Tomaž Kavčič apre “Kruh in Vino” a Vila Vipolže

Vinoteca con piatti della tradizione Slovena

Sentivate la mia mancanza, vero? Eccomi arrivata a Vila Vipolže, una magnifica residenza cinquecentesca adagiata sulle colline del Brda sloveno. Qui, a soli 8 minuti da Gorizia, circondata dalle vigne e da deliziosi paesi raggruppati attorno al loro campanile, sono pronta per scoprire cosa bolle nella pentola di Tomaž Kavčič, patron del ben noto Pri…

7 itinerari per San Martino

Tra cantine aperte e vino nuovo per un sabato diverso dal solito!

Non lo sentite anche voi questo profumino? Castagne arroste, vino nuovo…si avvicina San Martino! Vescovo di Tours nel IV secolo, è uno dei santi più celebri sin dai tempi del Medioevo. Patrono di Belluno, San Martino è venerato in moltissime città italiane, da Pavia – dove visse quando era solo un bimbo – a Milano,…

Marco Felluga: «Libertà di seguire i sogni e propri progetti»

A Capriva per i 90 anni del prestigioso vignaiolo del Collio goriziano

«Se non fai una grande propaganda, nessuno sa quello che fai. Ed è quello il tuo lavoro». Il bello di ciò che faccio è anche questo. Poter partecipare ad eventi davvero magici nei quali, tra una frivolezza e l’altra, avere la possibilità di imparare qualcosa. Lo so, mi rendo pienamente conto che molti di voi…

Ponte del 2 novembre? Ci pensa MissClaire!

Dalle giornate del tartufo all’enogastronomia di Ljubljana, ecco qualche spunto per ricaricare le pile

Ph. Jerian Domenica mattina. Mi infilo nella prima pasticceria che incrocio e, qualche minuto dopo, esco con il mio cartoccio pieno di bonbon rosa, color crema e al cacao. Lo scarto subito, non posso proprio resistere! E il profumo delle mandorle mi fa subito pensare all’infanzia. Ah, le fave triestine! E se è tempo di…

Festa di fine vendemmia alla Tenuta Angoris

Alla scoperta di Villa Locatelli per “Voci dal Vigneto”

Volete che vi confessi un piccolo segreto? Ciò che leggete sul missclaire.it è solo una parte di quello che mi piacerebbe raccontare. E questo perché sarebbe impossibile portarvi con me a TUTTI gli eventi cui partecipo 🙂 Ma c’è un però. Ci sono cose che non posso proprio fare a meno di descrivervi: situazioni particolari…

Sapori del Carso 2017: le ricette della tradizione

Un omaggio alla cucina austriaca e mitteleuropea per i 300 anni di Maria Teresa

Profumi e ricette della tradizione che arrivano direttamente dall’impero austro-ungarico. E ancora, uno sterminato ventaglio di prodotti locali che esprimono al meglio il patrimonio culinario carsico. Signori e signore, è tempo di Sapori del Carso! L’evento, come sempre da ben 16 edizioni, torna dal 14 ottobre al 5 novembre e quest’anno si intreccia alla ricorrenza…

Parola d’ordine: Barcolana!

Cibo, arte e cultura: ecco cosa fare a Trieste in attesa della 49esima Coppa d’Autunno

Il rumore delle barche sul molo. E poi Sua Maestà il mare, con le sue sfumature che virano dal blu all’azzurro. Una distesa immensa la cui continuità viene rotta da mille puntini bianchi e colorati che si muovono sulla sua superficie. Amici, è tempo di Barcolana! Manca davvero pochissimo alla storica regata velica internazionale che…

Lokanda Devetak, dal 1870 sei generazioni di ristoratori (e non solo!)

Dove l’ospitalità e la buona cucina sono di casa

Siamo a San Michele del Carso, un posto denso di storia perché teatro di numerose battaglie nel corso della Prima Guerra Mondiale. Ed è proprio qui che la famiglia Devetak, da oltre 130 anni, porta avanti l’amore per la cucina e l’ospitalità. Nato nel come semplice luogo dove bere qualcosa in attesa che il calzolaio…

Enoteca Sgonico, la proposta di pesce crudo più incredibile mai provata!

Pochi ingredienti, materie prime formidabili e tanta, tanta semplicità

Forse non tutti sanno che… Inizierei così perché nemmeno io ero a conoscenza che a un paio di chilometri da casa mia c’era questo piccolo tempio del pesce crudo! L’ho scoperto qualche settimana fa grazie a degli amici che mi ci hanno portata a cena; e sono rimasti stupiti (anzi, quasi sconvolti) quando ho detto…

Bajta fattoria carsica, un’azienda tra “Insolito maiale”, prosciutti, vino autoctono e molto altro!

A Sales, nel Carso triestino, alla riscoperta della vita di campagna

Cercherò di sintetizzarvi quello che potrete trovare qui, perché il rischio di confondervi le idee è alto. E per darvene una misura, vi dico solo questo: si potrebbe scrivere un piccolo manuale per raccontare le mille cose che fa la famiglia Skerlj in questo magico posto immerso nel Carso triestino. Comincio con introdurvi i soggetti…