Far East Film Festival

Nove giorni a Udine per scoprire le molteplicità culturali dell’Asia

Con questo Festival andiamo lontano, ma proprio lontano: la destinazione è il cuore della Friulandia, Udine. Sì, perché è lì che da 25 anni (ripeto: ven-ti-cin-que-an-ni) si anima il Far East Film Festival (FEFF per gli habitué), ovvero la più importante rassegna cinematografica europea dedicata all’Estremo Oriente. Ripeto: la-più-im-por-tan-te-in-Eu-ro-pa. Proprio così: l’evento porta in città…

Pordenone Docs Fest. Le voci del documentario

Un festival che valorizza il documentario in quanto mezzo per comprendere la contemporaneità

Pordenone è proprio una città che mi piace visitare: ogni volta c’è qualcosa di nuovo che mi fa sorridere, un palazzo sistemato, una via ordinata, facce nuove e quella sensazione che le cose vanno avanti. E poi a-do-ro arrivarci in treno e poterci girare tranquillamente a piedi o in bici. Non salto mai una passeggiata…

Udine: Compra in Bottega

30 botteghe artigiane del FVG concentrate in un unico Temporary Store

Ha ufficialmente aperto i battenti a Udine lo scorso 12 novembre il nuovo spazio espositivo del Temporary Store. Ci troviamo in piazza Antonio Belloni 15, alle spalle del Duomo, ed è qui che in un unico ambiente sono concentrate 30 botteghe artigiane del Friuli Venezia Giulia tra moda, agroalimentare ed artigianato artistico. Il progetto Compra…

Murano e la magica arte del vetro

Un viaggio nel tempo tra tradizione e innovazione

Sono stata invitata dal Consorzio Promovetro, in collaborazione con la Regione Veneto e la Camera di Commercio di Venezia e Rovigo, a trascorrere due giorni per conoscere le attività promosse a tutela del marchio collettivo che certifica l’originalità dei prodotti realizzati a Murano. Con questo marchio si vuole non solo proteggere uno dei simboli del…

MissClaire per Spazio Billiani

Tra artigianato, design e sostenibilità

5 Dicembre 2021 Niente accade se non è preceduto da un sogno. (Carl Sandburg) E se c’è qualcuno che non può fare a meno di sognare, è proprio la nostra MissClaire, la nostra Chiara. Credo siano passati circa dieci anni da quando nella sua mente prende forma per la primissima volta questo grande desiderio: riunire…

Design Market da non perdere a settembre

In Friuli Venezia Giulia esplode la passione per l’handmade

Ormai dovreste sapere molto bene quanto io sia affascinata dal mondo handmade (il fatto a mano, per i non anglofoni)…ergo, potevo non segnalarvi questi due appuntamenti settembrini da non perdere? Certo che no! Ed infatti eccomi qui in prima linea 🙂 Leggete con gusto, questa volta sono stata davvero breve. BARBACAN PRODUCE #26 – DOMENICA…

Meravigliosa Grado: ecco cosa fare

L’isola del sole splende in Friuli Venezia Giulia

…mettetevi comodi, impugnate un sacchetto di popcorn e leggete questo articolo che, vi avviso fin da subito, non sarà breve. Ma per raccontarvi al meglio e con dovizia di particolari cosa ho combinato a Grado devo partire dall’inizio. Correvano i favolosi anni ’80. Ero ancora una bambina e questa era la meta domenicale delle mie…

Cosa fare a Zara?

Dai mercatini natalizi alla scoperta della città senza turisti

I più attenti ricorderanno che ad aprile di quest’anno sono stata a Zadar (Zara)…ecco qui il mio racconto. Ebbene, ci sono voluta tornare a dicembre, un mese che, complice la scarsa affluenza di turisti, permette di godere a pieno di questa meravigliosa città e delle sue chicche. Questa volta ho soggiornato in un Relais e…

Novembre, un mese di appuntamenti e colore!

Il mio compleanno si avvicina e ho voluto festeggiare con voi

Oggi un racconto diverso dal solito, un piccolo calendario di appuntamenti creato per voi che mi seguite e che spesso mi chiedete di organizzare qualche evento per stare assieme. Ed ecco arrivare novembre, un mese a me molto caro perché da buon sagittario (ascendente ariete), in una fredda giornata di bora, il 28 novembre del…

Maritani artigiani di pasticceria in Friuli Venezia Giulia

Apriranno le porte del loro laboratorio per 10 lettori di MissClaire

Era Dicembre 2015  quando vi avevo raccontato qualcosa di questa dolce storia dal nome Maritani, ma questa favolosa azienda di Staranzano nell’arco di 4 anni ha fatto talmente tanti passi in avanti che dovevo riprendere l’argomento per raccontarvi gli ultimi ed entusiasmanti sviluppi della famiglia Maritani e le loro “mani in pasta”! Non voglio riprendere…