4 Aprile 2019

Meneghetti, il lusso in Croazia

Un Relais & Châteaux tra vigne ed ulivi a Bale

Il nome potrebbe non suonarvi nuovo. E infatti sono già stata ospite in questo posto fantastico nel settembre 2015 (qui il racconto di quel soggiorno). Perché ci sono tornata, direte voi...perché da allora qualcosa è cambiato!

Quando ho saputo che Meneghetti ha rivoluzionato alcune cose non me lo sono fatta dire due volte e sono corsa a scoprire le novità; un ritorno piacevole in Croazia, terra che amo tantissimo e che associo alla bella stagione. Le giornate si allungano, i primi raggi del sole che scaldano la pelle sono un invito irrinunciabile: impossibile dire no.

Ci troviamo a Valle (Bale in croato), un borgo medievale dell’Istria croata a un’ora e un quarto di strada da Trieste; è da qui che, percorrendo qualche chilometro, immersa tra flora locale e arbusti si arriva alla tenuta di Meneghetti. La struttura, una tipica casa in pietra, è circondata da vigne e olivi (è d’altronde in questa zona che si produce un delizioso olio da olive Leccino).

Al suo interno Meneghetti ospita un ristorante con ventiquattro camere di lusso (15 residences e 9 rooms e suites) che ne fanno un Relais & Châteaux. Un paradiso immerso nel verde, colonna sonora il cinguettio degli uccellini: un parco rigoglioso accoglie due piscine all’aperto, un ristorante e – a breve – la nuovissima parte del residence con trentanove camere totali super lusso e spaziose!

A me è stata assegnata una camera su due piani, un mini appartamento con frigo bar, salottino, bagno di servizio e patio; al primo piano mi ha cullata un letto king-size con una montagna di cuscini e sono rimasta piacevolmente sorpresa dall’arredo bagno interamente in materiali naturali. Ho passato alcune ore piacevolissime immersa in una vasca piena zeppa di schiuma (eh sì, perché qui il kit di cortesia non prevede solo i classici campioncini, ma veri e propri flaconi dalle dimensioni convenzionali).

Mi ha accolta, come benvenuto, una bottiglia di Merlot giovane del 2017 (Meneghetti, non scordatelo, produce vino!).

Ma non finisce qui. Perché se le giornate non permettono ancora un tuffo nella piscina esterna, qui c’è la possibilità di rifarsi in quella interna; un paradiso circondato da ampie vetrate che vi daranno l’illusione di trovarvi all’esterno.

 

Gli appassionati di sport apprezzeranno poi una palestra con tutto ciò che serve e una zona benessere che offre massaggi e vari trattamenti.

Meneghetti non è affacciato sul mare, ma da qui si può raggiungere facilmente la spiaggia in poco tempo; a piedi ci vogliono 25 minuti di camminata lungo una strada sterrata (se scegliete la bici ci metterete metà tempo), in auto solo cinque minuti. Insomma, non manca davvero nulla!

Fermi tutti. Mi spiace ma sul ristorante ho la bocca cucita...ho deciso che alle delizie assaporate qui dedicherò un pezzo a parte. Ma, dal momento che voglio essere buona, vi racconto delle loro ottime colazioni con prodotti locale e biologici.

Nel buffet, dolce o salato, troverete ogni ben di Dio: dagli estratti alle marmellate fatte in casa, dai formaggi  alla quinoa. E ancora frutta fresca, salumi, yogurt del contadino...bocca desidera.

Per scoprire cosa ho mangiato a pranzo dovrete attendere ancora qualche giorno, sto ultimando l’articolo “Il pranzo con Fabio Vitale”...eh già perché lo chef di Meneghetti è italiano!

Non aggiungo altro, nel frattempo godetevi qualche scorcio di Istria.

A prestissimo 🙂

Ph. Paolo Cossich

 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Krapfen: ricetta di Carnevale.

Dalla Germania alla Croazia uno dei dolci più amati da grandi e piccini
Oggi, in onore delle sofferenze della nostra cara MissClaire, costretta a dieta ferrea e rigida, propongo una ricettina leggera e…
Scopri altro

A Gradisca d’Isonzo per un weekend tra relax e gusto

Amicizia, Spa e delizie culinarie all’Hotel Franz
Siamo a Gradisca d’Isonzo, uno dei Borghi più belli d’Italia e punto perfetto da cui raggiungere agilmente Trieste, il Collio,…
Scopri altro

Pranzi veloci a Trieste.

Per un Business Lunch d’effetto!
La fortuna di avere l’ufficio a due passi da Piazza Ponterosso sta nel poter approfittare della pausa pranzo andando ad…
Scopri altro

Marco Felluga: «Libertà di seguire i sogni e propri progetti»

A Capriva per i 90 anni del prestigioso vignaiolo del Collio goriziano
«Se non fai una grande propaganda, nessuno sa quello che fai. Ed è quello il tuo lavoro». Il bello di…
Scopri altro