31 Agosto 2017

10 posti in Friuli Venezia Giulia per una gita fuori porta 1/2

Tra laghi, montagne, colline, Carso e...mare!

Siccome l’articolo è molto lungo, ve lo divido in due parti, oggi le prime cinque destinazioni e lunedì le prossime…

L'estate sta finendo? Le vacanze sono ormai un ricordo ma avete ancora voglia di qualche gita fuori porta?

Ecco qui 10 mete facilmente raggiungibili dove poter trascorrere ancora una giornata o qualche ora all'aria aperta! Provare per credere 🙂

  1. Lago Bordaglia

Se avete un weekend libero e siete amanti della montagna, vi consiglio di infilare gli scarponi e di andare alla scoperta del bellissimo lago Bordaglia, gioiello delle Alpi Carniche. Da Villa Santina, seguite le indicazioni verso Ovaro e Rigolato, ed una volta sorpassato l'abitato di Forni Avoltri procedete verso Pierabech, dove lascerete l'auto nei pressi della cava di marmo.

È una passeggiata abbastanza lunga – per la precisione 14 chilometri – che vi impegnerà per circa sei ore. I sentieri da seguire sono il CAI 141 e il 142. Sarete circondati da boschi di abeti, faggi e larici. Potrete ascoltare il suono dei ruscelli e attraversare pascoli soleggiati, fino a raggiungere l'incantevole lago, nelle cui meravigliose acque si riflettono le montagne circostanti. Spettacolare!

lago-bordaglia-missclaire

lago-bordaglia-missclaire-2

  1. Laghi di Fusine

Luogo magico, incantato, soprattutto con l'arrivo dell'autunno. È infatti quest'ultimo il mese in cui vi consiglio di andare a visitare questi due meravigliosi laghi, quando i colori caldi della vegetazione si riflettono romanticamente nelle loro acque.

laghi-di-fusine-missclaire-1

laghi-di-fusine-missclaire-5

laghi-di-fusine-missclaire-3

laghi-di-fusine-missclaire-2

  1. Lago di Barcis

Questo splendido lago artificiale, creato nel 1954, è situato nel cuore della Valcellina, a circa 40 minuti di distanza da Pordenone. Merita raggiungerlo non solo per restare incantati davanti alle sue sfumature color smeraldo, ma anche per fare una romantica passeggiata sul pontile. E perché no, qui potrete praticare pure qualche sport acquatico lontano dal mare nelle bollenti giornate estive!

barcis-missclaire

missclaire-lago-di-barcis

laghi-di-fusine-missclaire

  1. Fontanon di Goriuda, Parco delle Prealpi Giulie

Raggiunto in auto l'abitato di Chiusaforte, si gira a destra, lungo il ponte sul Fella, seguendo le indicazioni per Sella Nevea. Si prosegue per oltre 10 chilometri lungo la Val Raccolana finché non si raggiunge l'agriturismo Al laghetto, dove si può lasciare l'auto per poi procedere a piedi.

È una passeggiata breve e molto semplice: appena 15 minuti e solo 100 metri di dislivello.

La "Cascata del sole" appare in tutta la sua maestosità; selvaggia e potente precipita nelle acque cristalline del Fontanone di Goriuda, nome che riporta a quello dei Goriùz, nani che, secondo le leggende friulane, abitavano le forre e le grotte circostanti.

fontanon-di-goriuda-missclaire-1

  1. Lago del Cornino e...i grifoni!

All'interno della Riserva naturale del Cornino, tra i comuni di Forgaria nel Friuli e Trasaghis, si nasconde questo piccolo laghetto di origine alpina dalle mille sfumature. Profondo appena 8 metri e lungo 140, non possiede né immissari né emissari ed il ricambio delle sue acque è dovuto ad una circolazioni idrica sotterranea. Da qui la sua particolare trasparenza.

La Riserva ospita inoltre una colonia di grifoni, creature dall'aspetto mitologico che presentano un'apertura alare di quasi 3 metri e possono arrivare a pesare fino a 12 kg. Merita veramente vederli dal vivo!

To be continued .... (4 Settembre 2017) ->https://www.missclaire.it/travel/10-posti-in-friuli-venezia-giulia-per-una-gita-fuori-porta-22/

Silvia Policardi

lago-del-cornino-missclaire-3

lago-del-cornino-missclaire

 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Mytilus, un ristorante vista mare a Trieste

Ottimo pesce e tramonti mozzafiato a trenta passi dalla Slovenia
Ultima fermata, tutti in carrozza! Eh già, credo proprio che Mytilus possa vantare il primato di “primo ristorante in Italia…
Scopri altro

Mara Pavatich presenta MARBLE SS2018

Un pomeriggio creativo in MissClaireHome
Era il 6 Marzo del 2015 quando vi presentavo questa giovane stilista triestina (https://www.missclaire.it/hand-made/mara-pavatich/) e chi l’avrebbe mai detto che…
Scopri altro

Griessnockerlsuppe

Gli gnocchi di semolino della nonna ...
O meglio conosciuti come gnocchi di semolino in brodo! Secondo sabato di dicembre, caldaia kaput, piedi ghiacciati e bisogno di…
Scopri altro

Andrea Solaja: una pittrice di origine serba e triestina d’adozione

…“L’arte diventa il modo di comunicare con le persone”…
Andrea Solaja, nata nel 1988 a Belgrado e dal 2004 residente a Trieste. Ragazza dai modi delicati e gentili, dai…
Scopri altro