregio di essere il più importante mercato italiano…
Scopri altro

Lunga vita Agli Amici: 130 anni di storia festeggiati con 23 stelle Michelin!

Udine, la cena di gala chiude le celebrazioni della Fam. Scarello.
Con una super cena di gala lo scorso 7 maggio è calato il sipario sui festeggiamenti per i 130 anni…
Scopri altro

Sapori perduti alla Pasticceria Cavallo Udine

Immersi nel profumo del pane vi porto a scoprire questo forno e l'amore di Enzo per l'arte bianca
Dal 1958, mentre tutti dormono, Enzo Cavallo è in laboratorio per preparare il pane seguendo le antiche tradizioni, con la…
Scopri altro