Tutto inizia come sempre per caso … l’arrivo del caldo mi costringe al “cambio di stagione” degli armadi, e , come ogni anno, a mio figlio mancano i sandali per l’estate!
La calzatura che meglio incontra i nostri gusti (di Giovanni e miei) è il classico sandalo di pelle stile “fraticello”: due bande di cuoio e una piccola fibbia di chiusura che cinge la caviglia. Semplice e intramontabile!
Un modello che si riesce a trovare per i numeri più piccini, ma non per un numero 37! Probabilmente Gio apparteniene a quell’1% di ragazzi che ama il look classico, un pò da “uomo anziano tedesco” 🙂
Dopo aver preso di mira i svariati negozi della mia città, ed aver appurato che la mia richiesta era impossibile da soddisfare, stavo per arrendermi all’acquisto su internet. Tante le proposte per i nostri piccoli, sandali e infradito in plastica dai colori frastornanti, ma nessuna scarpa dalla linea essenziale e dal pellame di qualità.
Per fortuna, un caro amico, mi consiglia i sandali su misura de “L’Isolachenonc’è“.
Un tuffo al cuore, perchè quella piccola bottega artigiana, mi riporta alla mente la mia prima borsetta, con il nome inciso a fuoco.
Negli anni ’80 il bracciale di cuoio con il proprio nome era il must have delle adolescenti triestine che si riversavano a frotte nel negozietto vicino a Piazza Unità, che sprigionava i profumi dei pellami come la vacchetta conciata al vegetale; un laboratorio accogliente per gli amanti di borse, bracciali, cinture e accessori.
Da dieci anni quel piccolo negozio non c’è più, ed io credevo che come altre attività della zona avesse chiuso i battenti dopo un progetto di riqualificazione urbana.
E invece mi sbagliavo! Perchè l’Isolachenonc’è esiste ancora! Si è traferita nel garage di casa, in Via Colleoni 16 a Trieste, una zona fuori dal centro, dove attraverso una stretta via di pavè si arriva ad una casetta su due piani ed al laboratorio!
Gli orari sono: dalle 10.00 alle 17.00 da martedi a venerdì, in più c’è la possibilità di chiamare e richiedere un appuntamento, come ho fatto io (fisso 040 761309 mob. 3927449023) trovando la disponibilità e cortesia della signora Covach!
Scelto il modello dal piede grande e pianta larga, prese le misure e deciso il colore con soli 50 euro i sandali di pelle artigianale saranno pronti fra una settimana! (Se penso che nei negozi i prezzi erano più alti per un prodotto industriale, il cuore mi si riempie di gioia).
Quattro scatti fotografici con il mio telefonino, perchè non c’è tempo da perdere, l’estate è alle porte!
Non posso non condividere con voi questa nuova scoperta, magari ci sarà ancora qualcuno che come mio figlio ama un look d’antan! 😉
Volevo fare una sorpresa e regalare un braccialetto di cuoio ad una persona speciale! Ho chiesto al “L’isolachenonc’è” di realizzarne uno sulla base di un paio di idee che avevo e assieme abbiamo deciso colori e materiali! È stata una grandissima soddisfazione vederlo poi realizzato!!!
Io ho visto un braccialettino a tre giri di cuoio realizzato per una maestra, ed all’interno c’erano incisi tutti i nomi dei bambini …fantastico! <3